(Meridiananotizie) Roma, 25 novembre 2011 – Dai presepi classici napoletani, realizzati con tecniche tradizionali: terracotta, stoppa e fil di ferro. Fino a quelli più innovativi fatti con viti e bulloni, fiammiferi, cravatte, con pasta o cioccolato. Viene così presentata la 36° esposizione dei “100 Presepi”, in mostra a Piazza del Popolo presso la Basilica di Santa Maria del Popolo. Bisogna non privare i bambini del presepe. Un momento di una magia indimenticabile: a presenziare all’evento il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno. Piccoli attori, della scuola dell’Infanzia “Mariano Romiti”e vestiti con i costumi regionali hanno interpretato il Presepe Vivente sul tema dell’Unità d’Italia. Presente all’inaugurazione anche il Cardinale Angelo Comastri, Vicario Generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano. Un richiamo alle nostre radici, storiche e culturali, nonché religiose, che tutti sono richiamati a riscoprire: queste le parole dell’assessore alle Politiche Sociale e Famiglia della Regione Lazio, Aldo Forte. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
- Gn Media annuncia la partnership strategica con Clarion Gaming che unisce gli eventi IGE Roma e ICE Barcelona e lancia l’Executive Gaming Club
- Educazione finanziaria. Moreno Zani (Tendercapital): “Promuovere una cultura finanziaria diffusa, che parta dai giovani ma coinvolga tutte le generazioni”
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute

