(Meridiananotizie) Roma 12 dicembre 2011 – La Tenuta di Castel Porziano, il Bosco del Parco Nazionale del Circeo, le faggete del gruppo del Terminillo e quelle dei Monti Simbruini: nel Lazio ci sono circa 650mila ettari di foreste e boschi, pari a 30% del territorio totale. La Giornata regionale delle Foreste è stata presentata nell’ambito dell’Anno internazionale delle foreste proclamato dall’Onu per il 2011. Stesura e attuazione della Strategia regionale sulla Biodiversità, aggiornamento della normativa forestale e la valorizzazione energetica delle biomasse. Un’occasione per conoscere da vicino il grande patrimonio verde della collettività laziale, A dirlo l’assessore all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile della Regione Lazio, Marco Mattei. 20mila ettari sono di proprietà della Regione Lazio la cui gestione, tutela e valorizzazione è affidata a Province, Parchi e Comunità Montane. Le 15 foreste regionali sono il grande patrimonio verde e costituiscono un grande mosaico di ecosistemi naturali. Presente all’evento Marina Rabagliati, Direttore area Natura e Foreste. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- La giornata mondiale della televisione
- Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
- Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
- Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
- Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
- Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
- Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
- La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos

