Il 21 novembre è stata la quarta volta, nel corso dell’ultima gestione, che le lavoratrici e i lavoratori Consap, madri e padri di famiglia, si sono visti costretti a scendere in piazza per manifestare il proprio dissenso verso una gestione della partecipata, incurante dei fortissimi segnali di disagio manifestato. I lavoratori sono costretti a dover scendere in piazza per chiedere all’azionista (Ministero dell’Economia e delle Finanze) il rispetto della dignità, degli accordi e del contratto nazionale di categoria.
Si vuole tornare a lavorare in una Consap S.p.A. che permetta un sereno svolgimento del proprio lavoro al fine di essere sempre più efficaci ed efficienti nei confronti della collettività.
News
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
- Lazio, Volpi (FDI): Detrazioni per la valorizzazione del patrimonio culturale proposta utile e innovativa

