Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”
    • H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit
    • Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.
    • Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”
    • Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”
    • Giornata eliminazione violenza donne. Paolo Capone, Leader UGL: “Mettere in atto misure concrete per incentivare l’occupazione femminile”
    • Puglia, Roberto Marti: “Risultato straordinario per la Lega oltre l’8% e 4 seggi confermati”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il presidente Mattarella, ‘Leggere ha a che fare con la libertà’
    Italia

    Il presidente Mattarella, ‘Leggere ha a che fare con la libertà’

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla17 Settembre 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, come un viatico prezioso, il più autorevole e gradito per siglare l'avvio della 26esima edizione di Pordenonelegge: un messaggio strettamente legato ai valori e al tema della Festa del libro e della libertà che quest'anno ha scelto come filo rosso l'Europa e che ancora una volta si proietta fortemente sul proprio tempo, restando salda "sull'uscio della storia".  "Leggere ha a che fare con la libertà – ha spiegato il presidente Mattarella nel lungo e intenso saluto inviato a festival della città friulana, proiettato nella serata di oggi al Teatro Verdi, in occasione della cerimonia inaugurale, e letto da 'un giovane Angelo', un'adolescente volontaria della rassegna – L'Europa non esisterebbe senza i libri: il lavoro dei monaci ci ha consegnato testi antichi che, diversamente, sarebbero andati perduti. Oggi i libri possono essere in campo per dare sostegno e forza alla libertà e all'Europa".  "Pordenonelegge sceglie, in questo, un gesto di coerenza ed esprime richiamo all’impegno comune", ha osservato il presidente Mattarella, ricordando che "Pordenonelegge negli anni si è caratterizzata come appuntamento sempre più significativo, individuando un percorso originale nel ricco panorama degli eventi editoriali italiani. Non solo in direzione della presentazione di opere dell'ingegno, bensì alla proposta di valori in ordine alla società contemporanea. Cioè dimensione di impegno. Quest'anno, lo stretto legame che Pordenonelegge ha voluto stabilire con i valori della libertà e dell'Europa rende questo appuntamento ancora più prezioso, nel contesto di crisi di valori offerta dal panorama internazionale". E insieme alle parole del Capo dello Stato, hanno accolto il pubblico del festival le note dell'Inno alla gioia, adottato dall’Europa, e quelle dell'inno nazionale di Mameli: un benvenuto solenne, nel segno della casa comune italiana ed europea. Condotta dalla direttrice di Fondazione Pordenonelegge.it Michela Zin, la cerimonia inaugurale si è aperta con un articolato intervento del presidente di Fondazione Pordenonelegge.it Michelangelo Agrusti, anfitrione di una Festa del libro "mai come quest'anno Festa della libertà, e di una città che ancora una volta si fa piazza, officina della parola scritta, dove ogni libro apre finestre su mondi lontani, immagina futuri che chiedono di essere pensati e custodisce memorie da non dimenticare. I libri anche per mettere in discussione ciò che consideriamo già acquisito, e Pordenonelegge come un 'patto' collettivo che mette al centro i libri, strumento di conoscenza, incontro e democrazia. Un patto che ogni anno si rinnova insieme alla città e al pubblico, assaporando il fascino di un ascolto collettivo, in un contesto nel quale l’impresa si fa cultura. Quest’anno intorno a libri e a protagonisti che restituiscono il nostro tempo, quando i venti di guerra soffiano dalla casa comune europea al Medioriente".  E insieme al vasto ringraziamento per le istituzioni, i partner e sponsor, il 'dream team' che promuove e cura il festival – la direttrice della Fondazione Michela Zin, i curatori Gian Mario Villalta (direttore artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet – l'idea di "un rilancio ancora più stretto del legame con Praga, la città simbolo della cultura come baluardo contro le autocrazie, in cui il festival ha celebrato il suo evento di anteprima nelle ultime stagioni. Ogni voce che ascolteremo è un tassello di libertà", ha concluso il presidente Agrusti, lasciando spazio agli interventi istituzionali. Quelli del sindaco di Pordenone, Alessandro Basso, che anche in vista del 2027 di Pordenone Capitale Italiana della Cultura ha raccontato "una città al fianco di Pordenonelegge, dove la cultura è libertà. E dove i libri sono “infrastrutture” essenziali per tutta la comunità".  Gli auspici per una importante edizione si sono avvicendati nelle parole del presidente della Camera di Commercio di Pordenone e Udine, Giovanni Da Pozzo, del deputato Emanuele Loperfido, che ha anticipato l'arrivo a Pordenone del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, e del presidente della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che ha ricordato come "Pordenone sia di fatto Capitale Italiana della Cultura da 26 anni grazie a Pordenonelegge, un evento che sa rendere protagonista la comunità promuovendo la pluralità delle idee. Un ruolo importante in un momento che desta anche forte preoccupazione, per la diminuzione del concetto di libertà di parola", ha spiegato il governatore del Friuli Venezia Giulia, citando esempi di stretta attualità come l'assassinio di Charlie Kirk e l'aggressione all'insegnante di Pisa accusato di "sionismo". Il direttore artistico di Pordenonelegge Gian Mario Villalta, ha suggellato la cerimonia, ricordando come 26 edizioni del festival abbiano attraversato 25 anni di storia – dalle Torri gemelle al crack del 2008, dal covid ai nostri giorni – e ha introdotto la protagonista attesissima dell'evento inaugurale: l'attivista e avvocata iraniana Shirin Ebadi, Premio Nobel per la Pace 2023: "Finchè non saremo liberi" (Bompiani) il titolo del suo libro e al tempo stesso un forte appello per non smettere di lottare per un futuro di libertà. —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    By marco25 Novembre 202542 Ariccia Updated:25 Novembre 20253 Mins Read

    Ariccia, si è tenuta questa mattina la prima edizione dell’iniziativa Encomio “Empatia Donna” , l’evento…

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Verona Fondo Fon.Te. presenta il workshop “Comincia oggi a essere previdente”

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Crisi climatica, diritti riproduttivi sotto attacco”

    25 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Pasciuta "Università di Palermo attore protagonista contro violenza di genere" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "L'Università di Palermo fa parte di una rete articolata che riunisce tutti gli attori impegnati nel contrasto alla violenza, dai centri antiviolenza al Comune, dagli ospedali alle forze dell'ordine, fino alla Procura e alla Procura dei Minori. Si tratta quindi di un sistema che copre il territorio a 360 gradi, in cui […]
      pillole
    • Violenza di genere, Midiri "UniPa promotrice di un cambiamento culturale" 25 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Attraverso attività, iniziative e manifestazioni che l'Università organizza in collegamento con oltre venti istituzioni del territorio: in questo senso l'ateneo diventa promotore di un cambio di passo, di un cambiamento culturale che parte dalle classi più giovani e si mantiene costante durante tutto l'anno. Accanto all'azione educativa sono necessarie misure di vigilanza […]
      pillole
    • Dalle telco servizi sempre più integrati per il mercato dell’energia 25 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Il settore energetico sta vivendo una stagione di profonda trasformazione, con modelli di business che si evolvono rapidamente in uno scenario sempre più interconnesso. In questo contesto le competenze infrastrutturali e digitali di una telco possono tradursi in un vantaggio per i clienti nel mercato dell'energia. Ne ha parlato Federico Negri, Chief […]
      pillole
    • In Senato omaggio a Vanoni, La Russa "Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa" 25 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è bisogno, perché tutti ricordiamo chi è, le sue canzoni, il suo modo di vivere, la sua irregolarità fantasiosa e simpatica". Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ricordando in Aula Ornella Vanoni. "Non credo di dover aggiungere altro se […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Rimonta e brividi in Norvegia: Juventus batte il Bodo 3-2
    • Napoli ok col Qarabag: McTominay decisivo, 2-0 al Maradona
    • Cina, al via la costruzione del parco di ghiaccio e neve più grande al mondo
    • Chivu “Il bello del calcio è che c’è sempre una rivincita”
    • Aviazione in Cina, a ottobre +20% traffico passeggeri e merci internazionali
    • Banca del Fucino e associazione Edela in campo contro la violenza di genere
    • L’Atalanta sfida l’Eintracht, Palladino “Serve la scintilla”
    • Da EY riconoscimenti a imprese che costruiscono futuro con visione e innovazione
    • Cina, lanciata la navicella Shenzhou-22
    • Webuild per il Sud, con 2.300 giovani già formati al via 3^ edizione Build Up
    Recenti

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    25 Novembre 2025

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    25 Novembre 2025

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    25 Novembre 2025

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    25 Novembre 2025
    Economia

    Educazione finanziaria, Giuseppe Longo, DG Fondo Pensione Nazionale per il Personale BCC/CRA: “Essenziale dotarsi di strumenti per decidere il proprio futuro”

    By admin25 Novembre 20254 Economia 2 Mins Read

    “L’educazione finanziaria non è un tema accessorio: è il punto di partenza per permettere a…

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    Titolo Ariccia, Encomio “Empatia Donna” , l’evento all Ospedale dei Castelli . Ideato dal giornalista Luciano Sciurba e Amministrazione Comunale.

    Violenza donne, Confeuro: “Impegno contro abusi da combattere ogni giorno”

    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.