(Meridiananotizie) Roma, 25 novembre 2011 – Dai presepi classici napoletani, realizzati con tecniche tradizionali: terracotta, stoppa e fil di ferro. Fino a quelli più innovativi fatti con viti e bulloni, fiammiferi, cravatte, con pasta o cioccolato. Viene così presentata la 36° esposizione dei “100 Presepi”, in mostra a Piazza del Popolo presso la Basilica di Santa Maria del Popolo. Bisogna non privare i bambini del presepe. Un momento di una magia indimenticabile: a presenziare all’evento il sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno. Piccoli attori, della scuola dell’Infanzia “Mariano Romiti”e vestiti con i costumi regionali hanno interpretato il Presepe Vivente sul tema dell’Unità d’Italia. Presente all’inaugurazione anche il Cardinale Angelo Comastri, Vicario Generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano. Un richiamo alle nostre radici, storiche e culturali, nonché religiose, che tutti sono richiamati a riscoprire: queste le parole dell’assessore alle Politiche Sociale e Famiglia della Regione Lazio, Aldo Forte. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”
- Millie Bobby Brown è mamma, ha adottato una bambina con Jake Bongiovi
- Roberta Rei racconta il dolore per l’aborto: “Tutto smette di avere senso”
- Vit Kopriva, chi è l’avversario di Sinner agli US Open
- Luca Sinigaglia, chi era l’alpinista eroe morto per soccorrere la compagna di cordata
- US Open, il tabellone: Alcaraz esordisce con Opelka, Musetti con Mpetshi Perricard
- Sinner, il tabellone degli US Open: esordio con Kopriva, possibile derby con Musetti ai quarti
- Sinner, allenamento a New York e abbraccio con… Alcaraz