Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    • Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa
    • Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » “C’è Posto per Te”: a Matera si aprono nuove strade per l’occupazione in Basilicata
    Segnalate dalla Redazione

    “C’è Posto per Te”: a Matera si aprono nuove strade per l’occupazione in Basilicata

    adminBy admin11 Novembre 2025Nessun commento7 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Per Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia: “Puntare su politiche attive del lavoro e servizi pubblici concretamente accessibili nei territori”

    (Meridiana Notizie) Martedì 11 novembre 2025 – È arrivata a Matera, in Piazza Vittorio Veneto, la tappa lucana del tour nazionale “C’è Posto per Te”, promosso da Sviluppo Lavoro Italia, società in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Truck itinerante ha portato sul territorio informazione, orientamento e servizi operativi per avvicinare i cittadini al mercato del lavoro, con una particolare attenzione a giovani e donne.

    Nel corso dell’iniziativa, che si concluderà mercoledì 12 novembre, verranno proposte numerose attività interattive in presenza, ad accesso libero e su prenotazione: informazione, orientamento, workshop operativi, laboratori pratici, role-playing, incontri con esperti di selezione, iniziative di educazione digitale, attività per studenti e seminari tematici rivolti agli operatori dei Centri per l’Impiego e agli stakeholder. Presso spazi dedicati in Piazza Vittorio Veneto si sono svolti momenti di recruiting con imprese presenti per colloqui di selezione.

    Presenti 360 studenti delle scuole medie superiori che hanno partecipato alle attività sul truck, alle sessioni di escape room e al gioco degli scacchi. La Regione ha inviato comunicazioni a 33.000 disoccupati con patto GOL. Ad oggi si contano 565 candidati per 1.000 posizioni vacanti, riferibili a 110 profili professionali individuati da 16 aziende, con oltre 3.000 colloqui individuali previsti. Il percorso dedicato agli studenti sul digitale e sull’intelligenza artificiale, realizzato in collegamento da remoto su LIM, ha coinvolto 25 scuole, 313 classi del terzo, quarto e quinto anno, per un totale di 7.800 alunni. Coinvolti inoltre 400 disoccupati nel percorso EDO e 42 operatori dei Centri per l’Impiego della Regione Basilicata nelle attività seminariali.

    I dati del mercato del lavoro in Basilicata restituiscono un quadro in netto miglioramento. Nel II trimestre 2025 gli occupati sono 193 mila, in crescita di 5 mila unità rispetto allo stesso trimestre del 2024 (+2,8%). tasso di occupazione sale di 2,2 punti percentuali dal 55,3% al 57,5% mentre disoccupati (15-74 anni) risultano pari a circa 12 mila, in diminuzione di circa 6 mila unità rispetto al II trimestre 2024 (-32,8%), con il tasso di disoccupazione che scende dall’8,1% al 5,5%. Gli inattivi sono 131 mila, in diminuzione di circa 3 mila e 500 unità (-2,6%). Il tasso di inattività diminuisce di 0,6 punti percentuali (39,6% nel II trimestre 2024 contro 39% nel II trimestre 2025). In particolare, i giovani Neet sono circa 10 mila unità, in diminuzione di circa 5 mila unità rispetto al secondo trimestre 2024.

    “Questa iniziativa conferma la centralità delle politiche attive del lavoro e la necessità di rendere i servizi pubblici sempre più accessibili, capillari e in grado di rispondere concretamente ai bisogni delle persone e delle imprese. Con “C’è Posto per Te” vogliamo avvicinare le istituzioni ai cittadini, portando informazione qualificata, orientamento professionale e strumenti operativi direttamente nei territori, in un’ottica di prossimità e collaborazione. Il nostro obiettivo è creare un punto di contatto reale e immediato tra chi cerca lavoro e chi lo offre, rafforzando quel legame fondamentale tra comunità locali, sistema produttivo e rete dei servizi per l’impiego. Questa iniziativa rappresenta un passo ulteriore verso la costruzione di un modello di politiche attive più moderno, efficace e inclusivo, in cui l’ascolto dei territori e la personalizzazione degli interventi diventano elementi centrali. C’è Posto per Te non è solo un progetto di informazione, ma un modo concreto per sostenere la crescita di un mercato del lavoro più dinamico, equo e partecipato, dove ogni cittadino possa sentirsi accompagnato nel proprio percorso professionale. I dati della Basilicata descrivono un contesto in evoluzione positiva, che evidenzia come il lavoro sinergico tra istituzioni, territori, centri per l’impiego e sistema produttivo stia contribuendo a migliorare i livelli occupazionali e a ridurre la disoccupazione, in particolare tra giovani e donne. Sono segnali incoraggianti, che confermano l’efficacia di un approccio integrato e la validità di un investimento continuo nelle competenze, nell’orientamento e nella qualità dei servizi. Il nostro impegno resta quello di consolidare un sistema occupazionale capace di generare risultati misurabili e duraturi, promuovendo al tempo stesso inclusione, pari opportunità e uno sviluppo del mercato del lavoro più equo e innovativo”. È quanto ha dichiarato Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia.

    “La Regione Basilicata – sottolinea l’Assessore allo Sviluppo Economico, Lavoro e Formazione Francesco Cupparo – partecipa con entusiasmo a C’è Posto per Te, forte dei risultati importanti del ‘Piano Attuativo Regionale (PAR)’ del Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori (GOL) con un impegno di spesa di 30,3 milioni di euro: al primo semestre dell’anno sono stati avviati in attività regionali di orientamento e formazione 7.968 allievi. C’è Posto per te, quindi, si innesta perfettamente con il lavoro che stiamo mettendo in campo e con gli obiettivi che vogliamo raggiungere entro fine 2025: per il target 1 i beneficiari Gol sono stimati in 9.613 di cui 7.210 ‘figure vulnerabili’; per il target 2 i beneficiari Gol coinvolti in attività di formazione 3.653 e quelli coinvolti in attività di formazione per il rafforzamento delle competenze digitali 1.442. La Regione – continua Cupparo – ha adottato un approccio orientato al miglioramento continuo, individuando tempestivamente le criticità e introducendo soluzioni operative e organizzative per superarle. Al fine del raggiungimento degli obiettivi assegnati, saranno introdotte azioni complementari al programma Gol quali ad esempio: misure di incentivazione all’occupazione, all’autoimprenditorialità, nonché azioni a supporto dei percettori di ammortizzatori sociali. In particolare, sono stati già predisposti strumenti/dispositivi a valere su risorse PO FSE+, nello specifico: l’avviso pubblico “BASILAVORO”, che prevede incentivi per l’occupazione e una premialità per le aziende che hanno assunto uno o più beneficiari GOL; l’avviso pubblico “BASILAUREATI”, che ha riservato parte delle risorse per coloro che assumono anche laureati rivenienti dai Percorsi GOL; l’avviso per i Cassintegrati per coloro che sono a rischio di disoccupazione. È stato inoltre pubblicato l’avviso pubblico “AIUTI ALLE IMPRESE COSTITUITE DA 0-24 MESI” a valere su FESR FSE+ 2021-2027 che mira a: Sostenere gli investimenti iniziali delle nuove imprese. Promuovere la crescita sostenibile e la competitività delle PMI. Creare posti di lavoro nelle PMI”. Conclude l’assessore.

    “Siamo lieti di accogliere a Matera il tour itinerante promosso da Sviluppo Lavoro Italia, – ha sottolineato Antonio Nicoletti, Sindaco di Matera – un’iniziativa di grande valore che offre ai nostri giovani strumenti concreti per orientarsi nel mondo del lavoro e costruire il proprio futuro. La partecipazione e l’interesse dei giovani confermano quanto sia importante investire in formazione e competenze. I dati della Basilicata ci incoraggiano: diminuiscono i neet e cresce il numero degli occupati, segno che il nostro territorio sta rispondendo con energia alle sfide del cambiamento. Matera vuole continuare a essere un punto di riferimento per le buone pratiche di sviluppo e inclusione lavorativa“.

    (A cura di Lucrezia Maria Piscolla)

    C’è Posto per Te Paola Nicastro Sviluppo Lavoro Italia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Elezioni Puglia, Decaro "Spero di diventare il presidente di tutti i pugliesi" 21 Novembre 2025
      BARI (ITALPRESS) - "Spero lunedì di diventare il Presidente di tutti i pugliesi. Io ho sempre chiuso la campagna elettorale così, con i cittadini, è un legame forte con la mia comunità, con la mia gente, ho deciso di restare qui, ho scelto di tornare in Puglia, voglio stare con la mia gente, voglio stare […]
      pillole
    • A Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare, Ruggiero "Patrimonio Paese" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Inaugurata a Roma la mostra del Giornale di Medicina Militare “Voce e specchio della Sanità Militare”, organizzata all’interno del Museo dei Granatieri di Sardegna in Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, dopo l’anteprima ufficiale dello scorso 29 ottobre presso la Biblioteca della Camera dei Deputati. L’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente a […]
      pillole
    • Schifani "La Sicilia cresce e salvaguardia il patrimonio ambientale" 21 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Un segnale importante, ringrazio l'Assessore Savarino per questa iniziativa che dà il senso di una regione che cresce, ma non soltanto finanziariamente, ma cresce sotto il profilo imprenditoriale che coniuga l'esigenza di crescita finanziaria con quella di maggiore tutela dell'ambiente. Coniugare dei valori, valori dell'interesse e del profitto, ma anche un ambiente […]
      pillole
    • Jeep Recon 2026: l’elettrico diventa off-road 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Jeep guarda al futuro e presenta la Recon 2026, il primo SUV completamente elettrico del marchio a ottenere la certificazione Trail Rated. Progettata da zero per l’off-road, la Recon porta la tradizionale capacità 4x4 Jeep in una nuova veste a zero emissioni. Il sistema elettrico eroga 650 cavalli e 840 Nm di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • E’ morta Ornella Vanoni, leggenda della musica italiana
    • L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale
    • Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi
    • Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica
    • Premio Innovazione Sicilia 2025, Archimede.world è il vincitore
    • Bankitalia “Prospettive crescita contenute, debito pubblico fattore vulnerabilità”
    • Grand Prix Innovation, a Milano i protagonisti dell’innovazione sostenibile
    • Cina, pubblicato rapporto di think tank “Economia delle Contee nella Nuova Era”
    • Ponte sullo Stretto, un “Continente sommerso” da 4,1 mld ridisegna il Sud
    • Forum della Distribuzione Moderna, focus sulle trasformazioni del ruolo del retail
    Recenti

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    21 Novembre 2025

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    21 Novembre 2025

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    21 Novembre 2025
    Cronaca

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    By marco21 Novembre 202512 Cronaca 1 Min Read

    ” Il restauro del mare, Speciale del TG1,curato da Patrizia Angelini è un esempio di…

    Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

    Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

    Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.