Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro
    • Premio Campiello, vince Wanda Marasco con ‘Di spalle a questo mondo’
    • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre
    • Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: “Subito nuovo governo”
    • L’Oroscopo di Alice: 13 settembre 2025
    • Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l’eroe bianconero del derby d’Italia
    • Infrastrutture, Rixi: “Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo”
    • Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos’è successo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Tristano di Robilant alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
    Italia

    Tristano di Robilant alle Gallerie dell’Accademia di Venezia

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla13 Settembre 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – "Tristano di Robilant. InAcademia" è la nuova mostra allestita alle Gallerie dell'Accademia di Venezia fino al 24 novembre 2025 in occasione della nona edizione di The Venice Glass Week. L'esposizione, curata da Cristina Beltrami, apre un dialogo con la storia e la collezione del museo veneziano attraverso dodici sculture in vetro realizzate dall’artista, collocate tra pianterreno, primo piano e nel cortile palladiano. "Tristano di Robilant. InAcademia" è un progetto che muove da un attento studio della collezione e degli spazi del museo, nella consapevolezza delle sue straordinarie unicità. Tristano di Robilant (Londra, 1964) ha varcato la soglia con un’attitudine quanto mai attenta alla costruzione delle collezioni e alle vicende architettoniche dell’edificio, disponendo le proprie sculture secondo un principio di dialogo con l’intorno: le opere in vetro divengono una sorta di inciampo visivo che, come lenti poste strategicamente all’interno del percorso museale, invitano a una riflessione e una lettura “altra” dei capolavori delle Gallerie dell’Accademia. «Non sono sculture dai confini netti, né come forma né come scelta cromatica; mi interessa piuttosto che il vetro raggiunga effetti “pittorici”», afferma Tristano di Robilant. Le dodici sculture esposte – tutte realizzate a Murano presso la vetreria Anfora grazie all’esperienza un tempo del maestro Andrea Zilio e ora di Andrea Salvagno – sono forme prettamente astratte che eludono angoli spigolosi e che, nel loro fluire sinuoso, sembrano adagiarsi nello spazio. L’ispirazione letteraria che sottende la mostra proviene dalla passione dell’artista per la poesia, ma anche dalla profonda convinzione che il vetro non sia un materiale “sordo” e sia in grado di evocare stati d’animo e pensieri. «Il lavoro di Tristano di Robilant – dichiara Cristina Beltrami – si distingue per la capacità di maneggiare il vetro come un materiale della scultura: le opere di Tristano, sospese tra leggerezza dei soffiati e la densità del vetro massello, la trasparenza, l’opacità e la riflettenza, sono presenze, silenziose ma al tempo potenti, capaci di creare nessi inattesi ed accompagnare lo sguardo del visitatore». Il filo conduttore dell’intero percorso espositivo, scandito dalle dodici sculture, è la parola “evocazione”: ogni opera, infatti, richiama suggestioni, rimandi letterari e riferimenti simbolici che guidano il visitatore attraverso le diverse tappe della mostra.  In apertura, La Lumera (2024): una grande scultura in vetro ametista. L’opera si ispira a un episodio del IV canto dell’Inferno di Dante, dove viene evocato il segreto della conversazione tra i poeti. Molte delle opere esposte sono state concepite appositamente per questa occasione. È il caso di Poeta (2025), una maestosa scultura in vetro rosé specchiato che rimanda al potere della parola come unico strumento per interpretare e sciogliere i rebus pittorici di Giorgione, artista noto per il carattere enigmatico delle sue opere. La collocazione più scenografica è riservata a La Sibilla (2024), esposta nella sala con il soffitto del Vasari: l’opera richiama la figura della Sibilla citata da T.S. Eliot nell’epigrafe del poema The Waste Land. Al piano terra il rapporto con lo spazio diventa ancora più stringente: le sculture, prive di piedistalli o supporti, poggiano direttamente sulle superfici dell’edificio, instaurando un dialogo diretto con lo spazio. Un esempio è Cippo (2022), opera che si confronta visivamente con la testa gotica attribuita a Marco Romano. Il percorso si conclude con quattro sculture in vetro cristallo, ognuna delle quali esplora una diversa declinazione materica: dalla piena trasparenza alla satinatura, fino alla superficie rugosa che quasi ricorda l’effetto del ghiaccio. Queste variazioni richiamano le altrettanto sottili e impercettibili nuance dei grigi dell’Esaltazione della Croce e Sant’Elena di Giambattista Tiepolo. «Accogliere le opere di Tristano di Robilant all’interno del nostro percorso espositivo significa riaffermare la vocazione delle Gallerie come luogo di dialogo trapassato e presente. Le sue sculture in vetro, con la loro forza poetica, invitano a riscoprire i capolavori del museo da nuove prospettive, restituendo al pubblico uno sguardo rinnovato sulla collezione», afferma Giulio Manieri Elia, direttore delle Gallerie dell’Accademia. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro

    13 Settembre 2025

    Premio Campiello, vince Wanda Marasco con ‘Di spalle a questo mondo’

    13 Settembre 2025

    Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre

    13 Settembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Tsunami Nutrition debutta in MotoGp con VR46 Racing Team

    By marco13 Settembre 20255 Eventi 1 Min Read

    Misano, 13 settembre 2025 -Tsunami Nutrition segna un nuovo traguardo storico. L’azienda italiana, punto di…

    Stagione Teatrale di Prosa Comune di Velletri 2025-2026 Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté

    12 Settembre 2025

    A Campobasso la conferenza stampa di presentazione di “C’è Posto per te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

    12 Settembre 2025

    Roma, grande attesa per la sesta edizione del Premio Internazionale Evento Donna

    12 Settembre 2025
    RSS VIDEO
    • Musumeci "Sud cresce perché imprenditori incoraggiati ad investire" 13 Settembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "Cresce il Sud perché si sono determinate le giuste condizioni per incoraggiare gli imprenditori a investire. E se l'imprenditore investe, produce e assume, abbiamo vinto la battaglia. Si è capito che la ricchezza non sta nella pubblica amministrazione come ammortizzatore sociale ma nell'azienda, nell'impresa, con i rischi e con le opportunità che […]
      pillole
    • Fiera del Levante, Frulli "Lanciamo un messaggio di pace" 13 Settembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "È una fiera importante perché non solo lanciamo un messaggio di pace, che in questo momento è forse la cosa più importante che potevamo fare, ma poi è una fiera che vedrà la possibilità di viverla tutto il giorno perché abbiamo attrezzato tutto. Stiamo cercando sempre di più di portare a far […]
      pillole
    • Antonio Rossi nuovo presidente della Federcanoa "Grande entusiasmo" 13 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "I primi punti da affrontare? La riforma dello statuto e gli impianti da portare avanti. Ci sono tante cose da fare, ma c'è grande entusiasmo e so di avere al mio fianco il presidente Buonfiglio che con la sua esperienza e il suo nuovo ruolo ci potrà dare una grandissima mano". Lo […]
      pillole
    • Turismo Magazine - 13/9/2025 13 Settembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questo numero: - Marocco, Marrakech cuore pulsante tra cultura e sport - A Monza la nona tappa di Cuori Olimpici - La mostra "Erik Kessels. Un'immagine" alle Gallerie d'Italia di Torino mgg/azn
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Adzic beffa l’Inter al 91′, il Derby d’Italia va alla Juve
    • “Calenda offende Sicilia”, Schifani abbandona festa Giovani Forza Italia
    • Tajani “In Polonia risposta efficace a Putin, l’Europa non si tocca”
    • Vingegaard vince la 20^ tappa e ipoteca la Vuelta 2025
    • Primo successo stagionale del Cagliari, Parma battuto 2-0
    • Atletica azzurra super a Tokyo: argento Battocletti, bronzo Fabbri
    • Favre eletto nuovo presidente Federbocce “Si apre una nuova fase”
    • Bezzecchi domina il sabato di Misano: pole e sprint
    • Gasperini e i 100 giorni di Roma “Non regalo niente a nessuno”
    • Federcanoa, Antonio Rossi nuovo presidente “Continuità con evoluzioni”
    Recenti

    Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro

    13 Settembre 2025

    Premio Campiello, vince Wanda Marasco con ‘Di spalle a questo mondo’

    13 Settembre 2025

    Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre

    13 Settembre 2025

    Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: “Subito nuovo governo”

    13 Settembre 2025
    Primo Piano

    Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20251 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – "Il nostro primo San Siro". Achille Lauro annuncia il suo primo concerto in…

    Premio Campiello, vince Wanda Marasco con ‘Di spalle a questo mondo’

    Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre

    Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: “Subito nuovo governo”

    Lavoro

    Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: “Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Ia, Arzarello (Meta): “Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Spazio, Boccia (Pd): “C’è far west, agire con urgenza per Wto”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ia, Rosini (Postel Spa): “Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori”

    By Fabrizio Gerolla13 Settembre 20250 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.