Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”
    • CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein
    • Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”
    • Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
    • Scontro sulle farmacie, Giorlandino (UAP): “Prestazioni cliniche senza autorizzazione? Inaccettabile”
    • AGRITECH 4 a Siena per il futuro sostenibile dell’Agroalimentare Made in Italy
    • Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza
    Segnalate dalla Redazione

    Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la Procura generale della Repubblica presso la Corte d’appello di Roma e la Guardia di Finanza

    adminBy admin27 Novembre 2025Nessun commento5 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Questa mattina la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma, il Comando Regionale Lazio e il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.) della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un importante memorandum operativo finalizzato a rendere più efficace e sistematica l’azione di contrasto patrimoniale alla criminalità economica e organizzata attraverso l’istituto della “confisca allargata in executivis”.

    A firmare l’accordo, presso la Procura Generale di Roma, in Piazza Adriana n. 2, il Procuratore Generale – dott. Giuseppe Amato e, per la Guardia di Finanza, il Comandante Regionale Lazio – Gen. D. Mariano La Malfa e il Comandante dello S.C.I.C.O. – Gen. D. Antonio N. Quintavalle Cecere.

    L’intesa punta a rendere pienamente esecutivi i provvedimenti di confisca, non precedentemente disposti o già disposti ma talvolta non ancora eseguiti o solo parzialmente eseguiti a causa di azioni dirette all’occultamento degli asset patrimoniali interessati dai provvedimenti, e a colpire con maggiore incisività i patrimoni illecitamente accumulati da soggetti condannati in via definitiva.

    Il memorandum prevede l’istituzione di un tavolo tecnico di approfondimento e di analisi, composto dal Procuratore Generale, dal Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Roma, ovvero da loro delegati, all’occorrenza integrato con personale individuato dal Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata nonché in forza ai Reparti dipendenti dal Comando Regionale Lazio.

    Compito del tavolo sarà quello di effettuare uno screening dei soggetti da valutare avuto riguardo alle sentenze passate in giudicato e ai provvedimenti emessi dal giudice dell’esecuzione, implicanti l’adozione di provvedimenti di confisca, sulla scorta delle linee guida dettate dalla Procura Generale. La Guardia di Finanza, in sinergia con i magistrati della Procura Generale, effettuerà attività investigative, anche attraverso l’utilizzo delle banche dati in uso al Corpo nonché dell’applicativo MOLECOLA, volte a ricostruire la situazione patrimoniale dei soggetti individuati, con specifico riferimento alla titolarità e/o disponibilità a qualsiasi titolo, anche per interposta persona fisica o entità giuridica, di denaro, di beni mobili, beni immobili o altre utilità.

    Per le finalità di collaborazione e allo scopo di individuare e consolidare best practice di approfondimento e di analisi coordinate, efficaci e complementari su tutto il distretto di Corte d’Appello di Roma, la Guardia di Finanza, tramite il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Roma, organizzerà, altresì, specifici momenti formativi a favore degli altri reparti dipendenti dal Comando Regionale Lazio, avvalendosi anche del supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata.

    Il Procuratore generale rappresenta che “La confisca allargata, come di recente ribadito dalla Corte costituzionale [sentenza n. 166 del 2025], rientra nell’alveo delle forme “moderne” di confisca alle quali, già da tempo, in ambito internazionale si è fatto ricorso per superare i limiti di efficacia della confisca penale “classica”: limiti legati all’esigenza di dimostrare l’esistenza di un nesso di pertinenza – in termini di strumentalità o di derivazione – tra i beni da confiscare e il singolo reato per cui è pronunciata condanna. 

    Si mira a promuovere la confisca, totale o parziale, dei beni che appartengono a una persona condannata per un reato suscettibile di produrre, direttamente o indirettamente, un vantaggio economico, laddove l’autorità giudiziaria, in base alle circostanze del caso, compresi i fatti specifici e gli elementi di prova disponibili, come il fatto che il valore dei beni è sproporzionato rispetto al reddito legittimo della persona condannata, sia convinta che i beni in questione derivino da condotte criminose.

    È in quest’ottica che magistratura e Guardia di Finanza, in linea anche con i compiti di quest’ultima che la vedono protagonista del recupero in favore dell’Erario anche delle risorse oggetto di profitto illecito, hanno voluto promuovere una sinergica azione operativa attraverso un Protocollo innovativo, che vuole anche sfruttare le potenzialità dell’applicativo MOLECOLA, sviluppato dal Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, per lo svolgimento delle indagini patrimoniali”.

    “La firma del memorandum – ha affermato il Generale La Malfa – consolida una specifica collaborazione già in atto tra l’Autorità Giudiziaria e la Guardia di Finanza, rendendo più incisiva l’azione di contrasto alla criminalità economica e organizzata volta a individuare, aggredire ed escludere dai circuiti legali ogni forma di ricchezza illecita, attraverso l’applicazione della confisca in executivis dei beni ingiustamente sottratti alla collettività”.

    Il Gen. D. Antonio N. Quintavalle Cecere ha sottolineato che gli accertamenti patrimoniali oggetto dell’odierna intesa protocollare potranno essere sviluppati avvalendosi delle moderne tecnologie informatiche in dotazione ai reparti della Guardia di Finanza. In particolare l’applicativo Molecola, realizzato completamente in house dagli specialisti dello S.C.I.C.O., consentirà di velocizzare le complesse attività di analisi della situazione economico-finanziaria riferita ai soggetti condannati in via definitiva. 

    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori

    27 Novembre 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”

    27 Novembre 2025

    CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein

    27 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori

    By marco27 Novembre 20252 Cronaca 1 Min Read

    Velletri, si è costituito il Nuovo Direttivo ANAI, a comunicarlo è il presidente stesso avvocato…

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”

    27 Novembre 2025

    CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein

    27 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    27 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Salute, Anelli "Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il tema di questo convegno è la ricerca scientifica e quindi la medicina a sostegno dell'umanità perché in realtà la stessa ricerca, la stessa medicina rappresenta un motore formidabile di sviluppo sociale ed economico del nostro Paese. Ooggi siamo in grado di curare una serie di malattie che un tempo pensavamo essere […]
      pillole
    • Tg News - 27/11/2025 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Ucraina, Putin: “Occorre riconoscere Donbass e Crimea russi” - Garlasco, Dna di Sempio compatibile sotto unghie Chiara - Papa ad Ankara: “Mondo destabilizzato da ambizioni” - Natalità, Mattarella: “E’ un tema vitale per l’Italia” - Pensioni, l’età in Italia salirà a 70 anni - Venerdì 28 Italia paralizzata […]
      pillole
    • De Riu “Diversificazione economica in Kazakistan opportunità per nostre imprese" 27 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il Kazakistan sta vivendo una fase di diversificazione nella sua economia, una fase che apre a opportunità in molti settori per le imprese italiane. E’ l’opinione dell’ambasciatore d’Italia ad Astana, Antonello De Riu, intervistato dall’agenzia Italpress. Oltre al settore energetico e della green economy ci sono anche quelli delle infrastrutture, della logistica, […]
      pillole
    • La mostra "Eterno e visione" alle Gallerie d'Italia di Milano 27 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 28 novembre al 6 aprile nel suo museo di Milano delle Gallerie d’Italia, la mostra "Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo" a cura di Francesco Leone, Elena Lissoni e Fernando Mazzocca. L’esposizione, realizzata con il patrocinio della Città di Milano e in partnership […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Papa ad Ankara “La Turchia sia fattore di stabilità per pace giusta”
    • La Kia Stonic si rinnova, nuovo design e più tecnologia
    • Ambasciatore De Riu “Tra Italia e Kazakistan partenariato strategico totale”
    • Teatro alla Scala, Lady Macbeth apre la stagione in 4K su Tivusat
    • Ambasciatore Sembayev “Rapporti tra Italia e Kazakistan in continua ascesa”
    • TIM, infrastrutture più smart e sicure con sistemi di monitoraggio intelligenti
    • Meloni “Via libera Consiglio Europeo a revisione Pnrr conferma credibilità”
    • Inaugurato a Udine il nuovo polo di produzione di biometano
    • Ucraina, Crosetto “Non so cosa pensi Putin, speriamo voglia trattare”
    • Prestiti, la scarsa consapevolezza può portare al sovraindebitamento
    Recenti

    Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori

    27 Novembre 2025

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”

    27 Novembre 2025

    CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein

    27 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    27 Novembre 2025
    Cronaca

    Velletri, il Nuovo Direttivo ANAI comunicato dal presidente avvocato Alessandro Priori

    By marco27 Novembre 20252 Cronaca 1 Min Read

    Velletri, si è costituito il Nuovo Direttivo ANAI, a comunicarlo è il presidente stesso avvocato…

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”

    CONFIMEA Mediterraneo rafforza la sua presenza nei Paesi del Golfo Missione istituzionale in Bahrein

    Agricoltura, Confeuro: “Ok ddl agroalimentare e dati Ismea, ma occhio a Italian Sounding”

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Allarmante divario retributivo tra donne e uomini”

    By marco27 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Rapporto SVIMEZ. Paolo Capone, Leader UGL: “Investire su infrastrutture, occupazione e formazione per rilancio del Mezzogiorno“

    By admin27 Novembre 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    “C’È POSTO PER TE” ARRIVA A VERONA: OLTRE 1200 OPPORTUNITÀ DI LAVORO A JOB&ORIENTA 2025

    By admin27 Novembre 20254 Lavoro 3 Mins Read
    Cronaca

    A Roma crescono le aziende guidate da donne straniere, Confcommercio: “Motore dello sviluppo”

    By Fabrizio Gerolla27 Novembre 20253 Cronaca 6 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.