Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
    • Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
    • Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
    • AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
    • Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
    • Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne
    • Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”
    • “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
    Primo Piano

    Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”

    Fabrizio GerollaBy Fabrizio Gerolla27 Novembre 2025Nessun commento10 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Giorlandino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    OGGETTO:      Art. 60 Legge Semplificazioni (approvata); Art. 68 DDL Bilancio 2026 (in approvazione). Effetti su competenze regionali, sicurezza sanitaria e coerenza normativa.

    1. Il problema (già attuale):
    • l’art. 60 della Legge Semplificazioni è in vigore e attribuisce alle farmacie nuove funzioni sanitarie cliniche (prelievi biologici, diagnostica clinica, telemedicina, vaccini) ex lege, senza passare per l’autorizzazione sanitaria regionale ex D.lgs. 502/1992;
    • l’art. 68 del DDL Bilancio attribuisce anch’esso nuove funzioni alle farmacie nell’ambito della “Farmacia dei Servizi”, ma mantiene integro il sistema del 502/1992: requisiti minimi, programmazione regionale, vigilanza, accordi di remunerazione.

    Ne deriva una frattura normativa attuale, che richiede un intervento immediato del Parlamento.

    1. Cosa dispone l’art. 60 della Legge Semplificazioni.

    La legge consente alle farmacie di svolgere attività sanitarie che, se svolte da ambulatori privati, richiedono:

    • autorizzazione sanitaria regionale (artt. 8-ter e 8-quater, D.lgs. 502/1992);
    • requisiti strutturali e tecnologici;
    • direttore sanitario e responsabile di branca;
    • protocolli clinici, standard di qualità e vigilanza regionale.

    L’art. 60, invece:

    • introduce solo una verifica igienico-sanitaria dell’ASL (non equivalente all’autorizzazione sanitaria);
    • crea uno scostamento rispetto agli obblighi posti a tutti gli altri erogatori;
    • consente prestazioni cliniche senza le garanzie previste dalla normativa ordinaria.
    1. Profili attuali di incostituzionalità.

    Con l’entrata in vigore della norma si configurano oggi:

    • 117 Cost.: violazione della competenza regionale in autorizzazione, programmazione, vigilanza;
    • 3 Cost. regimi regolatori diversi per prestazioni identiche (farmacie vs strutture private);
    • 32 Cost.: rischio di abbassamento degli standard di sicurezza.

    Le Regioni possono già ora ricorrere alla Corte costituzionale.

    1. Cosa dispone l’art. 68 del DDL Bilancio.

    L’art. 68:

    • attribuisce nuove funzioni alle farmacie nel quadro della “Farmacia dei Servizi”;
    • mantiene il tetto nazionale di 50 mln €/anno;
    • conferma integralmente il sistema del D.lgs. 502/1992 (lett. c-bis e c-ter: requisiti minimi, accreditamento, programmazione regionale);
    • subordina la remunerazione a requisiti, accordi regionali e capienza del fabbisogno;
    • introduce linee guida ministeriali e un decreto MEF–Salute su tracciabilità e controlli.

    Qui le nuove funzioni sono introdotte dentro il perimetro costituzionale del Titolo V.

    1. La contraddizione tra le due norme:
    • 60 (legge): nuove funzioni sanitarie alle farmacie fuori dal sistema di autorizzazione e programmazione regionale;
    • 68 (DDL Bilancio): nuove funzioni alle farmacie dentro il sistema del 502/1992, con requisiti e controllo regionale.

    Ne derivano:

    • un doppio binario normativo;
    • un percorso sanitario parallelo privo di controlli equivalenti;
    • un conflitto immediato con le competenze regionali e un alto rischio di contenzioso Stato–Regioni.
    1. Perché il DDL Bilancio è decisivo.

    Il DDL Bilancio è la sede necessaria per sanare, ora, la contraddittorietà e l’incostituzionalità generate dall’art. 60, riallineando l’intero sistema delle farmacie al Titolo V e al D.lgs. 502/1992.

    Senza un intervento correttivo, la frattura tra le due norme resterà nell’ordinamento, con effetti su sicurezza del paziente, parità di trattamento e tenuta del SSN.

    1. Cosa UAP auspica:
    • correzione nel DDL Bilancio: chiarire che nessuna prestazione sanitaria può essere erogata da farmacie senza i requisiti e i controlli previsti per tutte le altre strutture;
    • ripristino dell’inciso “previa autorizzazione e accreditamento” nell’art. 68, per eliminare ogni ambiguità interpretativa;
    • tutela delle prerogative costituzionali delle Regioni (autorizzazione, programmazione, vigilanza);
    • applicazione del principio “stesse prestazioni = stesse regole”, a tutela di pazienti e concorrenza leale.

     

    Mariastella Giorlandino

    Presidente UAP

    Seguiteci sulla nostra pagina Facebook

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Fabrizio Gerolla

    Related Posts

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    27 Novembre 2025

    Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza

    27 Novembre 2025

    AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy

    27 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    By marco27 Novembre 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Accogliamo con grande soddisfazione – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro – l’approvazione del DDL…

    Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza

    27 Novembre 2025

    Lanuvio, grande partecipazione alle iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne

    27 Novembre 2025

    Albano – Ferrarini lancia lappello alle forze civiche: “Apriamo tavolo di confronto sul programma”

    27 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Tg Economia - 27/11/2025 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Sale la fiducia delle imprese, in calo quella dei consumatori - Prosegue il trend positivo del mercato europeo dell’auto - Con la cucina italiana patrimonio Unesco boom di presenze - Fisco e sequestro dei conti correnti, ecco cosa accade abr/gtr
      pillole
    • Gioco responsabile, serve cambio di passo dell'industria 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il mondo del gioco in Italia presenta ancora un quadro complesso e polarizzato, dove persistono percezioni negative radicate nel tempo e dove il concetto di gioco responsabile, sebbene ampiamente noto, fatica a tradursi in pratiche efficaci. E' quanto emerso dalla ricerca realizzata da Ipsos, basata su interviste a soggetti istituzionali e a […]
      pillole
    • Tg Sport - 27/11/2025 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - All’Inter non basta la prestazione, sconfitta a Madrid nel recupero - Una grande Atalanta sbanca Francoforte, Palladino sorride - Olimpia Milano, debutto vincente per Poeta in Eurolega - Federica Brignone torna sugli sci, missione olimpiadi - L’Italia del tennis può dominare il 2026, Sinner il faro azn
      pillole
    • L'Università di Messina conferisce Laurea honoris causa a Paola Cortellesi 27 Novembre 2025
      MESSINA (ITALPRESS) - L'Università di Messina ha conferito la Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza a Paola Cortellesi. La cerimonia, alla presenza della rettrice Giovanna Spatari, del direttore del Dipartimento Alessio Lo Giudice e di numerose autorità. Paola Cortellesi ha tenuto una lectio su "C'è ancora domani", film in cui affronta temi di emancipazione femminile […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Alle Gallerie d’Italia di Milano la mostra “Eterno e visione”
    • Allegri “Derby importante ma ora testa alla Lazio”
    • “Luca Seeing Red – Sognando Rosso”, nei cinema italiani il docufilm su Montezemolo
    • Mattarella “Il tema della natalità è vitale per il Paese”
    • Patologie retiniche, disponibile in Italia la siringa preriempita di faricimab
    • Intesa Sanpaolo, Messina “Fare di più per crescita. Maggiore rispetto per banche”
    • Favorivano a Bologna l’immigrazione clandestina, 8 misure cautelari
    • Sequestrati a Roma 130 kg di cocaina, in 8 in manette
    • Sparatoria a Washington, Trump “E’ la più grande minaccia alla sicurezza nazionale”
    • Inter beffata nel recupero in Champions, 2-1 per l’Atletico Madrid
    Recenti

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    27 Novembre 2025

    Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza

    27 Novembre 2025

    Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”

    27 Novembre 2025

    AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy

    27 Novembre 2025
    Agricoltura

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    By marco27 Novembre 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Accogliamo con grande soddisfazione – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro – l’approvazione del DDL…

    Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza

    Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”

    AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy

    Lavoro

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    By admin27 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20254 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Cronaca 6 Mins Read
    Agricoltura

    Nasce Behar Group: la nuova piattaforma italiana per rafforzare la sicurezza strategica nelle materie prime

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20256 Agricoltura 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.