(Meridiananotizie) Roma, 30 novembre 2011 – 3.505 morti, 80 mila infettati, 12 ogni giorno e almeno un terzo riguarda le donne: sono solo alcuni dei temi trattati alla conferenza stampa per la presentazione sui nuovi dati su l’AIDS. Tenutosi presso il Ministero della Salute. I sieropositivi sono ancora vittime di discriminazioni sul lavoro. Inoltre, ci sono bandi che prevedono l’esecuzione di test ed esami di laboratorio fatti abusivamente, un problema che la commissione sta provvedendo a risolvere: ha spiegato il Vicepresidente della Commissione Nazionale Aids, Mauro Moroni. Coloro che s’infettano sono persone diverse rispetto a vent’anni fa. Il messaggio è rivolto specialmente ai giovani adulti, tra i 30 e i 40 anni, sessualmente attivi. Un virus che si trasmette principalmente attraverso rapporti non protetti, sia eterosessuali che omosessuali. Le donne, inoltre presentano condizioni biologiche che le rendono più esposte al virus: sono due volte più a rischio di contagio in un rapporto non protetto rispetto all’uomo: queste le parole del direttore del Dipartimento di malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanita, Giovanni Rezza. Non abbassare la guardia. Fai il test: è il nome della campagna informativa sull’argomento che sprona la popolazione. Presente alla conferenza Massimo Aldrini, coordinatore della Consulta. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Gaza, al-Jazeera: 19 morti in raid di Israele: 17 erano sfollati in tendopoli di Khan Yunis
- Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming
- Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle
- Ucraina-Russia, si allontana il faccia a faccia tra i leader. Kiev: “Putin non è pronto a negoziare”
- Milan-Cremonese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
- Ciclismo, oggi inizia la Vuelta: orario prima tappa, percorso e dove vederla