Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
    • Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
    • “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
    • Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”
    • A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    • Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime
    • A Roma l’evento di Libero Quotidiano “Energie nuove. Investimenti, reti, relazioni”
    • Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Novembre 2025Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Confcommercio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Per Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di commercio di Roma, il contributo delle donne “è importante. La presenza femminile all’interno del consiglio della Camera del commercio, inoltre, è significativa: sono sei le rappresentanti femminili del consiglio camerale, di tutti i settori”

    A Roma l’imprenditoria femminile straniera è in crescita ed è oggi una delle componenti più dinamiche del sistema economico cittadino, con circa 100 mila imprese guidate da donne. La Capitale ospita inoltre oltre 430 ambasciate e delegazioni diplomatiche, più di qualsiasi altra città al mondo, grazie anche al Vaticano. Sono i dati illustrati da Terziario Donna Confcommercio Roma nel corso dell’evento “Donne per Roma”, che si è svolto oggi al Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio, e che ha messo in dialogo istituzioni e imprenditrici straniere impegnate a contribuire allo sviluppo economico romano e nazionale. Nel documento si evidenzia come l’Italia sia il primo Paese in Europa per presenza della comunità bengalese, il 28 per cento della quale vive a Roma. La comunità cinese residente nella Capitale conta invece circa 7.300 persone, pari allo 0,2 per cento della popolazione totale e al 3,7 per cento degli stranieri residenti. Roma risulta inoltre la città metropolitana con il maggior numero di stranieri regolarmente soggiornanti in Italia: la comunità pakistana è la nona più numerosa a livello nazionale. Significativa anche la presenza di attività economiche a conduzione indiana.

    Ad aprire i lavori dell’evento è stata la presidente di Confcommercio Terziario Donna Roma e del Comitato Imprenditoria, Simona Petrozzi. Presenti, tra gli altri, Pier Andrea Chevallard, presidente di Confcommercio Roma, Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di commercio di Roma, Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio regionale del Lazio, Monica Lucarelli, assessora alle Attività produttive, Pari opportunità e Attrazione investimenti di Roma, Anna Lapini, presidente nazionale Terziario Donna Confcommercio, e Roberto Massucci, questore di Roma. “A Roma ci sono 430 ambasciate e delegazioni diplomatiche, più di ogni altra città al mondo”, ha ricordato Petrozzi. “Sono dati che non si possono ignorare – ha proseguito -. Le imprese straniere saranno il nostro futuro e in questo quadro l’imprenditoria femminile straniera riveste un ruolo cruciale nella crescita della nostra economia. A questo si deve accompagnare anche un lavoro di miglioramento della reputazione Paese e della nostra città. Dobbiamo fare in modo che Roma sia attraente per le imprese straniere e dobbiamo riconoscerci come una città pronta a uno scenario internazionale. L’imprenditoria femminile straniera a Roma, dunque, è una grande risorsa che trova il successo in quattro parole: la legalità e il rispetto delle regole, l’etica, la forza della rete e la forza dell’associazionismo”, ha concluso Petrozzi.

    Per Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di commercio di Roma, il contributo delle donne “è importante. La presenza femminile all’interno del consiglio della Camera del commercio, inoltre, è significativa: sono sei le rappresentanti femminili del consiglio camerale, di tutti i settori. Inoltre, non esiste nessuna città come Roma che ha così tante imprese femminili, al di poco sotto le 100 mila. Anche la presenza degli stranieri a Roma è importante, e la considero, insieme alla rivoluzione digitale, uno dei due elementi che ci sta più cambiando la vita”. Pier Andrea Chevallard, presidente di Confcommercio Roma, ha invece ricordato che l’associazione “ha ottenuto di recente la certificazione per la parità di genere. Terziario Donna è molto più di un’associazione di categoria, si tratta di un gruppo di professioniste che offre consulenza a tutte le donne che vogliono affermarsi sul mercato del lavoro. Roma è un terreno fertilissimo per l’imprenditoria straniera femminile. Le donne del terziario sono spesso protagoniste di iniziative culturali e sociali che migliorano la vita dei cittadini”.

    A portare i saluti istituzionali è stato anche il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma: “Questa iniziativa ha come punto di riferimento anche il ruolo di Roma e penso che sia importante poterci confrontare anche nel rispetto del rapporto istituzionale. Quando le istituzioni collaborano tra di loro, al di là del colore politico, l’obiettivo comune si raggiunge. Anche la recente riforma che dovrà approdare in parlamento sul ruolo di Roma. La Capitale oggi viene amministrata con le stesse norme del comune più piccolo che ha la Regione Lazio. Dunque, Roma ha necessità di avere uno status diverso e ha necessità di avere una riforma diversa per poter competere. Così come è importante cercare di fare sinergia per supportare il ruolo delle donne all’interno della società, anche in vista delle importanti sfide che ci attendono, come la sostenibilità e l’intelligenza artificiale. Da parte del Consiglio regionale ci sarà sempre disponibilità a collaborare insieme”.

    Secondo Monica Lucarelli, assessora alle Attività produttive, Pari opportunità e Attrazione investimenti, Roma “è una città che sta cambiando molto, grazie anche al contribuito delle tante donne in tutti i settori che si stanno impegnando per trasformare la città. Abbiamo infatti circa 100 mila imprese al femminile nell’area metropolitana e sono la struttura portante del nostro tessuto economico. Le tante donne straniere che sono al nostro fianco e fanno impresa hanno un ruolo importante, però il gender gap è ancora molto forte. Sono ancora troppo poche le donne, a me piacerebbe vedere una presidente della Camera di commercio donna. Se la leadership aumentasse noi potremmo generare una produttività aggiuntiva del 10-15 per cento”. A portare i saluti finali è stato il questore di Roma, Roberto Massucci, che ha richiamato l’attenzione sul legame tra sicurezza, legalità e sviluppo economico: “La domanda di sicurezza dei cittadini contiene delle problematiche, c’è la violenza contro le donne, ma c’è anche il tema dell’abuso di sostanze stupefacenti. Dobbiamo cominciare a ragionare in termini di ‘diffusione di persone che comprano droga’. All’interno di questi fenomeni c’è anche il fenomeno che riguarda le attività di impresa e la presenza sul territorio di attività che devono essere un valore e non possono diventare un disvalore. E nella differenza tra il valore e il disvalore c’è il giusto equilibrio dell’occupazione del territorio che si traduce nell’etica d’impresa. Penso e spero che Roma, anche rivolgendosi all’imprenditoria e quindi agli investimenti che vengono da fuori, possa fare ulteriormente degli step di crescita”, ha ribadito Massucci.

    Tra le proposte di Confcommercio Terziario Donna Roma figurano: l’apertura di un canale di comunicazione dedicato alle imprenditrici di tutte le nazionalità; percorsi formativi di imprenditoria femminile per supportare le giovani migranti nella costruzione di un modello di inclusione che favorisca anche l’integrazione sociale; e progetti specifici per accompagnare le donne straniere nella conoscenza della realtà sociale del Paese ospitante. Nel corso dell’evento sono stati inoltre presentati i risultati del progetto camerale “Generazione donna”, realizzato con il contributo della Camera di commercio di Roma e il supporto di Sinkronie Happy to Business. È stato infine consegnato il “Kit impresa generazione donna”, una cassetta degli attrezzi pensata per le imprenditrici del terziario, frutto dell’impegno pluriennale di Terziario Donna Confcommercio nel sostegno alla crescita delle donne che fanno impresa.

    Seguiteci sulla nostra pagina Facebook

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    27 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    By marco27 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Il Comune di Lanuvio ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    Istituto Restauro Roma: via libera al restauro dei dipinti di San Carlo alle Quattro Fontane

    26 Novembre 2025

    Unicoop Lazio – “Il lavoro nella cooperazione sociale e nell’assistenza alla persona”

    26 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Comunità energetiche: rimodulati i fondi, restano 795,5 milioni 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La sesta revisione del PNRR cambia in profondità il destino delle comunità energetiche rinnovabili. La misura, che inizialmente disponeva di 2,2 miliardi di euro, dopo la rimodulazione scende a 795,5 milioni, una riduzione del 64%. Un taglio drastico che il Ministero dell’Ambiente presenta però come un passo necessario per “mettere in sicurezza” […]
      pillole
    • Plastica green dagli scarti dell'industria tessile 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Una materia prima plastica lavorabile, compatibile con le principali tecnologie di stampaggio, realizzata interamente da scarti tessili, che permette di risparmiare il 70% di CO2 rispetto alla plastica vergine. Grazie a questa idea la startup pisana CDC Studio si è aggiudicata il primo premio di Startup Marathon 2025, il contest promosso da […]
      pillole
    • Sequestro dei conti correnti in caso di debiti col fisco, ecco cosa accade 27 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Il sequestro del conto corrente è un nuovo modo per il fisco per cercare di recuperare le somme dovute dai contribuenti: ne parla l'economista Gianni Lepre. fsc/gtr
      pillole
    • Esposito (Tagliacarne) "Città intermedie ponte tra aree interne e metropolitane" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le città intermedie sono il tessuto connettivo dei comuni del nostro Paese. Sono le medie città, che non sono né le città metropolitane, le 14 grandi aree del Paese, nè i comuni molto piccoli. Parliamo di comuni che fanno quasi 11 milioni di popolazione, il 18% di quella italiana, e producono circa […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Intesa Sanpaolo, Messina “Fare di più per crescita. Maggiore rispetto per banche”
    • Favorivano a Bologna l’immigrazione clandestina, 8 misure cautelari
    • Sequestrati a Roma 130 kg di cocaina, in 8 in manette
    • Sparatoria a Washington, Trump “E’ la più grande minaccia alla sicurezza nazionale”
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    • Tris Atalanta a Francoforte, Eintracht travolto 3-0
    • Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione
    • Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato
    • Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”
    • Cina, Changchun ospiterà le Universiadi invernali del 2027
    Recenti

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    27 Novembre 2025

    Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”

    27 Novembre 2025
    Cronaca

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    By marco27 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Il Comune di Lanuvio ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    Educazione finanziaria. A Salsomaggiore Terme il secondo workshop con Fondo Fon.Te. “Comincia oggi a essere previdente”

    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20251 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20251 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Agricoltura 2 Mins Read
    Lavoro

    H2IT presenta alla camera l’Italian Hydrogen Summit

    By admin25 Novembre 20256 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.