Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    • Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
    • L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
    • Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
    • Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
    • Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
    • Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
    • Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Irpinia, bus precipita in una scarpata. Tragico il bilancio: 24 vittime e 38 feriti
    Cronaca

    Irpinia, bus precipita in una scarpata. Tragico il bilancio: 24 vittime e 38 feriti

    RedazioneBy Redazione29 Luglio 20133 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    GUARDA IL VIDEO

    La Polstrada precisa che sul luogo dello schianto non ci sono segni di frenata: il mezzo secondo una prima ricostruzione si e’ trascinato lungo una barriera di cemento ed ha poi sfondato il guardrail finendo nella scarpata.

    (MeridianaNotizie) Roma, 29 luglio 2013 – E’ pesantissimo il bilancio dello schianto di un bus di amici in gita precipitato da un viadotto dell’A16 a Monteforte Irpino: quello dato dal prefetto di Avellino, Umberto Guidato, è di 38 morti (ma le vittime sarebbero 39, invece, per il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi) e 10 feriti, tra cui 6 bambini, alcuni in condizioni molto gravi. Non ci sarebbero dunque dispersi. A questi vanno aggiunti 14 feriti lievi tra gli occupanti di sei auto urtate dal bus prima di finire nella scarpata. Quello che resta da chiarire é la dinamica dell’incidente: per alcuni testimoni il bus avrebbe sterzato per evitare auto incolonnate nei pressi di un cantiere, per altri sarebbe scoppiata una gomma. Ma la Polstrada precisa che sul luogo dello schianto non ci sono segni di frenata: il mezzo secondo una prima ricostruzione si e’ trascinato lungo una barriera di cemento ed ha poi sfondato il guardrail finendo nella scarpata. La procura di Avellino ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo plurimo e l’indagine sarà “a tutto campo”: gli accertamenti giudiziari saranno finalizzati a far luce non solo su eventuali responsabilità dell’autista, che è morto nell’incidente e sul corpo del quale sarà eseguita l’autopsia in giornata per stabilire se é stato vittima di un malore, ma anche sulle condizioni tecniche del pullman che aveva superato la revisione annuale a marzo scorso come annunciato dal ministro Lupi alla trasmissione ‘Start’ su Rai RadioUno. Inoltre, sarà verificato il corretto segnalamento dei cantieri autostradali presenti nella zona. L’inchiesta potrà poi riguardare anche la qualità tecnica della barriera di protezione che è stata abbattuta dall’autobus. Intanto i rottami del bus sono stati rimossi e trasferiti in un Centro demolizione. Le bare delle vittime sono state allineate nella scuola di Monteforte Irpino, dove é già cominciato lo strazio del riconoscimento da parte dei parenti. Erano tutti amici con la passione delle gite. Incidente bus Monteforte Irpino (8)-2Ad organizzarla, “come sempre”, raccontano i parenti, era stato Luciano Caiazzo, salumiere di Pozzuoli (Napoli) che, neanche un mese fa, aveva compiuto 40 anni e che è fra le vittime dell’incidente. “Gli avevamo organizzato una festa a sorpresa – racconta Anna Caiazzo, che lavorava con lui – era la sua passione organizzare gite. Fra dieci giorni dovevamo partire per la Croazia, tutti insieme, come sempre”. “E’ un giorno triste, non ci sono parole”, ha detto il presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta commentando lo schianto di Monteforte Irpino. Letta, in missione in Grecia, in segno di lutto ha annullato una visita privata prevista per oggi all’Acropoli di Atene. Cordoglio é stato espresso anche dal ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, “ci inchiniamo alle vittime”, e dal ministro per la pubblica amministrazione Giampiero D’Alia che ha sottolineato come sia necessario “accertare la verità”. Cordoglio anche dal ministro della Difesa, Mario Mauro. Nessuno dei genitori dei cinque piccoli coinvolti nel tragico incidente è al capezzale dei propri figli. A confermarlo è il direttore medico di presidio dell’ospedale pediatrico Santobono Carlo Maranelli. Potrebbero essere ricoverati in qualche ospedale tra Napoli, Salerno e Avellino oppure figurano tra le vittime. A forte velocita’ e senza porta – L’autobus precipitato e’ giunto sul luogo dell’incidente a forte velocita’ e con la porta anteriore aperta o mancante, forse a causa di un precedente contatto. E’ quanto avrebbe affermato, secondo quanto appreso dall’ANSA, l’operatore che, circa un chilometro prima, segnalava rallentamenti sull’autostrada. – L’autobus e’ precipitato dal viadotto Acqualonga, al km 32 e 600 dell’A16, intorno alle 20.30: verso le 19 dei rallentamenti avevano cominciato a formarsi al km 28, in direzione Napoli. Questi rallentamenti vengono segnalati su tre pannelli (fino a 40 km prima) e da un operatore a terra, che sbandiera e si trova a circa un chilometro e 100 metri dal punto in cui e’ avvenuto l’incidente, con tutti i dispositivi del mezzo di servizio accesi. E’ questo operatore a dire di aver visto avvicinarsi il pullman a forte velocità e con la porta anteriore aperta, o forse mancante, probabilmente a causa di un precedente contatto con il margine destro dell’autostrada.

    Parti del sistema di trasmissione dell’autobus sono state trovate a terra oltre un chilometro prima del luogo dove e’ precipitato e questo, sottolineano all’ANSA fonti vicine all’inchiesta, rende molto probabile che il mezzo fosse già danneggiato mentre percorreva un tratto in forte pendenza. L’autista dell’autobus avrebbe tentato di limitarne la velocità, non avendo più il controllo del mezzo, appoggiando il veicolo sulla barriera laterale destra già centinaia di metri prima del luogo da dove é precipitato, senza pero’ riuscirci in modo significativo. E’ quanto apprende l’ANSA da fonti qualificate. La Procura della Repubblica di Avellino ha sequestrato le immagini dell’incidente. Le immagini sono state riprese da telecamere fisse della società Autostrade per l’Italia dislocate lungo il percorso autostradale. Si svolgeranno domani i funerali delle 38 vittime. Lo conferma Vincenzo Figliolia, sindaco di Pozzuoli. I funerali si svolgeranno al Palasport di Monteruscello, frazione di Pozzuoli, alle 9.30. Nel pomeriggio di oggi ci sarà il trasferimento delle salme. Polstrada, non escludiamo nessuna ipotesi – ”Entro oggi cercheremo di restituire le vittime alle proprie famiglie”. Lo dice, alla camera ardente di Monteforte Irpino (Avellino), Salvatore Imparato, responsabile della Polstrada di Avellino. Sulle cause che hanno potuto determinare il gravissimo incidente, non si sbilancia: ”una gomma esplosa? al momento non si può escludere nessuna ipotesi. La ricostruzione della dinamica è una vera e propria attività di indagine che inizieremo dopo la restituzione dei corpi”. Il premier Enrico Letta si recherà domani mattina sul luogo della strage del bus in Irpinia, secondo quanto si apprende da fonti di governo. Napolitano, inaccettabile sciagura – “Questa inaccettabile sciagura richiama tutti, istituzioni e cittadini, ad un più tenace impegno per la sicurezza stradale e impone ogni iniziativa utile a ridurre i fattori di rischio”. Lo afferma il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel messaggio bus-irpinia12inviato al Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro. “Profondamente addolorato dal drammatico bilancio dell’incidente stradale verificatosi nella serata di ieri lungo l’autostrada A16, in provincia di Avellino, esprimo sentimenti di commossa ed affettuosa vicinanza al dolore delle famiglie delle vittime e rivolgo ai feriti gli auguri di una pronta guarigione”, scrive Napolitano. “Desidero inoltre manifestare alle comunità colpite, in particolare a quella di Pozzuoli, la partecipe solidarietà dell’intero Paese. Questa inaccettabile sciagura richiama tutti, istituzioni e cittadini, ad un più tenace impegno per la sicurezza stradale e impone ogni iniziativa utile a ridurre i fattori di rischio. Agli interventi di adeguamento e manutenzione delle reti stradali e alle indispensabili attività di controllo e repressione deve affiancarsi una rinnovata consapevolezza di chi guida: il più scrupoloso e responsabile rispetto del codice della strada è essenziale per tutelare noi stessi, i nostri cari e il prossimo”, conclude il capo dello Stato. Lo rende noto un comunicato del Quirinale. Barroso, profondamente rattristato – Il presidente della Commissione Ue Josè Manuel Barroso esprime ”cordoglio”, per l’incidente dell’autobus precipitato in una scarpata sulla A16. ”Sono profondamente rattristato dalla notizia”, scrive Barroso in una lettera, manifestando il suo ”più sentito e sincero cordoglio” e la ”più accorata partecipazione”. ”A nome mio e della Commissione europea – conclude – esprimo la nostra piena solidarietà alle famiglie delle vittime e gli auguri di pronta guarigione ai feriti. Vescovo, parole inadeguate, ora vicinanza – ”Tutte le parole sono inadeguate. L’unica cosa che serve in questo momento è il silenzio, la preghiera e la condivisione, stare vicino alle persone con gesti concreti, far sentire la nostra solidarietà. Tutto il resto è inutile”. Così il vescovo di Pozzuoli, Gennaro Pascarella che alla camera ardente di Monteforte Irpino (Avellino) ha voluto benedire le salme e assicurare il suo abbraccio ai parenti delle vittime. Pozzuoli ha subito per intera questa tragedia visto che conta 37 vittime su 38.

    Altre videonews di Cronaca

    Gmg, Papa Francesco rientra a Ciampino: Copacabana come Woodstock per la messa conclusiva, 3mln di persone in spiaggia

    Droga, contraffazione e abusivismo: da Gdf controlli a tappeto sul litorale romano

    Fontana di Trevi assediata dai fotografi del Bangladesh. Ma chi li gestisce?

    38 morti bus irpinia pellegrini polstrada san giovanni rotondo scarpata avellino
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    By marco18 Novembre 20253 Benessere 2 Mins Read

    Secondo la più recente indagine dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), l’Italia si posiziona…

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025

    Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”

    18 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Autonomia, Calderoli "Benefici anche per le Regioni che non la chiedono" 18 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Non mi risulta che l'autonomia sia a costo zero. C'è la necessità di verificare se le risorse già stanziate siano sufficienti, nel caso non lo siano le leggi di bilancio devono stanziare le risorse necessarie". Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, a margine della firma delle […]
      pillole
    • Cop30, Cotana "Rse a Belem per mostrare risultati ricerca in diversi settori" 18 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Rse è qui alla Cop30 per mostrare i risultati della ricerca in vari settori. In particolare quelli molto significativi che stiamo ottenendo nella fusione nucleare e nella produzione, stoccaggio e tracciabilità dell'idrogeno". Così Franco Cotana, Ceo di Rse, intervistato dalla Italpress a margine di un evento organizzato al Padiglione Italia della […]
      pillole
    • Cop30, Latini (Acea) "Sull'acqua serve una sinergia tra pubblico e privato" 18 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - In questa Cop "sta emergendo una centralità sulle tematiche di adattamento climatico, del ruolo dei privati, del contributo che possono dare a questo processo e la centralità dell'acqua. Acea non può che condividere un approccio pragmatico, sempre più progressivo alla transizione ecologica che mette al centro l'adattamento e la resilienza delle […]
      pillole
    • Unipol apre sede a Bruxelles, Cimbri "Importante esserci, Europa va rafforzata" 18 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Abbiamo inaugurato la nostra sede qui a Bruxelles. Ormai la legislazione generale che riguarda il nostro settore si sviluppa qui, è importante esserci". Lo ha detto il presidente di Unipol, Carlo Cimbri, a margine dell'apertura di una nuova sede di rappresentanza istituzionale a Bruxelles, dove per l'occasione è stato organizzato un […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    • Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
    • Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
    • Cina, in arrivo monete commemorative per L’Anno del Cavallo
    • Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce
    • Minniti “L’Europa si gioca il futuro in Africa, serve un piano comune”
    • Antimicrobico-resistenza e superbatteri, da Pfizer una nuova opzione clinica
    • Africa continente strategico, da SIMEST plafond di 200 mln per le imprese
    • Crédit Agricole in Italia punta a superare i 6,5 milioni di clienti
    Recenti

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    18 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025
    Economia

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    By admin18 Novembre 20253 Economia 2 Mins Read

    Si è svolto questo pomeriggio, a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana…

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.