Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    • Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
    • Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    • Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
    • L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
    • Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
    • Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Segnalate dalla Redazione

    Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

    adminBy admin19 Novembre 2025Nessun commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Per Paola Nicastro Pres. e AD Sviluppo Lavoro Italia: “L’obiettivo è definire un modello triennale rivolto alle scuole secondarie di I grado per accompagnare i ragazzi nella scoperta di sé e nella progettazione consapevole del futuro”

    (Meridiana Notizie) Genova, mercoledì 19 novembre 2025 – Si è tenuto, a Genova il seminario “Orientare i più piccoli per costruire il loro futuro”, promosso da Sviluppo Lavoro Italia, società in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in occasione del Festival Orientamenti. Al centro dell’incontro, la sperimentazione proposta da Sviluppo Lavoro Italia di un modello nazionale di orientamento precoce rivolto alla scuola secondaria di I grado, che renda l’accompagnamento alle scelte una componente strutturale dell’esperienza scolastica. L’obiettivo finale è definire un modello solido, coerente e replicabile, che sostenga la crescita personale dei ragazzi e le loro prime scelte formative, offrendo a docenti e scuole un quadro metodologico affidabile e strumenti operativi condivisi.

    I dati del Rapporto AlmaDiploma 2025 mostrano la distanza tra quantità e qualità dell’orientamento: sebbene il 90,6% dei diplomati dichiari di aver svolto attività di orientamento nella scuola secondaria di primo grado, solo il 45,4% le ha ritenute davvero utili per la scelta successiva. Inoltre, solo il 51,6% rifarebbe lo stesso percorso scolastico, mentre quasi uno studente su due cambierebbe la decisione presa a 13-14 anni. Ne emerge un nodo critico: l’orientamento è diffuso, ma spesso non incide in profondità sulla consapevolezza e sulla stabilità delle scelte, lasciando molti adolescenti esposti a indecisione, ripensamenti e transizioni poco accompagnate.

    Le analisi internazionali dell’OCSE sulla career readiness, inoltre, evidenziano come la riflessione precoce su aspirazioni, interessi e punti di forza, se accompagnata da esperienze guidate di esplorazione, favorisca scelte più consapevoli e percorsi più coerenti nel tempo. L’orientamento è efficace quando è continuo, significativo, centrato sulla persona e non ridotto a singoli momenti informativi o ad attività episodiche.

    “I recenti dati del Rapporto AlmaDiploma 2025 ci dicono chiaramente che, nonostante l’impegno delle scuole, molti studenti arrivano alla scelta del percorso superiore con una consapevolezza ancora parziale rispetto alle opzioni possibili” dichiara Paola Nicastro, Presidente e Amministratore Delegato di Sviluppo Lavoro Italia. “Riteniamo indispensabile intervenire prima, in modo più strutturato e continuativo, seguendo le indicazioni dell’OCSE sulla career readiness. Per questo intendiamo avviare una sperimentazione nazionale di orientamento precoce nella scuola secondaria di primo grado, fondata su strumenti narrativi ed esperienziali, attività cooperative e un ruolo attivo dei docenti come facilitatori. La lanciamo da Genova, in un contesto come quello di Orientamenti che su questo tema lavora da anni. Il nostro obiettivo è sviluppare un modello triennale capace di accompagnare i ragazzi nella scoperta di sé, nell’esplorazione dei propri interessi e nella progettazione consapevole del loro futuro formativo”.

    “Voglio ringraziare Sviluppo Lavoro Italia e il Ministero del Lavoro per l’iniziativa, perché l’orientamento precoce è investimento sul futuro dei giovani. Da anni la Regione è tra le realtà italiane più avanzate in questo ambito, avendo introdotto dal 2016 programmi strutturati per la scuola primaria in collaborazione con scuole, famiglie e territori. Questo approccio, oggi riconosciuto come buona pratica, ha trovato un momento chiave nella Carta di Genova sull’Orientamento del 2021, che ha spinto tutte le Regioni a rinnovare le proprie politiche orientative. Partire presto non significa anticipare le scelte, ma aiutare bambini e ragazzi a sviluppare consapevolezza di sé, curiosità, fiducia e capacità di immaginare il proprio domani“. È quanto ha dichiarato Simona Ferro, Assessore alla Formazione e all’Orientamento al Lavoro di Regione Liguria.

    Sono intervenuti all’incontro: Maria Sabrina Guida, Direzione Generale per le Politiche previdenziali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Antimo Ponticiello, Direttore Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria; Suor Manuela Robazza, Vicepresidente Forma; Matilde Mosca, progettazione attività educative – Orientamenti; Barbara Comparini, docente IC Montaldo Genova; Antonella Pugno, genitore coinvolto nelle attività di orientamento. Il dibattito è stato moderato da Angelo Irano, Responsabile Area Nuove competenze per le transizioni Sviluppo Lavoro It

    Paola Nicastro Sviluppo Lavoro Italia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    19 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

    By admin19 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 4 Mins Read

    Per Paola Nicastro Pres. e AD Sviluppo Lavoro Italia: “L’obiettivo è definire un modello triennale…

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    19 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Malattie renali rare, documento su diagnosi precoce e percorsi di cura
    • Grecale Lumina Blu, la nuova serie speciale del SUV Maserati
    • Lombardia, nel 2029 sarà completato il raccordo tra A4 e la Valtrompia
    • Firenze, scoperto un sistema di contrabbando per oltre 100 milioni di euro
    • A Genova fabbrica ex Ilva occupata e blocco stradale a oltranza
    • Vasta operazione antimafia nel Leccese
    • Ucraina, Zelensky “Attacco russo con 470 droni e 40 missili, 9 morti”
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    • Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
    • Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
    Recenti

    Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

    19 Novembre 2025

    Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club

    19 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    19 Novembre 2025

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione

    Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

    By admin19 Novembre 20252 Segnalate dalla Redazione 4 Mins Read

    Per Paola Nicastro Pres. e AD Sviluppo Lavoro Italia: “L’obiettivo è definire un modello triennale…

    Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club

    Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.