(Adnkronos) – C’è un momento in cui l’eleganza incontra l’energia. Un luogo dove la storia si trasforma in futuro. E un’auto che non si limita a circolare, ma danza, ispira e racconta. Questo momento è andato in scena a Palermo, nella cornice suggestiva del Molo Trapezoidale, dove Audi ha scelto di far debuttare la nuova Audi Q3 Sportback con un evento che è stato molto più di una presentazione: è stato un invito a vivere il cambiamento come forma d’arte. La nuova Audi Q3 Sportback interpreta la mobilità contemporanea come un esercizio di equilibrio tra forma e funzione, estetica e sostanza. Ogni linea è pensata per raccontare chi la guida. Ogni curva comunica un’identità. È un’auto che non chiede di scegliere tra razionalità ed emozione perché le contiene entrambe con successo. A rendere unica la serata di presentazione della nuova Audi Q3 Sportback è stata anche la partecipazione di ospiti d’eccezione come Maria Grazia Cucinotta, Nicole Grimaudo, Cristina Marino a Luigi Renier.
L’evento “
Movimento di avanguardia”
rappresenta il punto di partenza di un viaggio che Audi intraprende insieme a chi cerca nel design e nella tecnologia un modo per affermare la propria visione del mondo.
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

