Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo
    Innovazione & tecnologia

    OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla14 Novembre 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Adnkronos) – Il salto generazionale compiuto da OnePlus con il nuovo OnePlus 15 è tra i più radicali della storia recente del brand. L’azienda lo presenta come un “upgrade di due generazioni” e, dati alla mano, non è difficile capire perché: architettura a triplo chip, raffreddamento aerospaziale, piattaforma Snapdragon 8 Elite Gen 5, display LTPO 165Hz e una batteria da 7300 mAh che, detta senza mezzi termini, cambia il modo stesso di usare il telefono. 

    Eppure, dietro la potenza bruta e l’ingegneria di altissimo livello, il OnePlus 15 mostra fragilità inattese. Il design, così come OxygenOS 16, sembra rincorrere la filosofia estetica di Apple con un entusiasmo quasi naïf, e la rottura del sodalizio con Hasselblad lascia uno strascico evidente nella qualità fotografica. È un flagship affascinante, ma attraversato da contraddizioni. 

    Negli ultimi anni OnePlus aveva trovato un’identità stilistica propria, riconoscibile e spesso molto curata. Dal verde smeraldo dell’11 alla pelle sintetica dell’ultima generazione, gli smartphone del brand avevano imparato a distinguersi. Con OnePlus 15, invece, l’ispirazione sembra piegarsi alle forme dei grandi concorrenti, in particolare di Cupertino. Il frame piatto in ceramica opaca, il tasto laterale unico “Plus Key”, il layout della fotocamera e persino il modo in cui il telefono gioca con le superfici rimandano fin troppo all’universo iPhone. 

    La finitura Sand Storm, quella testata, amplifica questa sensazione da “prototipo industriale”: un grigio caldo e opaco che sembra privo dell’ultima mano di vernice, con un tocco vellutato gradevole ma un look sorprendentemente anonimo. Per fortuna, sotto il profilo costruttivo non c’è nulla da eccepire: l’uso della tecnologia MAO rende la scocca fino a 3,4 volte più dura dell’alluminio tradizionale e l’incredibile pacchetto di certificazioni IP66, IP68, IP69 e IP69K lo trasforma in uno dei telefoni più resistenti sul mercato. È praticamente blindato. Il frontale, con cornici uniformi da 1,15 mm ottenute tramite processo LIPO, è impeccabile. E in mano, nonostante i numeri importanti, il bilanciamento 50/50 del peso aiuta a far dimenticare l’enorme batteria interna. 

    OnePlus introduce qui il primo pannello 1.5K LTPO a 165Hz mai visto su uno smartphone, un vero gioiello per scorrevolezza e comfort visivo. Nonostante la risoluzione più bassa rispetto al 1440p del modello precedente, la resa visiva rimane ricchissima, i colori sono vividi e la visibilità sotto il sole è ottima grazie ai 1800 nit di picco. L’adaptive refresh porta lo schermo fino a 1 Hz e giù fino a 165 Hz, ma la differenza tra 120 e 165 Hz è quasi impossibile da percepire ad occhio nudo. Molto comoda invece la scelta di tornare al vetro completamente piatto: ergonomia migliore, zero riflessi e tanta solidità. 

    Il cuore del OnePlus 15 è lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, affiancato da due chip dedicati, uno da 3200Hz e uno Wi-Fi, che lavorano insieme come una sorta di triade computazionale. Il risultato è una fluidità che raramente si vede su Android: apertura delle app istantanea, zero micro-lag, gaming impeccabile e un dissipatore Cryo-Velocity che, a differenza di tanti concorrenti, funziona davvero. Eppure, qualche inciampo c’è stato. Una manciata di freeze sporadici nelle prime settimane, qualche surriscaldamento inspiegabile in 5G con luminosità media. Nulla di drammatico, ma è chiaro che OnePlus dovrà affilare il software nelle prossime patch. 

    L’evoluzione più difficile da digerire è proprio OxygenOS 16, che ormai sembra aver perso del tutto l’eredità minimalista e androidiana che tanti utenti OnePlus amavano. L’app drawer con “Categorie” in stile App Library, il Global Search in versione Spotlight, il lockscreen con orologio “alla Apple”, la configurazione del Plus Key identica all’Action Button: ogni dettaglio soffia nella stessa direzione. 

    La presenza di AI ovunque (Writer, Recorder, Translate, Search, Mind Space) appare più come un allineamento industriale che una reale esigenza degli utenti. Google Gemini, ormai integrato in profondità, sembra il vero motore smart del telefono, rendendo ridondante buona parte degli strumenti proprietari. A oggi, la sensazione è chiara: OxygenOS 16 ha perso una parte importante della sua anima, spingendosi verso un’imitazione troppo evidente dell’esperienza iOS, senza però raggiungerne la coerenza complessiva. 

    La batteria Silicon NanoStack da 7300 mAh è un assurdo tecnologico travestito da smartphone. L’autonomia reale supera tranquillamente le due giornate piene con uso misto, e i profili più leggeri arrivano a sfiorare il terzo o addirittura il quarto giorno. Siamo ai livelli di un tablet, ma in un corpo da telefono premium. Con la ricarica 120W il pieno arriva in circa 39 minuti, la wireless AIRVOOC 50W è veloce e stabile. Unico rimpianto: niente magneti integrati per gli accessori Qi2, scelta incomprensibile visto che OnePlus vende comunque cover magnetiche dedicate. 

    Il nuovo sistema a tre sensori da 50MP, coadiuvato dal DetailMax Engine, prometteva di compensare la separazione da Hasselblad con una potenza computazionale tutta nuova. Ma la promessa, al lancio, non è pienamente mantenuta. La main camera offre colori ricchi e saturi, piacevoli e più “vivi” rispetto al contrasto esasperato di alcuni rivali, ma la post-produzione aggressiva spesso rovina lo scatto. L’oversharpening è evidente, quasi prepotente: bordi che si induriscono, fogliame che perde naturalezza, texture che sembrano artificiali. 

    La ultra-wide resta buona, ma in macro cede facilmente al mosso. Il tele 3.5x oscilla tra scatti accettabili e immagini che faticano a definire i dettagli. Si può fotografare bene, certo, ma la costanza manca. E chi ha provato il OnePlus 13 lo noterà immediatamente: nel passaggio da Hasselblad al motore proprietario, la qualità complessiva fa un piccolo ma significativo passo indietro. 

    Lo smartphone costa 979 € per la versione 12/256 GB, 1.129 € per la versione 16/512 GB: prezzi in linea con la fascia premium, ma comunque inferiori alla concorrenza diretta, contando anche che non mancano offerte di lancio sul sito ufficiale. OnePlus 15 è una macchina incredibile sotto tanti aspetti: fluido, potente, solidissimo, con una delle migliori autonomie mai viste e una dotazione hardware che farebbe tremare qualsiasi concorrente. È un telefono che entusiasma quando si parla di performance, display e batteria, e che continua a costare meno dei colossi Samsung, Apple e Google pur offrendo un’esperienza di fascia alta. 

    Ma è anche un telefono che tradisce alcune incertezze. L’identità estetica si assottiglia, il software rincorre troppo da vicino un’altra filosofia, la fotocamera è meno brillante del passato e alcuni difetti di gioventù emergono qua e là. OnePlus 15 è un dispositivo di transizione: potente, futuribile, con lampi di eccellenza, ma ancora acerbo nel suo tentativo di reinventarsi.  

    —

    tecnologia

    [email protected] (Web Info)

    tecnologia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025: fattore umano e IA decisivi per gli obiettivi della ‘Vision Zero’

    21 Novembre 2025

    FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

    20 Novembre 2025

    Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20255 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    • Gasperini “Pochi sogni si avverano ma la Roma non è in testa per caso”
    • Chivu “Il derby Inter-Milan è storia, non ci sono favoriti”
    • Allegri “Per derby adrenalina ed emozioni, Rabiot gioca”
    • Standing ovation per Mattarella al meeting Cuamm “Il Piano Mattei un avanzamento nella collaborazione Ue-Africa”
    • Ucraina, Crosetto “Il piano Usa è molto duro con Kiev, ma è un inizio”
    • Conte “Attacco al Colle scomposto, per non parlare di economia”
    Recenti

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20255 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.