(Adnkronos) – I carabinieri della compagnia di Anzio hanno consegnato due anfore di epoca romana alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma. I reperti sono stati sequestrati nel corso di due distinte operazioni condotte dalla stazione Carabinieri di Anzio, in collaborazione con il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale, nell’ambito dei servizi mirati al contrasto del traffico illecito di beni archeologici nell’area della città laziale, particolarmente ricca di testimonianze dell’età romana. Dopo aver completato l’iter giudiziario e ottenuto il nulla osta dall’autorità giudiziaria per il dissequestro, la Soprintendenza ha provveduto a individuare la sede più idonea per la collocazione delle anfore, scelta che è ricaduta sul Comune di Anzio. Al termine del restauro, i due manufatti saranno esposti nella Sala Consiliare del Comune, a disposizione di tutta la cittadinanza. Il risultato più importante di questa operazione è la restituzione alla comunità di due preziosi reperti archeologici, che potranno essere ammirati da tutti come testimonianza tangibile della ricca eredità storica e culturale della città di Anzio.
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

