(Meridiananotize) Roma, 29 novembre 2011 – Mobilità ecologica ed efficiente, bioedilizia, sicurezza dei materiali e degli ambienti, energia rinnovabile ed economica, questi e molti altri i temi affrontati oggi al workshop “Roma sostenibile. L’Europa per una città a impatto zero” all’Aranciera di San Sisto. Il tutto si è svolto in concomitanza con l’appuntamento del sindaco Alemanno alla Cerimonia di firma del Patto dei Sindaci a Bruxelles, il principale movimento europeo impegnato a realizzare l’obiettivo di aumentare l’efficienza energetica e utilizzare fonti energetiche rinnovabili. Roma continua ad impegnarsi quindi nel processo di raggiungimento di obiettivi di miglioramento ambientale, economico, sociale ed istituzionale, sia a livello locale che globale. «La raccolta differenziata a Roma nel 2007 era al 17%. Ora siamo arrivati al 24,5%», ha dichiarato il presidente di Ama Piergiorgio Benvenuti a margine del workshop. Il deficit di infrastrutture costituisce l’ostacolo principale alla sostenibilità della nostra metropoli. Fabrizio Ghera, Assessore Capitolino ai Lavori pubblici ha spiegato quali sono gli impegni e i progetti in cantiere per rendere Roma più sostenibile. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
- L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
- Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
- XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
- Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
- Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
- Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
- Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria

