Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”
    • Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”
    • Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi
    • La giornata mondiale della televisione
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Falcognana, Bray: vincoli da valutare. Presidio: scappano tutti
    Ambiente

    Falcognana, Bray: vincoli da valutare. Presidio: scappano tutti

    RedazioneBy Redazione17 Settembre 2013Updated:17 Settembre 2013Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 17 settembre 2013 – Continuano le polemiche sulla discarica di Falcognana; le perplessità provengono sia dalle istituzioni che dagli  massimo braystessi cittadini che oggi hanno indetto una manifestazione per le 17.30.  Migliaia di persone percorreranno il tratto dal presidio presso la discarica Ecofer al Santuario del Divino Amore per protestare contro una discarica che temono si trasformi nella nuova Malagrotta. Dagli scranni del potere arrivano invece dichiarazioni confuse in merito al sito dove intanto si è iniziato a scavare. Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il ministro di Beni e delle Attività culturali Massimo Bray hanno risposto a quattro delle 12 interrogazioni e interpellanze che ha presentato Renato Brunetta alla Camera dei deputati. “L’area individuata per ospitare la nuova discarica di Roma che rientra in un più vasto perimetro tra Laurentina e Ardeatina è dichiarata di notevole interesse pubblico”- ha commentano Bray. –“Nello specifico, la zona di Falcognana è definita paesaggio agrario di rilevante valore, dal Direttore regionale nel gennaio del 2010. Questo prevede il rispetto di una serie di vincoli con riferimento al recupero e ampliamento di discariche già esistenti. In particolare si consente, relativamente alle discariche collocate in tale perimetro, la possibilità di procedere ad interventi modificativi di recupero delle stesse, solo previa valutazione di compatibilità con i valori riconosciuti del paesaggio agrario e subordinamente alla realizzazione di misure e opere di miglioramento della qualità paesaggistica del contesto. Viceversa la realizzazione di nuove discariche non è consentita”.  “Conseguentemente – ha spiegato Bray – deve evidenziarsi in primo luogo come la dichiarazione di notevole interesse pubblico dell’area esclude qualsiasi intervento modificativo in relazione alla discarica in essere purché però risulti legittimamente autorizzata precedentemente al 25 gennaio 2010. In secondo luogo, al fine di assicurare il rispetto del paesaggio agrario ogni opera modificativa deve essere sottoposta alla preventiva prova di compatibilità paesaggistica, alla stregua di tutti i criteri definiti nel vincolo 2010″.

    Affermazioni che spiega e interpreta Marco Miccoli del Pd in contrasto con Brunetta: -“Il ministro Bray è stato chiarissimo: il sito di Falcognana, essendo operativo già dal 2010, può legittimamente continuare a funzionare soprattutto se otterrà non più rifiuti pericolosi bensì scarti di lavorazione inerti dei rifiuti solidi urbani. Si tratta di un altro smacco per Brunetta e per le sue crociate a difesa del villone con piscina sull’Ardeatina, e allo stesso tempo l’ennesima certificazione del buon lavoro svolto dal prefetto Sottile, dal ministro Orlando, dal presidente Zingaretti e dal sindaco Marino. Brunetta si rassegni e metta le sue energie, l’ufficio legislativo del Pdl e della Camera al servizio dei problemi del Paese e non della sua magione posta ad un chilometro da Falcognana”-.

    Parole più dure invece da parte del ministro della Salute Lorenzin: “Né il ministero della Salute, né l’istituto superiore di Sanità sono stati ad oggi formalmente interessati dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma Capitale, dalle altre istituzioni competenti, in merito alla individuazione in località Falcognana del possibile sito in cui realizzare la nuova discarica per lo stoccaggio dei rifiuti urbani di Roma Capitale. Non sono peraltro ad oggi pervenute al ministero della Salute specifiche richieste di valutazioni tecnico scientifiche in ordine a profili di interesse igienico sanitari alla predetta iniziativa”. Considerando “la rilevanza in termini di tutela della salute pubblica che l’iniziativa in esame può comportare e condividendo le preoccupazione espresse, è mia ferma intenzione porre in essere ogni iniziativa che si renderà necessaria a tutela della salute pubblica e in particolare dei cittadini residenti nell’area interessata dalla discarica”.

    A dare risposte più chiare ci pensa chi si trova forzatamente tra le mani la patata bollente dei rifiuti capitolini. Il sindaco Ignazio Marino intervenendo ieri alla festa dei Giovani Democratici ha garantito che Falcognana dovrà accogliere i rifiuti trattati di Roma, ma lo farà soltanto per due anni. «Lì una discarica già c’è, raccoglie materiali tossici. Se continua a raccogliere materiale tossico a volume molto basso rimarrà lì per moltissimi anni, se invece noi conferiremo in quella discarica rifiuti trattati è già un passo avanti per il materiale conferito. In più, nella nostra città, dove la differenziata è ancora sotto al 25%, produciamo un volume talmente alto che la discarica di Falcognana si riempirà nel giro di due anni. Poi verrà ricoperta di terra e definitivamente chiusa». Ma i cittadini non credono alle parole del primo cittadino e temono per il futuro di un territorio che vorrebbero tutelare dalla rovina ecologica e paesaggistica: “Falcognana è la nuova Malagrotta e siamo ormai a lavori abbondantemente avviati spiegano i manifestanti sull’Ardeatina che contestano sindaco, governatore della Regione e ministero dell’Ambiente: «E’ inaccettabile che le istituzioni territoriali giungano a una prova di forza muscolare con i comitati anti-discarica e la cittadinanza». Due anni o nuova Malagrotta per la discarica di Falcognana? Lo decideranno le istituzioni.. o forse come sempre accade in Italia, il tempo, e l’abitudine.

    Il servizio di Luisa Deiola

    Altre videonews su Cronaca:

    A Ponte Galeria cliente picchia e deruba la sua prostituta di fiducia. Fermato un 43enne

    Assicurare l’auto a Roma costa di più, 11,7% in più per la prima classe di merito

    Orte centrale della droga, CC sequestra marijuana ecstasy doping e steroidi

    ardeatina beatrice lorenzin discarica di falcognana discarica di malagrotta marco miccoli Massimo Bray
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    By marco21 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    “Negli ultimi anni, il termine cohousing è entrato con sempre maggiore frequenza nel dibattito pubblico…

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • La Salute Vien Mangiando - L'alimentazione che fa bene alla vista 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Le vitamine A, C ed E sono grandi alleate della vista. Ne parla Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della rubrica "La salute vien mangiando". sat/azn
      pillole
    • Mobilità sanitaria, Fnomceo "Servono risorse contro le disuguaglianze" 21 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Un fenomeno in crescita quello della mobilità sanitaria, con centinaia di migliaia di persone che ogni anno si trasferiscono dal Sud al Nord della penisola per ricevere prestazioni e assistenza in regioni come la Lombardia, il Veneto e l'Emilia-Romagna. L'Agenas con i suoi dati fotografa un'Italia a due velocità. Per Filippo Anelli, […]
      pillole
    • Mappe catastali consultabili on line anche dai contribuenti 21 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Le mappe catastali possono essere consultate anche dai contribuenti. Un servizio gratuito per tutti i cittadini, si può accedere tramite la propria identità digitale. Tutti i dettagli nell'intervento dell'economista Gianni Lepre. fsc/mrv
      pillole
    • America Week - Episodio 42 21 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - È stata la settimana in cui Donald Trump ha cercato disperatamente di coprire uno scandalo con un altro, ma questa volta la strategia gli è sfuggita di mano. Nel giro di pochi giorni, il presidente è passato dall’umiliazione sugli Epstein Files agli insulti ai giornalisti, fino alle minacce di […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”
    • Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”
    • Norris brilla nel venerdì di Las Vegas, fiducia Ferrari
    • Traffico di armi, due arresti nel Milanese e sequestri
    • Sequestrati 230 kg cocaina alla frontiera di Ventimiglia, arrestato camionista
    • Ex Ilva, via libera Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
    • Incendio alla COP30 dell’Onu vicino al Padiglione Italia, conferenza evacuata
    • Sport e Salute lancia una partnership che accende la cultura del movimento
    • Cina, sindaci di tutto il mondo discutono di governance urbana a Nanchino
    • Cina, donazioni rafforzano sforzi di conservazione di Grotte di Dunhuang
    Recenti

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    21 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    21 Novembre 2025

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    21 Novembre 2025

    La giornata mondiale della televisione

    20 Novembre 2025
    Cronaca

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

    By marco21 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    “Negli ultimi anni, il termine cohousing è entrato con sempre maggiore frequenza nel dibattito pubblico…

    Rapporto DEKRA Sicurezza Stradale 2025. Daniele Sinibaldi, Presidente Anci Lazio e Sindaco di Rieti: “Sicurezza stradale è un dovere verso le nostre comunità”

    Lanuvio si prepara al Natale: il 30 novembre parte un ricco calendario di eventi

    La giornata mondiale della televisione

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.