Disagi quotidiani per molti studenti di Anzio e Lavinio che utilizzano le linee Cotral per raggiungere il proprio istituto. Le corse della tratta Ardea–Lavinio–Anzio risultano spesso insufficienti, soprattutto nelle fasce orarie di maggiore affluenza. La situazione, segnalata da famiglie e ragazzi, è stata portata all’attenzione del Dirigente Scolastico del Chris Cappell College da una delegazione di Fratelli d’Italia Anzio, che ha denunciato la carenza del servizio e chiesto un intervento strutturale.
“Oggi ci siamo recati dal Dirigente Scolastico del Chris Cappell per dare seguito ad alcune segnalazioni da parte di studenti e famiglie – spiegano da FdI – Prima del confronto ci siamo interfacciati con la direzione Cotral, che ha preso in carico la problematica intervenendo sulle corse mattutine, dove erano emerse difficoltà di accesso al servizio”.
Una prima risposta è quindi arrivata, ma resta il nodo delle corse serali, che coinvolge gli studenti impegnati nei turni pomeridiani o nei rientri. “Abbiamo sollevato una seconda criticità legata al turno serale – aggiungono da FdI –: considerando il turn over degli studenti in quella fascia oraria, abbiamo ritenuto fondamentale evidenziare la necessità di monitorare anche le corse serali, per garantire un servizio più efficiente e facilitare l’accesso al trasporto pubblico da parte dei ragazzi”.
Il partito sottolinea inoltre come il tema dei trasporti, pur non essendo di diretta competenza comunale, richieda un impegno concreto da parte dell’amministrazione locale. “Riteniamo inaccettabile l’atteggiamento passivo dell’amministrazione di Anzio – affermano i rappresentanti di Fratelli d’Italia – La programmazione e il monitoraggio dei servizi sul territorio sono responsabilità che impongono un lavoro attivo e coordinato con Cotral e gli enti preposti. È proprio in situazioni di criticità pubblica come questa che le istituzioni locali dovrebbero dimostrare capacità di visione e volontà di intervenire”.
FdI richiama infine anche la questione legata ai lavori del plesso scolastico di via Fratini, di competenza della Città Metropolitana di Roma Capitale, che avrebbe aggravato i disagi nella fascia serale. “Ci sorprende che l’amministrazione non abbia nemmeno cercato di capire se e come il servizio serale possa essere potenziato. Anche quando le competenze non sono dirette – concludono da FdI –, un’amministrazione attenta ha il dovere politico e istituzionale di farsi carico delle esigenze dei cittadini, specialmente dei più giovani”.
Un tema quindi che resta al centro del dibattito politico ad Anzio, con l’obiettivo di garantire un servizio più efficiente e inclusivo per le nuove generazioni, evitando che disfunzioni logistiche compromettano il diritto allo studio.

