(Meridiananotizie) Roma, 1 dicembre 2011 – Se a gennaio i superamenti dei limiti di polveri sottili erano già a quota 119, al 29 novembre si arriva a 420 superamenti. 11 centraline su 13 hanno registrato valori ben al di sopra del limite. Maglia nera, quindi, per Corso Francia, con 57 giorni rispetto ai 35 della soglia di tolleranza; seguono Tiburtina (54), Largo Preneste (49) e Cinecittà (44). Questi Sono alcuni dei dati contenuti nel dossier di Legambiente Lazio sull’inquinamento a Roma e che è stato presentato alla conferenza stampa, tenutasi presso la centralina Arpa in via Tiburtina. Traffico e inquinamento continuano a farla da padroni. Nella Capitale bastano un po’ di belle giornate per far riemergere l’allarme inquinamento atmosferico ha spiegato Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio. Lo smog nell’aria preoccupa molto per la salute dei cittadini. Targhe e blocchi sono necessari ma devono affiancarsi a nuove politiche per limitare il traffico privato tutti i giorni. Presente alla conferenza il Presidente di Legambiente Lazio, Lorenzo Parlati. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

