( Meridiananotizie) Roma, 25 novembre 2011 – Coreografie e musiche Hip-hop, una gioventù che sembra incapace anche solo di immaginare una vita diversa e generare sogni, da sfondo un carcere femminile nella Los Angeles delle periferie. In ”La libertà passa di qui”, spettacolo scritto e diretto da Stefano Mondini, Beth, cugina della direttrice del carcere, si trova a portare avanti un programma di recupero per giovani ragazze, per salvarle da una vita di violenza, droga e aids. Come ci spiega il regista, ciò si svolge all’interno di un carcere femminile di minima sicurezza, quadro dal quale emerge la particolare posizione delle donne in contesti disagiati. Attraverso la storia, la letteratura, la vita, l’Hip-hop, Beth deve cercare di guidare sei ragazze difficili verso una nuova vita, ma gli ostacoli, sociali, culturali, umani, ambientali che dovrà affrontare sono tanti e difficili da superare. Uno spettacolo che è anche analisi delle possibilità umane, delle capacità di scelta e dell’opportunità di cambiare stile di vita. Nel cast scelto da Mondini, autore e regista di questo spettacolo, troviamo Sabrina Duranti, nota per aver doppiato attrici del calibro di Charlize Theron e Cate Blanchet. Lo spettacolo sarà in scena fino all’11 dicembre al teatro Accento di Roma. Il servizio di Luisa Deiola
News
- Mattarella: “Contro attese dell’umanità sparare su luoghi di preghiera e dove si distribuisce acqua”
- Coldplay, l’azienda Astronomer mette in congedo Andy Byron e avvia un’indagine
- Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
- Peugeot E-3008 Dual Motor: trazione integrale per la nuova generazione di SUV
- Hyundai integra Google Places per un’esperienza evoluta
- DKV Mobility rete ricarica EV: oltre un milione di punti attivi in Europa
- Stellantis ferma lo sviluppo della tecnologia a idrogeno
- Estensione di garanzia a 4 anni: il Gruppo Piaggio alza il livello dei servizi post-vendita