Meno tre giorni al grande evento dei mattoncini: ITALY BRICK EXPO, la prima grande mostra italiana interamente dedicata al mondo LEGO®, co-prodotta da EUR SpA, in programma il 25 e 26 ottobre al Palazzo dei Congressi dell’EUR
Il mitico personaggio di Striscia la Notizia, icona della televisione italiana, sarà ospite speciale a ITALY BRICK EXPO, la prima grande mostra italiana interamente dedicata al mondo LEGO®, co-prodotta da EUR SpA, in programma il 25 e 26 ottobre al Palazzo dei Congressi dell’EUR.
Per celebrare i suoi 35 anni, all’ Italy Brick Expo di Roma approderà anche il Gabibbo di LEGO®, riproduzione in scala 1:1 del celebre pupazzone rosso ideato da Antonio Ricci. L’opera lascerà temporaneamente il museo del tg satirico – la prima e unica esposizione permanente al mondo dedicata a un programma televisivo – dove è stata collocata nel settembre 2021, per essere esposta al Palazzo dei Congressi dell’Eur per tutta la durata dell’evento.
Ideato da Vittoria Ricci, curatrice del museo e tuttofare del programma, e realizzato da Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional Italiano, il Gabibbo di LEGO® è composto da 65.000 mattoncini, rigorosamente di soli tre colori: rosso, nero e bianco. Una vera e propria opera d’arte di 140 kg di peso e 170 cm di altezza, per la quale sono state necessarie oltre 50 ore di progettazione e 200 ore di lavorazione a sei mani e in cui nessun dettaglio è stato lasciato al caso: dalle folte sopracciglia all’elegante papillon.
L’apertura ufficiale di ITALY BRICK EXPO al Palazzo dei Congressi si terrà sabato 25 ottobre, alle ore 9.30, con il simbolico taglio del nastro alla presenza di autorità del Comune di Roma e della Regione Lazio.
News
- Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
- Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
- Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori

