(Meridiananotizie) Roma, 21 novembre 2011 – “Se si va avanti così le aziende continueranno a chiudere e a fallire”. Questa l’allerta lanciata stamani dagli imprenditori laziali, in occasione della manifestazione “Le voci della crisi” promossa dalla Cna di Roma e Lazio, durante la quale hanno simbolicamente riconsegnato le chiavi delle loro officine, laboratori e fabbriche. L’evento, svoltosi a piazza Farnese, è stato organizzato per invitare le istituzioni a riflettere su cosa effettivamente la crisi economica comporti sul sistema delle piccole e medie imprese. Nel corso del presidio, sul palco allestito nella piazza, a prendere la parola sono i protagonisti: gli imprenditori. Tra i presenti Lorenzo Tagliavanti, Esterino Montino, e il presidente della Provincia Nicola Zingaretti. “Spero che la politica oggi abbia ascoltato quello che hanno raccontato imprenditori, artigiani e commercianti: quello che ci serve sono azioni per stimolare la crescita” ha ammonito il direttore della Cna di Roma, Lorenzo Tagliavanti, parlando a margine della manifestazione. Gli hanno fatto eco Erino Colombi, presidente della Cna di Roma, e Danilo Martorelli, presidente della Cna del Lazio, che hanno invitato le istituzioni ad assumere misure adeguate per contenere la crisi. Il servizio di Andrea Fiorilli.
News
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

