Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE
    • Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
    • Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Il Colosseo ‘segreto’, apre il Passaggio di Commodo
    Italia

    Il Colosseo ‘segreto’, apre il Passaggio di Commodo

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla7 Ottobre 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Pareti rivestite di marmo, di cui ancora si riconoscono le tracce, stucchi sulla volta con scene tratte dal mito di Dioniso e Arianna. Nicchie all'ingresso in cui compaiono scene legate agli spettacoli nell'arena: scene di caccia al cinghiale, combattimenti con orsi accompagnati da intrattenimenti di acrobati, inganni dietro le porte da cui fuoriescono animali. Doveva apparire sfarzoso il cosiddetto Passaggio di Commodo, il percorso sotterraneo del Colosseo che collegava il palco riservato alle alte gerarchie dell'Impero con l'esterno dell'Anfiteatro Flavio. Un percorso che ora, per la prima volta, riapre ai visitatori dopo i lavori di manutenzione straordinaria, restauro degli stucchi e degli intonaci. Lavori frutto di un cantiere durato da ottobre 2024 a settembre 2025 – realizzato con fondi del Parco archeologico del Colosseo – che ha prodotto una nuova copertura della porzione di volta crollata, la valorizzazione illuminotecnica e la passerella di camminamento. Il Passaggio di Commodo non era stato previsto nella fase di costruzione del Colosseo ma fu ricavato in seguito tra il I e II secolo d.C. scavando le fondazioni dell’Anfiteatro Flavio. L’associazione al nome di Commodo (180-192 d.C.) deriva dalla rispondenza, tutt’altro che certa, con il luogo tenebroso dell’Anfiteatro nel quale l’Imperatore, amante ed esperto dei combattimenti gladiatorii, subì un attentato da parte di un congiurato (Cassio Dione, LXXII, 4). "Il passaggio di Commodo – ha raccontato Alfonsina Russo, direttrice del Parco archeologico del Colosseo e Capo Dipartimento per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del Mic – è stato realizzato tra Domiziano e Traiano, quindi dopo la costruzione dell'anfiteatro". Si chiama Passaggio di Commodo, ha proseguito Russo, "perché le fonti narrano che l'imperatore Commodo, che era appassionato di giochi gladiatori, subì un attentato in un luogo nascosto, in un luogo buio". Un attentato "collegato proprio al passaggio che consentiva agli imperatori di arrivare sul palco imperiale".  L'apertura, ha continuato la direttrice, "è per me una grande soddisfazione perché abbiamo raggiunto un altro obiettivo nell'ambito della linea strategica dell'accessibilità: quindi consentiamo per la prima a piccoli gruppi costituiti da 8 persone di accedere proprio nella galleria. Con fondi del parco archeologico del Colosseo abbiamo restaurato gli stucchi, le volte e le pareti". Un percorso ora visibile "per circa 40 metri" ma che, "in un secondo momento lo sarà per circa 55 metri. Il corridoio sotterraneo proseguiva anche all'esterno del monumento. Non si sa dove portava: ci sono diverse ipotesi su cui gli studiosi stanno lavorando. La prima è che portava ai palazzi imperiali", ha detto Russo. Questo significa che l'imperatore e la famiglia imperiale "arrivavano nel monumento dai palazzi imperiali, non visti dal pubblico". L'altra ipotesi è che "portava alle palestre, alla Ludus Magnus, e a tutte alle palestre. E' probabile che gli imperatori andavano ad incitare i loro beniamini nelle palestre e poi arrivavano non visti qui nel monumento". Il passaggio adesso potrà beneficiare di una nuovo illuminazione derivata "dal progetto di Francesca Storaro che ha ricreato la luce naturale che doveva penetrare dalle bocche di lupo sulle volte che si potranno vedere poi all'esterno del Colosseo". I lavori, ha ribadito Russo, hanno tenuto conto di "un intervento legato all'accessibilità per tutti, all'accessibilità totale, che è una delle linee strategiche del parco archeologico del Colosseo, ma anche una linea strategica di tutto il ministero". Il Colosseo , ha aggiunto Massimo Osanna, direttore Generale Musei del Mic, "negli ultimi anni si è rinnovato completamente all'insegna non solo dell'accessibilità, di cui parliamo oggi, ma soprattutto della ricerca, della conoscenza e della tutela. Il Colosseo negli ultimi anni si sta veramente dimostrando uno dei luoghi più dinamici". Accessibilità che si traduce sia in una mappa tattile, sia in un video con la restituzione digitale delle tracce conservate. All’ingresso una scala – che si sovrappone, senza coprirli, ai sei gradini ottocenteschi realizzati per superare l’originario salto di quota con il piano dell’arena – si trasforma in una piattaforma elevatrice per consentire adeguatamente il superamento della pur limitata barriera architettonica. Una soluzione, ha chiosato Osanna, "che potrà essere un modello per altri luoghi che hanno difficoltà analoghe a diventare accessibili a tutti. Lo scopo che il ministero della Cultura ha in questi anni, infatti, è proprio quello di rendere i luoghi della cultura non solo dinamici ma anche aperti a tutti dal punto di vista cognitivo. La ricostruzione è stata fatta con l'uso accorto di tecnologie digitali che trasformano proprio la possibilità di comprensione. Attraverso un QR code, è possibile rivedere com'era il Passaggio, fruire il luogo com'era".  In questo quadro, Osanna ha anticipato che "nei prossimi mesi ci saranno molte altre inaugurazioni; dobbiamo arrivare a giugno dell'anno prossimo a chiudere i progetti vedendo così completamente rinnovati i nostri musei nel loro linguaggio, nella loro narrazione e nei loro allestimenti". Si tratta di un'occasione "irripetibile per trasformare i nostri musei". Per l'accessibilità ci sono "ben 300 milioni di euro che interessano non solo i musei ma anche biblioteche ed archivi: sono 1100 i progetti, di cui 820 circa sono quelli nazionali mentre gli altri sono luoghi non statali pubblici o privati", ha concluso direttore Generale Musei. 
    —[email protected] (Web Info)

    adnkronos newsregionali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Mercato pneumatici: cosa dicono i dati di Euroimport Pneumatici

    17 Novembre 2025

    Manovra. Bordignon (Forum Famiglie): “Soddisfatti per apertura Giorgetti su più fondi ad affido familiare”

    14 Novembre 2025

    Giornata Forze Armate. Capone, Leader UGL: “Pilastro imprescindibile per la difesa della nostra democrazia, della pace e della sicurezza”

    4 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202535 Cronaca 2 Mins Read

    “La notizia della firma da parte del governo del decreto che istituisce la Zona Logistica…

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • La formazione trasforma la qualità delle cure e l'organizzazione del lavoro 24 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Formazione continua, innovazione e riabilitazione: è il percorso intrapreso da Villa delle Ginestre, Centro campano nato trent’anni fa e oggi punto di riferimento per l’età evolutiva. Grazie alla collaborazione con Fondimpresa, la struttura ha introdotto tecnologie avanzate come robotica, realtà virtuale e sistemi digitali di monitoraggio che hanno cambiato il rapporto con […]
      pillole
    • Cosmetica, la pelle protagonista del libro "Partner in shine" di Alice Di Pietro 24 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Si intitola "Partner in shine" il nuovo libro (edito da Piemme) della giornalista e imprenditrice Alice Di Pietro. Un affascinante viaggio che intreccia bellezza, cosmetica e imprenditorialità, con una grande protagonista: la nostra pelle. Intervistata da Italpress, Alice Di Pietro ha rivelato il perché del titolo del suo ultimo lavoro: "Partner in […]
      pillole
    • Recuperato con elicottero dai Vigili del fuoco cavallo bloccato nel fango 23 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Valutato da veterinari e sedato prima di effettuare il delicato trasporto di salvataggio. Recuperato oggi con l'elicottero Drago dei vigili del fuoco un cavallo bloccato nel fango a Roncofreddo (Forlì-Cesena). tvi/red (fonte video: Vigili del Fuoco)
      pillole
    • Ucraina, Meloni "Piano di Trump una base di discussione per una pace giusta" 23 Novembre 2025
      JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS) - "Chiunque lavori" per accelerare e "arrivare a una pace giusta e duratura fa un lavoro prezioso: penso che la proposta americana vada letta con questa lente. Ovviamente il piano americano è una base di discussione per arrivare a una pace giusta e duratura, serve appunto una discussione che è quella che […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Maxi blitz dei Carabinieri a Roma, 18 arresti per rapine e furti
    • Pulisic e Maignan eroi: il Milan vince il derby e vola al secondo posto
    • Ucraina, Zelensky “Non abbiamo mai voluto la guerra e non saremo d’ostacolo per la pace”
    • Italia nella leggenda, la Coppa Davis è azzurra per il terzo anno di fila
    • Lazio batte Lecce 2-0, decidono Guendouzi e Noslin
    • Cina, premier Li promette alle aziende italiane maggiore accesso al mercato
    • Ucraina, Meloni “Lunga telefonata con Trump, ho trovato disponibilità”
    • Tris Roma allo ‘Zinì: Cremonese ko 3-1, i giallorossi restano in vetta
    • Golovkin eletto presidente World Boxing, D’Ambrosi “Occasione per ripartire”
    • Il gruppo Sella annuncia la scomparsa di Maurizio Sella
    Recenti

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    24 Novembre 2025

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    23 Novembre 2025

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    23 Novembre 2025

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025
    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202535 Cronaca 2 Mins Read

    “La notizia della firma da parte del governo del decreto che istituisce la Zona Logistica…

    Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

    Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    Cronaca

    LAZIO, FOLGORI (FEOLI): BENE LA ZLS, MA GOVERNO SI ATTIVI PER ISTITUIRE LA ZES E NON DELUDA LE ATTESE DELLE IMPRESE

    By marco24 Novembre 202535 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.