(Meridiananotizie) Roma, 1 dicembre 2011 – Un enorme preservativo arancione è stato posizionato questa mattina davanti a Montecitorio, per chiedere ai nostri politici di fare più campagne di prevenzione e sottolineare l’importanza del profilattico per difendersi dall’Aids, e non solo. Il sit-in è stato organizzato da Network persone sieropositive Italia onlus, Equality Italia e Gay Center, proprio nel giorno della Giornata mondiale contro l’Aids. “Ieri c’è stata una delle prime uscite del ministro Balduzzi. Peccato che a trent’anni dall’infezione da Hiv la parola profilattico non sia uscita” – ribadisce Rosaria Iardino, presidente Nps. “La popolazione non è informata, soprattutto i giovani” – aggiunge Aurelio Mancuso, presidente di Equality Italia. L’augurio è quindi che il Governo Monti torni a mettere in campo una strategia efficace sulla prevenzione, partendo anche dalla necessità di dimezzare il costo dei preservativi, che in Italia è tra i più alti al mondo e i casi di infezione aumentano soprattutto tra i più giovani e le donne con 5 mila nuovi casi di infezione ogni anno. Il servizio di Mariacristina Massaro
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

