(Adnkronos) – Uno screening cardiologico gratuito per gli ospiti della Caritas di Bari, Firenze, Rieti, Trieste e dell'Opera Cardinal Ferrari di Milano. E' 'Il cuore di tutti', iniziativa promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore e dall'Anmco – Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, in collaborazione con la Caritas delle città aderenti, in programma dal 15 al 19 settembre. Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di invalidità e mortalità nel nostro Paese e ancora oggi detengono un triste primato che deve indurre a uno sforzo rilevante attraverso la prevenzione che è la principale arma per combatterle, ricordano gli specialisti Anmco. Dai dati Istat più recenti risulta un non ottimale stato di salute cardiovascolare della popolazione italiana, soprattutto in quegli strati rappresentati da persone indigenti, a rischio di indigenza e con fragilità biologica o sociale. L'accesso al Servizio sanitario nazionale, pur garantito per legge, non è agevole per queste persone e per i migranti in condizioni di irregolarità o comunque di scarsa inclusione sociale. Il progetto è rivolto a questi gruppi di popolazione, che su base volontaria potranno aderire alla proposta di salute. 'Il cuore di tutti' è partito con enorme successo lo scorso anno dalle città di Roma e Bari, ricordano i promotori. Quest'anno si articolerà in diverse fasi grazie alla collaborazione delle strutture aderenti. Successivamente si terranno ulteriori azioni programmate, anche in altre città e in altri siti di aggregazione. Partner dell'iniziativa, con un contributo non condizionante, Cardioline e Bruno Farmaceutici S.p.A. "La Fondazione per il Tuo cuore dell'Anmco, da sempre in prima linea nella ricerca e prevenzione cardiovascolare, desidera con questa importante iniziativa rivolgere l'attenzione ai più fragili, spesso dimenticati e poco considerati, offrendo loro la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito. Il valore di questa iniziativa è, oltre all'assistenza diretta a coloro che ne hanno bisogno, quello di avvicinare queste persone alle istituzioni sanitarie", afferma Domenico Gabrielli, presidente della Fondazione per il Tuo cuore e direttore della Cardiologia dell'ospedale San Camillo di Roma. "La tutela della salute inizia con la prevenzione – dichiara Massimo Grimaldi, presidente Anmco e direttore della Cardiologia dell'ospedale F. Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari) – Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte e disabilità nel nostro Paese e attraverso questa importante iniziativa i cardiologi ospedalieri Anmco desiderano mettersi al servizio dei più deboli, che spesso non possono sottoporsi ai controlli necessari". —[email protected] (Web Info)
News
- Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve
- Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro
- Premio Campiello, vince Wanda Marasco con ‘Di spalle a questo mondo’
- Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre
- Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: “Subito nuovo governo”
- L’Oroscopo di Alice: 13 settembre 2025
- Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l’eroe bianconero del derby d’Italia
- Infrastrutture, Rixi: “Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo”