(Meridiananotizie) Roma, 6 dicembre 2011 – Pronti perché le imprese non si sono mai fermate: hanno continuato a investire, a capitalizzarsi, a guardare all’estero, anche a rischiare e delle volte troppo. Le istituzioni devono svolgere il loro compito che è quello di creare le migliori condizioni possibili proprio per l’internazionalizzazione: a dirlo il presidente di Federlazio, Maurizio Flammini a margine dell’incontro per la celebrazione del 25° Anniversario del Consorzio R.O.M.E., tenutasi presso la Camera di Commercio. Un Consorzio per l’internazionalizzazione promosso dal 1986 e che associa attualmente 120 piccole e medie imprese di vari settori merceologici. Fiere internazionali, apertura di vari Consorzi all’estero, organizzazione di missioni e workshop: queste solo alcune delle attività di cui si occupa. Presente all’evento Stefano Palombini, Presidente del Consorzio R.O.M.E. Un incontro a breve con il Sindaco Alemanno in cui verranno approfondite le azioni previste nel suo documento, nella speranza che portino a dei risultati: queste le parole del Coordinatore della Consulta delle Imprese di Roma, Luigi Abete. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Boss della Sacra Corona Unita evaso a Palmi, preso nelle campagne
- Dazi, premier Canada: “Con Usa miglior accordo possibile, via misure di ritorsione su alcuni beni”
- Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “
- Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi
- Draghi: “Ue marginale, 2025 anno in cui l’illusione del suo potere è evaporata”
- Francia, nega ingresso a 150 israeliani: arrestato direttore parco divertimenti
- Onlyfans, numeri da urlo: aumentano gli iscritti e… i guadagni
- Video choc media libici: “Almasri uccide un uomo in strada a Tripoli”