Dopo una stagione estiva da record con oltre 30.000 spettatori, l’attore e direttore dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli torna sul palco con un atto unico dedicato al celebre baritono senese.
Siena si prepara a vivere un appuntamento unico: domani, 30 settembre alle 21.15, il Teatro dei Rozzi ospiterà il debutto dello spettacolo teatrale dedicato a Ettore Bastianini, figura simbolo della lirica italiana del Novecento. Protagonista e regista dell’opera è Vincenzo Bocciarelli, che dopo i successi della stagione estiva conferma ancora una volta la sua centralità nella vita culturale della città.
Lo spettacolo, scritto per dare voce e corpo alla memoria del grande baritono, unisce recitazione, musica e suggestioni visive. Bocciarelli, affiancato da interpreti di rilievo, porta in scena un racconto che attraversa i momenti più intensi della carriera e della vita di Bastianini, restituendo al pubblico un ritratto autentico e profondamente umano.
Reduce da un’estate straordinaria, con oltre trentamila presenze tra spettacoli e rassegne teatrali, Bocciarelli si conferma attore, regista e direttore capace di attrarre spettatori di tutte le età. La scelta di celebrare Bastianini a Siena, sua città natale, rende lo spettacolo non solo un evento teatrale, ma anche un atto d’amore verso il territorio.
L’appuntamento di domani al Teatro dei Rozzi rappresenta un’occasione speciale per rivivere la storia di un artista indimenticabile e per applaudire il talento e la visione culturale di Vincenzo Bocciarelli.

