“Lo scorso 21 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, e Accademia Iniziativa Comune e l’associazione Bandiera Bianca rinnovano in tal senso il loro impegno per la sensibilizzazione e il supporto concreto alle persone affette da demenze e alle loro famiglie. In Italia si stima che circa 1,2 milioni di persone siano affette da demenza, di cui oltre la metà con diagnosi di malattia di Alzheimer, mentre quasi 90mila convivono con un disturbo neurocognitivo minore. Numeri che parlano da soli e che impongono una riflessione profonda da parte delle istituzioni e dell’intera società civile. Di fronte a una sfida sanitaria e sociale di queste dimensioni, non possiamo permetterci l’indifferenza. Serve una strategia nazionale coordinata che metta al centro le persone, le famiglie e i caregiver” – mdichiara Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca. -. Tra le priorità da affrontare con urgenza: “La diagnosi precoce e tempestiva, l’accesso equo a trattamenti innovativi e programmi di telemedicina su tutto il territorio nazionale; la formazione continua degli operatori sanitari e sociosanitari, il sostegno reale ai caregiver familiari, e non ultima, la prevenzione, promuovendo stili di vita sani e l’informazione capillare su tutto il territorio. Come associazioni impegnate nella promozione della salute, della dignità e dei diritti della persona, Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune si pongono al fianco delle famiglie e delle persone colpite da demenze, con l’obiettivo di costruire una società più consapevole, inclusiva e attenta alla fragilità. Solo lavorando insieme – conclude Carmela Tiso – istituzioni, associazioni, operatori sanitari e cittadini, potremo costruire risposte efficaci e umane a una delle emergenze sociali più rilevanti del nostro tempo”.
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

