Anzio in migliaia della comunità indiana sono partiti alle 13:30 in punto dal loro santuario percorrendo tutto il percorso di via Venere, via Saturno, quartiere lo Zodiaco, il ponte di Lavinio. Per arrivare tutti insieme al piazzale della stazione ferroviaria. La Polizia Locale anziate con varie pattuglie, dirette e coordinate dalla vice comandante Nicoletta Perci, ha seguito la grande folla e curato la viabilità e la sicurezza di tutti , con la collaborazione delle altre forze dell’ordine. ” C’erano circa quattromila persone una vera e pfopria marea umana è stato allestito un palco dove hanno presentato il loro ultimo libro religioso culturale e hanno fatto le loro preghiere, tutto molto ordinato, colorato e folcloristico ” hanno commentato i residenti delle zone percorse dal lungo e folcloristico corteo. L’organizzatore della comunità indiana nel pomeriggio ci ha tenuto a ringraziare la Polizia di Stato, la Polizia Locale e i volontari e la coordinatrice della Protezione Civile Comunale Nicoletta Perci, facendo loro i complimenti per il servizio di sicurezza e protezione civile che è stato messo a loro disposizione. Il commissario capo Perci, ha spiegato e rappresentato alla comunità indiana ” che le forze dell’ordine ci saranno sempre a tutela della sicurezza e protezione delle comunità locali , ringraziandoli a sua volta” . Poi a causa del maltempo è stato anticipato il ritorno partendo poco dopo le 16 dal piazzale della stazione ferroviaria. La manifestazione si è conclusa senza particolari problemi con il rientro nel tempio indiano intorno alle 16:30-17.
News
- Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
- Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
- Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”














