Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”
    • Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity
    • COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”
    • Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » L’Arena di Verona canta Pavarotti, l’uomo che emozionò il mondo
    Italia

    L’Arena di Verona canta Pavarotti, l’uomo che emozionò il mondo

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla1 Ottobre 2025Nessun commento4 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Un acquazzone improvviso, diecimila cuori armati di ombrelli e impermeabili, un cielo che sembrava voler applaudire anche lui. E poi le luci dell'Arena che si accendono, come ogni volta in cui il miracolo della musica sta per compiersi. Così, ieri sera, martedì 30 settembre, Verona ha celebrato i novant'anni dalla nascita di Luciano Pavarotti (12 ottobre 1935), con un concerto-evento voluto dalla Fondazione Luciano Pavarotti, presieduta da Nicoletta Mantovani, moglie del Maestro, che è stato molto più di un tributo: un atto d'amore collettivo, una memoria viva che guarda al futuro. Sul palco di 'Pavarotti 90 – L'uomo che emozionò il mondo', un cast stellare ha dato vita a un viaggio musicale tra generi, epoche, ricordi e sogni. Due dei Tre Tenori, José Carreras e Plácido Domingo, hanno riportato in vita la magia di quel sodalizio leggendario che negli anni '90 portò l'opera nel cuore delle masse. E Pavarotti ha cantato con loro ricostruendo il terzetto per l'occasione in modo virtuale in 'My Way'. "Noi siamo stati i primi 'Tre – ha ricordato Domingo – poi sono arrivati tutti gli altri 'Tre'. Ma quel successo travolgente era qualcosa di unico". Al loro fianco, Andrea Bocelli, che ha cantato "Di quella pira", aria dal Trovatore, con l'Orchestra della Fondazione Pavarotti diretta da Beatrice Venezi, e poi commosso con "O soave fanciulla" insieme al soprano Miriam Battistelli, diretti dallo stesso Domingo. "A lui devo molto – ha detto Bocelli – grazie a Luciano, tutte le porte prima chiuse si sono spalancate". Il concerto areniano ha saputo unire passato e presente, lirica e pop, memoria e sperimentazione, proprio nello spirito dei memorabili eventi Pavarotti & Friends, manifesto dell'idea che la musica non conosce confini. Sul palco si sono alternati Andrea Bocelli, Angela Gheorghiu, Biagio Antonacci, Carmen Giannattasio, Fabio Sartori, Francesco Meli, Giulia Mazzola, Giuliano Sangiorgi, Hauser, Il Volo, Jonathan Tetelman, Laura Pausini, Ligabue, Luca Carboni, Mahmood, Marcelo Álvarez, Mariam Battistelli, Umberto Tozzi, Vittorio Grigolo, Yusif Eyvazov. Spazio anche a giovani talenti sostenuti dalla Fondazione Pavarotti, come Giuseppe Infantino, promettente tenore che ha strappato calorosi applausi per la sua interpretazione di "La donna è mobile", celebre aria del Rigoletto.  Uno dei momenti più toccanti è stato il duetto virtuale tra Laura Pausini e Pavarotti in "Tu che m’hai preso il cuor". "Ho tanti bei ricordi di Luciano e sono una persona fortunata perchè sono stata più volte accanto a lui, anche nella sua casa. Mi sentivo molto amata da lui, mi dava degli abbracci che non dimenticherò mai", ha detto la cantante. Altro toccante duetto virtuale quello tra Biagio Antonacci e Pavarotti in "Se è vero che ci sei". "Con Luciano le prove erano anche a base di lambrusco. Un'anima umile, come tutti i grandi", ha detto il cantante dopo aver raccontato alcuni aneddoti.  A sorprendere il pubblico è stato anche Mahmood, che ha messo da parte il repertorio pop per un'emozionante esecuzione di "Non ti scordar di me", insieme al soprano Giulia Mazzola. "Un grande onore – ha detto – ho provato anch'io a unirmi a quella visione di contaminazione che era di Pavarotti". Anche Luca Carboni, tra i primi a essere coinvolti da Pavarotti negli anni '90, ha duettato con Mazzola sulle note di "Farfallina". “Siamo nati lo stesso giorno – ha detto il cantautore con emozione – ed è come se l'anima di Luciano fosse ancora lì". I dieci tenori sul palco, da Bocelli a Grigolo, da Carreras a Sartori, hanno poi infiammato l'Arena con una versione corale e da brividi di "Caruso", omaggio a Lucio Dalla e a quell'Italia che ha sempre saputo emozionare con la voce. Tra i momenti più rock del concerto Umberto Tozzi che ha duettato con Vittorio Grigolo in "Gloria", con il tenore scatenatissimo e applauditissimo. "Penso che una vita per la musica sia una vita spesa bene", diceva Pavarotti. Ed è questo il messaggio che ha attraversato ogni istante della serata. Una vita per la musica, certo, ma anche per le persone, per le emozioni, per i sogni. E per il futuro. "Celebrare Luciano oggi non è solo guardare al passato, ma al futuro che ha contribuito a costruire", ha detto con voce rotta dall'emozione Nicoletta Mantovani, moglie del Maestro e anima dell'evento. La Fondazione Pavarotti – ha spiegato – continuerà a sostenere giovani cantanti lirici, a tenere viva la Casa Museo di Modena, e sogna di aprire un'accademia gratuita, dedicata a chi ha talento ma non i mezzi per studiare canto. Neppure la pioggia ha fermato l'omaggio. "Ci hanno messo alla prova – ha detto Nicoletta Mantovani – ma abbiamo resistito. Luciano sarebbe orgoglioso di noi". E lo era davvero: in ogni nota, in ogni sguardo, in ogni voce che si è alzata nell'anfiteatro veronese, sembrava di sentirlo ancora lì. "Luciano era davvero con noi", ha detto Mantovani. "L'ho visto negli occhi di chi lo ha conosciuto e di chi non l'ha mai incontrato. Ma lo sentiva nel cuore".  Il concerto condotto con la consueta brillante verve da Michelle Hunziker verrà trasmessa prossimamente su Canale 5. L'evento prodotto da Friends&Partners ha avuto anche una finalità benefica. Coerenti con l'impegno verso i più bisognosi e verso i giovani artisti emergenti che il Maestro ha portato avanti nel corso della sua vita, e che porta avanti ancora oggi attraverso la Fondazione Luciano Pavarotti, una parte dei proventi del concerto sarà destinata all'Antoniano di Bologna per l'Operazione Pane e una parte alla Fondazione Luciano Pavarotti per sostenere i giovani cantanti lirici e la Casa Museo di Modena. (di Paolo Martini) —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ambiente

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    By marco24 Novembre 20252 Ambiente 2 Mins Read

    “La COP30 rappresenta un appuntamento fondamentale per promuovere soluzioni intersettoriali e costruire partenariati resilienti, contribuendo…

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica 24 Novembre 2025
      HANNOVER (GERMANIA) (ITALPRESS) - Una full line di prodotti che copre l'intero ciclo agronomico, pensata per aziende di ogni dimensione, e con uno sguardo rivolto alle grandi superfici agricole. Maschio Gaspardo ha preso parte ad Agritechnica, fiera che si è svolta ad Hannover, in Germania, con macchine ad alta capacità per il precision farming, ricche […]
      pillole
    • Vanoni, l'ultimo saluto della città di Milano 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella chiesa, gremita di gente, di San Marco, nel quartiere milanese di Brera, si sono tenuti funerali di Ornella Vanoni. "Le canzoni diventano ritornelli della vita. Sono come i lumini in chiesa, che continuano a muovere la fiammella anche quando non vi siamo", ha detto don Luigi Garbini durante l'omelia. Fuori dalla […]
      pillole
    • Tg News - 24/11/2025 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Vanoni, l’ultimo saluto nella Chiesa di San Marco a Milano - Proiezioni Regionali: in Veneto Stefani, in Campania Fico, in Puglia Decaro - Usa e Ucraina, nuovo piano di pace di 19 punti - Famiglia nel bosco, Ministero “Rispettato obbligo scolastico” - Napoli, 19enne ucciso per errore, il […]
      pillole
    • Vanoni, assessore Sacchi "Milano perde una delle sue anime culturali" 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Questo innanzitutto è il tributo che Milano ha dedicato alla sua Ornella. Lei era un pezzo di Milano, l'abbiamo detto in tante sedi, in tanti modi e lo diciamo anche dopo la sua scomparsa. Milano perde una delle sue anime culturali, una delle sue protagoniste, la città l'ha abbracciata. Vedere il piccolo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Intesa Sanpaolo, ampio palinsesto di iniziative contro la violenza di genere
    • Ultimo saluto di Milano a Ornella Vanoni, la nipote Camilla intona “Senza fine”
    • Cina, capacità di energia installata aumenta del 17,3% a fine ottobre
    • Regionali Campania, Conte “Fico presidente, non saltellano più”
    • Maschio Gaspardo, ad Agritechnica la Full Line di prodotti per il ciclo agricolo
    • Cina, funzionari Fao elogiano rivitalizzazione rurale del Jiangxi
    • Ex direttrice Unesco elogia sforzi Cina nella tutela del patrimonio culturale
    • Regionali, Meloni “Congratulazioni a Stefani, Decaro e Fico”
    • Regionali in Campania, Puglia e Veneto: Fico, Decaro e Stefani verso la vittoria
    • Webuild e Confartigianato, nasce partnership per infrastrutture e Pmi italiane
    Recenti

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    24 Novembre 2025

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    24 Novembre 2025

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    24 Novembre 2025

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    24 Novembre 2025
    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read

    “I dati diffusi da Eurostat, secondo cui nell’Unione europea il 16,2% della popolazione è a…

    Mosaico Studio e Ital Communications premiati ai BEA – Best Event Award 2025 con il World Meeting on Human Fraternity

    COP30, Confeuro: “Persa occasione su combustibili fossili e cambiamento climatico”

    Violenza donne, Tiso(Accademia IC): “Contrastare vittimizzazione secondaria”

    Lavoro

    Eurostat, Paolo Capone, Leader UGL: “La povertà si sconfigge con il lavoro, non con l’assistenzialismo”

    By admin24 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202562 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.