“Ci sembra veramente inverosimile che in un Paese moderno e democratico quale l’Italia, sia la magistratura contabile a decidere quali siano le opere strategiche da realizzare. La recente posizione della Corte dei Conti sul Ponte sullo Stretto ci lascia perplessi: la consideriamo un freno non solo allo sviluppo del Mezzogiorno, ma dell’intero Paese. Auspichiamo che il Governo nazionale prosegua con determinazione, trovando le soluzioni necessarie per portare avanti un’opera fondamentale per il futuro dell’Italia”. Lo dichiarano Carmelo Giuffrida, Segretario Regionale UGL Sicilia e Giovanni Arconte, Segretario Regionale UGL Calabria in merito alla recente posizione della Corte dei Conti sul Ponte sullo Stretto.
News
- Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
- L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
- Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
- XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
- Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
- Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
- Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
- Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

