(Adnkronos) – Un nuovo capitolo nell'universo dei mostriciattoli tascabili si apre con l'annuncio di Pokémon Pokopia, un simulatore di vita sviluppato da Koei Tecmo Games in arrivo su Nintendo Switch 2 nel 2026. L'esperienza di gioco si discosta dalle tradizionali avventure RPG per offrire un approccio rilassato e creativo, dove i giocatori sono invitati a costruire il proprio paradiso Pokémon personale. A guidare l'avventura è un Ditto che ha assunto sembianze umane, una scelta che si riflette direttamente nel gameplay. Nei panni di questo protagonista, i giocatori potranno esplorare l'ambiente circostante e imparare le mosse dei Pokémon con cui faranno amicizia, per poi sfruttarle per plasmare il mondo. Mosse come Fogliame di Bulbasaur serviranno a rendere il paesaggio più verde, mentre Pistolacqua di Squirtle permetterà di annaffiare le piante secche. Ecco il trailer direttamente dal Nintendo Direct
L'obiettivo è creare un ambiente accogliente per attirare una vasta gamma di Pokémon e, una volta arrivati, vivere al loro fianco una vita serena e dal ritmo lento. Le attività a disposizione sono variegate e creative: sarà possibile raccogliere materiali, fabbricare mobili, coltivare ortaggi e costruire casette per i Pokémon. Man mano che il paradiso prenderà forma, si potrà anche sviluppare la propria città e invitare altri giocatori a farle visita. Il mondo di Pokémon Pokopia promette un'esperienza dinamica e immersiva, grazie all'alternarsi di giorno e notte in tempo reale e alle condizioni atmosferiche che cambiano dinamicamente. Questa attenzione ai dettagli, unita a luoghi unici da esplorare, posiziona il titolo come un'interessante novità per i fan che desiderano un'esperienza alternativa e gratificante nel mondo dei Pokémon. —[email protected] (Web Info)
News
- Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
- H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
- Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
- Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
- Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
- Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
- Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”

