(Adnkronos) –
Husqvarna Mobility alza ancora l’asticella nel mondo dell’enduro con la presentazione delle nuove TE 300 Pro e FE 350 Pro 2026, due moto pensate per le competizioni più impegnative e per i piloti che cercano prestazioni senza compromessi. Riconoscibili al primo sguardo per il telaio bianco e le plastiche grigie, le nuove versioni Pro si distinguono per una dotazione di Accessori Tecnici di alto livello, progettati per incrementare resistenza e prestazioni anche nelle condizioni più estreme. Entrambi i modelli condividono il telaio in acciaio al cromo-molibdeno, abbinato a una forcella WP XACT a cartuccia chiusa con setting aggiornato e al monoammortizzatore WP XACT dotato di pistone CFD ottimizzato. Un pacchetto che garantisce agilità nei tratti tecnici e stabilità alle alte velocità, con un feeling di guida diretto e preciso. Per il model year 2026, Husqvarna introduce ulteriori aggiornamenti: entrambe le moto montano ventole di raffreddamento di serie, un nuovo tappo radiatore per ispezioni più rapide e una protezione della linea carburante migliorata, per assicurare maggiore affidabilità in gara. Tramite il selettore al manubrio, il pilota può scegliere tra due mappature motore preimpostate per modulare l’erogazione di potenza in base al terreno o allo stile di guida. Sulla FE 350 Pro, lo stesso comando controlla anche Traction Control e Quickshifter, funzioni attivabili con un semplice tocco. Il pacchetto è completato da una gamma di Accessori Tecnici Factory: il set di ruote Factory Racing con cerchi EXCEL Takasago, mozzi CNC, dischi GALFER e corona Supersprox Stealth offre la massima robustezza in gara.
—[email protected] (Web Info)
News
- Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici
- Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

