Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    Economia

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla20 Novembre 2025Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    mercato immobiliare
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il mercato immobiliare residenziale di Roma mostra segnali di vivacità nel corso del 2025. Dopo il calo annuo delle compravendite registrato nel primo trimestre 2024 (-7 per cento), si osserva una ripresa significativa: +10,7 per cento nel primo trimestre 2025 e +4,1 per cento nel secondo. È quanto emerge dall’indagine Fimaa Confcommercio di Roma e Lazio che evidenzia un mercato a Roma caratterizzato da una domanda sostenuta e da un’offerta ancora capace di rispondere alle esigenze, pur in presenza di numerosi giudizi che segnalano un progressivo riassorbimento dell’offerta disponibile. I preconsuntivi per l’intero anno, infatti, indicano un incremento stimato del +5,7 per cento nel numero di compravendite rispetto al 2024, accompagnato da una crescita dei prezzi medi del +4,0 per cento.

    Nel Lazio – spiegano dalla Fimaa – il bilancio del 2024 si chiude con un recupero significativo delle compravendite, in particolare nei comuni non capoluogo, dove la crescita annua ha raggiunto il +5,9 per cento nel secondo trimestre 2025. Tuttavia, permangono alcune criticità strutturali: l’offerta in vendita è percepita in diminuzione dal 36,4 per cento degli operatori Fimaa, mentre il 40,4 per cento segnala un aumento dei prezzi. “Il mercato della compravendita abitativa mostra una buona dinamicità – dichiara il presidente di Fimaa Roma, Maurizio Pezzetta – trainato da una solida fiducia nel settore, da tassi sui mutui comunque contenuti per i quali non ci sono aspettative di rialzo nel breve periodo e dai buoni rendimenti offerti dagli affitti brevi”.

    In merito alla proposta di inasprimento della cedolare secca sugli affitti brevi previsto dalla manovra di bilancio 2026, Pezzetta inoltre sottolinea: “Si tratta di una misura inutile anzi dannosa che rischia di non raggiungere gli obiettivi fiscali prefissati e potrebbe spingere verso l’evasione, anziché contenerla e inoltre non risolverebbe certo il problema della carenza di locazioni di lunga durata, penalizzate dalle normative ormai obsolete che non danno ai proprietari certezze sul corretto pagamento del canone di locazione e sul rilascio dell’immobile. Servono sicuramente, una revisione delle leggi che regolamentano il settore delle locazioni, così come devono essere adottate politiche strutturali per l’housing sociale, l’estensione della cedolare secca agli immobili commerciali e una riflessione etica sulle modalità con cui vengono accomunati i portali e le piattaforme digitali e gli agenti immobiliari professionali”.

    Sul fronte dei prezzi medi delle abitazioni a Roma, nel secondo trimestre 2025 si registra un aumento del +4,4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2024. La crescita è trainata principalmente dai prezzi delle abitazioni nuove, che segnano un incremento del +6,1 per cento, mentre le abitazioni esistenti registrano un aumento più contenuto, pari al +4,7 per cento. Nonostante questi rialzi, acquistare casa oggi nella Capitale risulta ancora più conveniente rispetto al 2010: in termini medi, gli appartamenti usati valgono il 23 per cento in meno, mentre quelli nuovi registrano una riduzione del 5,5 per cento. Secondo Gian Luca Sondali, responsabile dell’ufficio studi della Fimaa Roma: “Restano alcune criticità da monitorare: i costi di ristrutturazione elevati, la scarsità di immobili ristrutturati di piccole dimensioni e i prezzi in aumento, a fronte di salari e stipendi rigidi che limitano la capacità di acquisto”.

    Sul fronte delle locazioni, Roma registra nel secondo trimestre 2025 oltre 12.000 nuovi contratti, con una crescita del +2 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare il mercato sono i contratti transitori (+16 per cento) e quelli per studenti (+11,7 per cento), mentre i contratti ordinari di lungo periodo risultano in calo (-6,1 per cento). I canoni medi di locazione sono aumentati del +6,3 per cento su base annua, con punte del +10,9 per cento per i contratti transitori, confermando una tendenza al rialzo che riflette la pressione della domanda su un’offerta sempre più contenuta. Le aspettative per il mercato immobiliare di Roma nel terzo quadrimestre 2025 indicano un nuovo aumento dell’interesse da parte della domanda, con un trend di fondo in crescita costante a partire dal terzo quadrimestre 2023. Si evidenzia inoltre un orientamento all’aumento delle quantità di abitazioni offerte in vendita, ulteriori incrementi nei volumi di scambio e segnali di crescita nei prezzi. Per quanto riguarda il comparto delle locazioni, il 2025 dovrebbe chiudersi con un numero di nuovi contratti analogo a quello del 2024, ma con canoni in aumento, stimati attorno al +6 per cento su base annua.

    Seguiteci sulla nostra pagina Facebook

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club

    19 Novembre 2025

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Conte "La sicurezza compete al Governo, riporti agenti dall'Albania in Italia" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Il governo ha fatto tante promesse elettorali, evidentemente era ben consapevole che la competenza della sicurezza dei cittadini è del Governo nazionale. Adesso non può nascondersi dietro il dito della sicurezza affidata ai sindaci e ai comuni". Lo ha detto il leader del M5s Giuseppe Conte, a Napoli, a margine dell'evento di […]
      pillole
    • Mattarella riceve 7 nuovi ambasciatori al Quirinale 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale, in separate udienze, per la presentazione delle Lettere Credenziali, i nuovi Ambasciatori: Tord Tukun, Regno di Norvegia; Mbarouk Nassor Mbarouk, Repubblica Unita di Tanzania; Michael Stibbe, Regno dei Paesi Bassi; Elizabeth McCullough, Irlanda; Genaro Fausto Lozano Valencia, Stati Uniti Messicani; […]
      pillole
    • Sicindustria, Rizzolo "Nucleo del Piano Florio è allineamento tra PA e imprese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Il nucleo del Piano Florio, che andremo a presentare, è l'allineamento tra pubblica amministrazione e mondo d'impresa. Se ognuno va per conto proprio si peggiorano le condizioni della Sicilia e dei siciliani: siamo in apprensione per il fatto che, per questioni non legate all'ultimo periodo, la Corte dei Conti ha sospeso i […]
      pillole
    • Orsini "La Zes ha trasformato il Sud, serve un piano industriale per il Paese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Essere vicini ai territori vuol dire pensare alla crescita e lo vediamo bene dai dati: nel 2024 l'Italia ha fatto +0,7%, invece la Sicilia +1,3%, dobbiamo continuare così". Lo sottolinea il presidente nazionale di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine dell'Assemblea pubblica di Sicindustria, tenutasi a Villa Igiea a Palermo. "Credo che la […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    Recenti

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025
    Eventi

    La giornata mondiale della televisione

    By marco20 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Il 21 novembre si celebra la giornata mondiale della televisione. Istituita dalle Nazioni Unite nel…

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.