“Dal 12 al 14 settembre si terrà la Prima Conferenza Europea di Ventotene per la Libertà e la Democrazia, un evento di grande rilevanza promosso dalla Vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno, organizzato dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia con la collaborazione della Rappresentanza della Commissione Ue in Italia. Per Accademia Iniziativa Comune, questo incontro rappresenta un momento significativo non solo dal punto di vista politico, ma anche simbolico e civile. In un tempo segnato da guerre, conflitti e dalla crescita allarmante di forze autoritarie e nazionaliste, tornare a Ventotene significa tornare alle radici dell’Europa unita, riaffermando il valore fondante della pace come precondizione della democrazia. La scelta del Parlamento Ue di promuovere questo appuntamento proprio nell’isola-simbolo del Manifesto di Spinelli e di una visione federalista e pacifista del continente, è un atto importante e necessario. Accademia Iniziativa Comune e l’associazione Bandiera Bianca dunque rinnovano il proprio impegno affinché questi valori siano concretamente tradotti in politiche, percorsi educativi e pratiche civiche, a partire proprio dalle nuove generazioni, che più di tutte pagano il prezzo delle guerre e della disgregazione democratica. Ventotene non è solo memoria: è una speranza attiva, un faro per chi non si rassegna alla deriva dell’indifferenza e delle derive autoritarie”
Così, in una nota, Carmela Tiso, Portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e Presidente di Bandiera Bianca.