(Adnkronos) – Amazon ha presentato la nuova generazione di televisori della linea Fire TV, che comprende i modelli Fire TV – Serie 2 (2nd Gen), Fire TV – Serie 4 (2nd Gen) e Fire TV Omni QLED (2nd Gen). L’obiettivo è rendere più immediato l’accesso ai contenuti, in un panorama in cui l’offerta è sempre più ampia ma la ricerca di cosa guardare può risultare complessa. Con quasi 300 milioni di dispositivi venduti a livello globale e oltre 250 TV lanciate dai partner nel solo 2025, la piattaforma Fire TV continua ad espandersi con soluzioni pensate per diverse esigenze e fasce di prezzo. La nuova Fire TV Omni QLED è disponibile in tagli da 50” a 65” con un prezzo di partenza di 699,99 euro. Il pannello è il 60% più luminoso rispetto alla generazione precedente e integra quasi il doppio delle zone di local dimming, per una resa più precisa di bianchi e neri. Sono supportati Dolby Vision e HDR10+ Adaptive, mentre un processore aggiornato garantisce prestazioni superiori del 40%. Il televisore è dotato della tecnologia OmniSense, che permette di accendere automaticamente lo schermo al rilevamento di presenza nella stanza. Può mostrare fotografie o opere d’arte quando non è in uso e si spegne in automatico per risparmiare energia. I colori vengono regolati in base alla luce ambientale, e tramite Alexa integrata è possibile controllare le funzioni vocalmente.
La Fire TV Serie 2 e la Serie 4 si rinnovano con un design a cornici sottili e un processore quad-core che le rende il 30% più veloci rispetto ai modelli precedenti. La Serie 2, disponibile nei formati da 34” a 40”, propone una risoluzione HD, mentre la Serie 4 (da 43” a 55”) offre schermi 4K. Entrambe includono ora la tecnologia OmniSense e l’Intensificatore dei dialoghi, una funzione che permette di amplificare le voci senza aumentare il rumore di fondo. I prezzi partono da 279,99 euro per la Serie 2 e da 499,99 euro per la Serie 4. Accanto ai nuovi televisori, Amazon ha presentato anche il Fire TV Stick 4K Select, pensato per portare lo streaming in 4K HDR10+ su qualsiasi schermo compatibile. Il dispositivo, venduto a 54,99 euro, utilizza un sistema operativo più reattivo e include tutto il necessario per la configurazione. Sarà compatibile anche con servizi come Xbox Cloud Gaming e Amazon Luna. Inoltre, la piattaforma Fire TV introduce nuove modalità per facilitare la scoperta dei contenuti: Live Guide mostra film e programmi in diretta direttamente dalla schermata principale, Sports Discovery permette di cercare partite e squadre preferite, indicando su quale piattaforma sono trasmesse, una guida canali personalizzata propone fino a dieci raccomandazioni in base alle abitudini di visione. Infine, con la nuova funzione “Un’unica lista” è possibile salvare film e serie provenienti da diversi servizi di streaming in un solo spazio, senza dover gestire playlist separate. —[email protected] (Web Info)
News
- Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
- Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
- COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
- Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

