Secondo la più recente indagine dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery
(ISAPS), l’Italia si posiziona come eccellenza globale nella formazione dei professionisti
della chirurgia estetica. Il modello formativo italiano, apprezzato per rigore scientifico,
sicurezza del paziente e continuità assistenziale, si distingue a livello mondiale.
Il dato più rilevante emerge dalla crescita nel ranking ISAPS: l’Italia è passata dal 9° al 4°
posto tra i Paesi che eseguono più interventi di chirurgia estetica. Un risultato che mette in
luce una domanda crescente, ma anche la necessità — sottolineata da tutte le principali
società scientifiche — di contrastare il fenomeno dei trattamenti low-cost eseguiti all’estero
o in strutture non idonee. Il Congresso Internazionale S.I.Tri., in programma a Roma dal 21 al 23 maggio, rappresenta
uno snodo decisivo per il settore. In collaborazione con la International Society of Hair
Restoration Surgery (ISHRS), l’evento offrirà un workshop avanzato di chirurgia della
calvizie, con dimostrazioni pratiche delle tecniche più innovative.
Il Presidente S.I.Tri, Prof. Marco Toscani, evidenzia:
“Il nostro Paese è riconosciuto come un’eccellenza nella formazione professionale in
chirurgia estetica. Nonostante l’assenza di una legge che definisca pienamente la figura del
chirurgo estetico, l’Italia rimane un riferimento internazionale per la qualità della
formazione”.
Sui rischi del turismo estetico, aggiunge:
“Il prezzo non può essere il criterio principale: scegliere in base al costo è un azzardo che
può compromettere la salute. Le complicanze di interventi eseguiti all’estero continuano a
ricadere sul sistema sanitario e sulla professionalità dei chirurghi italiani”.
Il congresso celebrerà i 30 anni della S.I.Tri., confermandosi uno dei punti nevralgici
internazionali per la ricerca, l’aggiornamento e la formazione nella tricologia e nella Chirurgia della Calvizie.
News
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
- Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
- Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
- Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza

