Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » A Soave la mostra “…apri gli occhi” di Omar Galliani
    Italia

    A Soave la mostra “…apri gli occhi” di Omar Galliani

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla26 Settembre 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Soave, "Borgo dei Borghi" 2022, tra le dolci colline veronesi, si consacra capitale dell’arte visiva contemporanea. Dopo il grande successo della mostra “Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona” con oltre dieci mila presenze, la rassegna “Soave Impressioni d’Arte“ – promossa e sostenuta dall'Associazione SoaveCultura e dal Comune di Soave, con il sostegno della Camera di Commercio di Verona, il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Verona, e curato dalla storica dell'arte Roberta Tosi – celebra il ritorno in Veneto, dopo anni di assenza, di un grandissimo artista internazionale Omar Galliani.  Sono state le sue mani stamattina (26 settembre) a svelare la sua ultima creazione nella suggestiva Chiesa di Santa Maria dei Padri Domenicani: “…Apri gli occhi” è una installazione site-specific unica e irripetibile che sarà aperta al pubblico da domani 27 settembre, fino al 30 novembre (ingresso gratuito, dal martedì al venerdì 14.30 – 18.30; sabato e domenica: 10-12.30; 14.30-18.30).  “…Apri gli occhi” è un’opera di assoluta originalità, una grande tavola a matita nera di circa 6 mq. (252×230 cm), realizzata in armonia con il luogo che la ospita. La quattrocentesca Chiesa di Santa Maria dei Padri Domenicani, infatti, conserva affreschi visibili e ben conservati di Santa Lucia e Sant'Apollonia. L’opera del Maestro Galliani ha preso vita nell’incontro con un frammento pittorico raffigurante gli occhi di Santa Lucia, creando una riflessione singolare in cui passato, presente e futuro si accedono con "occhi diversi", occhi evocati anche nel titolo, che si aprono alla bellezza, all'arte e alla vita. L’autore originario del dipinto rimane sconosciuto: un’assenza che, tuttavia, non sottrae forza all’immagine, la cui intensità simbolica e formale trascende la paternità artistica. Con la sua sofisticata maestria “…Apri gli occhi” è un ponte visivo e intimo tra la grande arte rinascimentale e le inquietudini dell’era contemporanea.  “… Apri gli occhi” è un’invocazione, un invito e un imperativo ad accendere lo sguardo, oltre il visibile. «Apri gli occhi nasce dal desiderio del “vedere” oltre il “vedere”. Occhi socchiusi o mancanti, luminosi o spenti, superando l’anatomia del bulbo o dell’iride, aprendo nel buio di un disegno infinito… nuova luce», le parole del Maestro Omar Galliani.  Insieme a questa opera esclusiva, il percorso espositivo si arricchisce di altri quindici capolavori di Galliani, alcuni esposti per la prima volta, che recano il suo inconfondibile e inarrivabile segno; si muovono tra luce e oscurità, evocando una riflessione sulla vista fisica e sulla percezione interiore: Santa Lucia, 1999; la serie “La notte di Santa Lucia”, 2010; Dalla stanza dei disegni, 2013; Tutti i denti di Santa Apollonia, 2009; De rerum natura, 2020; Nella scrittura, 2016… «Non teme l’oscurità la delicatissima e attualissima santa di Galliani. La sua Lucia ha conosciuto il sussulto che evoca i secoli dell’arte, la sapienza antica e magistrale in cui il segno non è mimesi ma rivelazione. Con quella fedeltà assoluta propria dei grandi maestri, l’artista con quest'opera lascia che nel disegno affiori docile un tremito quasi impercettibile che permane e vivifica. Dalle tenebre che colmano lo spazio indefinito, ecco allora le apparizioni e gli sprofondamenti di una linea sospesa a formare un universo, di più un volto» spiega la curatrice, la storica dell’arte Roberta Tosi «Il disegno, ci rammenta infatti l’opera di Galliani, come tutta la grande arte, è una domanda aperta sulla vita e la nostra stessa esistenza. È sguardo per vedere davvero, ed è provocazione che interroga la stessa visione: cosa guardiamo veramente? Questi occhi chiusi, illuminati altrove, a quale abisso o a quali altezze ci chiamano? In una società in cui tutto è esposto, immagine che divora l’immagine da cui è formata, telecamere accese in noi e fuori di noi, in questi gesti, questi segni ancestrali si scoprono profezie, tessiture infinite per riconnetterci al nostro io più profondo e frantumato». L’intento di Omar Galliani è quello di mantenere viva la tensione tra ciò che è si vede e ciò che si può soltanto intuire, richiamando la figura di Lucia come simbolo di trascendenza. Tra sguardi celati e simbolismi segreti, si addentra in quella “fede antica” incontrata per rincorrerne la luce, la sapienza evocativa, l’oscura e profonda speranza che muove l’arte e l’essere umano.  Accanto alla mostra, il catalogo “Apri gli occhi” contenente le immagini delle opere esposte, i testi di Omar Galliani, della curatrice Roberta Tosi, di Azzurra Lucia Calò dell’Archivio Omar Galliani, del Sindaco di Soave Matteo Pressi, del presidente dell’Associazione SoaveCultura Luigino Mericiani e una poesia di Davide Rondoni, poeta e scrittore. Realizzato da Grafiche Aurora.  Ma Soave non è solo arte. “Borgo dei Borghi” 2022, il paese offre un'esperienza completa tra storia, cultura ed enogastronomia, grazie anche al celebre vino bianco Doc, simbolo dell’eccellenza vitivinicola del territorio. Dominato dal maestoso Castello Scaligero, perfettamente conservato e visitabile, il borgo è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato. Passeggiare nelle sue strade, tra le sue antiche mura significa immergersi in un'atmosfera d'altri tempi, tra scorci pittoreschi e palazzi storici che raccontano secoli di storia. Come sottolinea il Sindaco, Matteo Pressi «Continuano le iniziative legate al programma culturale 2025 di Soave. Il nostro obbiettivo, già pienamente centrato con la rassegna “Un altro ‘900” che ha visto l’afflusso di più di 10.000 visitatori, è quello di continuare a qualificare Il nostro borgo come meta ideale per i turisti interessati agli aspetti artistici e culturali. La mostra “…Apri gli occhi” di Omar Galliani rappresenta un’altra fondamentale tappa di questo programma». Preziose le parole di Luigino Mericiani, presidente dell’Associazione culturale SoaveCultura, promotrice del progetto “Soave Impressioni d’Arte” «Non posso che esprimere il mio orgoglio e il mio onore nell’accogliere la mostra “Apri gli occhi” di Omar Galiani, un artista di straordinario talento che con le sue opere sa interrogare lo spettatore, invitandolo a guardare oltre l’apparenza e a riscoprire il senso profondo dello sguardo. La presenza del Maestro Galiani a Soave non rappresenta soltanto un prestigioso traguardo per la nostra comunità, ma anche una conferma della strada intrapresa: fare di questo borgo un vero polo culturale, aperto e riconosciuto ben oltre i confini territoriali». —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20252 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Campania, Fico eletto presidente "Partiamo da investimenti in servizi e sanità" 24 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Partiamo dagli investimenti nei servizi pubblici, la sanità pubblica. Dobbiamo far sì che la persona sia presa in carica dalla medicina territoriale". Così il neo eletto presidente della Regione Campania, Roberto Fico, rispondendo ai giornalisti a Napoli, dalla Fabbrica Italiana dell'Innovazione, dove era stata allestita la sede del comitato elettorale del candidato […]
      pillole
    • Puglia, Decaro eletto presidente "Risultato straordinario, da domani al lavoro" 24 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "E' un risultato elettorale straordinario, oltre ogni aspettativa, sento il peso però di questo risultato, quindi da domani devo mettermi a lavorare per meritarmi la fiducia di chi mi ha votato e recuperare quella di chi non è andato a votare. In queste elezioni a livello nazionale c'è un dato negativo: l'astensionismo". […]
      pillole
    • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica 24 Novembre 2025
      HANNOVER (GERMANIA) (ITALPRESS) - Una full line di prodotti che copre l'intero ciclo agronomico, pensata per aziende di ogni dimensione, e con uno sguardo rivolto alle grandi superfici agricole. Maschio Gaspardo ha preso parte ad Agritechnica, fiera che si è svolta ad Hannover, in Germania, con macchine ad alta capacità per il precision farming, ricche […]
      pillole
    • Vanoni, l'ultimo saluto della città di Milano 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella chiesa, gremita di gente, di San Marco, nel quartiere milanese di Brera, si sono tenuti funerali di Ornella Vanoni. "Le canzoni diventano ritornelli della vita. Sono come i lumini in chiesa, che continuano a muovere la fiammella anche quando non vi siamo", ha detto don Luigi Garbini durante l'omelia. Fuori dalla […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Sassuolo si salva in extremis, 2-2 contro il Pisa
    • Como show, Torino travolto 5-1 e profumo d’Europa
    • Schlein “Partita alle prossime elezioni politiche è apertissima”
    • Messina si dimette da capo allenatore Milano, squadra a Poeta
    • Trappola Bodo/Glimt per la Juve, Spalletti “Va alzato il livello”
    • Intesa Sanpaolo, ampio palinsesto di iniziative contro la violenza di genere
    • Ultimo saluto di Milano a Ornella Vanoni, la nipote Camilla intona “Senza fine”
    • Cina, capacità di energia installata aumenta del 17,3% a fine ottobre
    • Regionali Campania, Conte “Fico presidente, non saltellano più”
    • Maschio Gaspardo, ad Agritechnica la Full Line di prodotti per il ciclo agricolo
    Recenti

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati diffusi da Eurostat, secondo cui nell’Unione europea il 16,2% della popolazione è a…

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202567 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.