“Con profondo cordoglio esprimiamo la nostra vicinanza alle famiglie delle vittime del gravissimo incidente avvenuto a Scanzano Jonico, in provincia di Matera, in cui hanno perso la vita braccianti agricoli e altri sono rimasti feriti. Stipati in dieci su un’auto omologata per sette, tornavano da un’altra estenuante giornata di lavoro nei campi. È un fatto drammatico che ci addolora profondamente e che riporta con forza al centro dell’attenzione la questione della sicurezza stradale e, soprattutto, della tutela dei lavoratori agricoli”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori europei e del mondo. “Ancora una volta – prosegue Tiso – i braccianti agricoli si confermano l’anello più debole della filiera. Le loro condizioni di lavoro restano troppo spesso indegne, prive di diritti e tutele basilari. La dinamica di questo incidente potrebbe rivelare una realtà fatta di sfruttamento, degrado e assenza di rispetto per la dignità umana. Non è accettabile che nel 2025 si muoia così, in condizioni disumane, solo per poter lavorare. Siamo giunti a un punto in cui non si può più parlare solamente di sicurezza sul lavoro: qui è in gioco la difesa della dignità, della vita stessa di chi lavora nei campi. Chiediamo con forza che si intervenga subito, con controlli severi, norme più efficaci e una nuova responsabilità etica che coinvolga l’intera filiera agricola, istituzioni comprese. Non possiamo più voltare lo sguardo altrove”, conclude il presidente nazionale della Confeuro.
News
- LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

