(Meridiananotizie) Roma, 13 dicembre 2011 – Nelle prime ore di questa mattina militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno arrestato sette persone ed eseguito una ventina di perquisizioni nei confronti degli appartenenti ad un’associazione a delinquere operante nelle province di Roma, Latina e Viterbo, dedita alla truffa ed alla contraffazione di manufatti archeologici. Le indagini sono state condotte dai finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma appartenenti al Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico e coordinate dai Sostituti Procuratori Ciardi e Minisci della Procura della Repubblica capitolina. A seguito della denuncia sporta da un collezionista, vittima della truffa, spinto dal desiderio di ampliare la propria collezione privata era caduto nella trappola dell’organizzazione. La vittima nell’arco di un anno circa ha pagato alla banda di falsari circa 600.000 euro, oltre ad aver consegnato beni di valore come permuta per l’acquisto delle opere contraffatte, dal valore complessivo superiore al milione di euro. Il sodalizio criminale, capeggiato da David Edoardo era in grado di irretire i malcapitati acquirenti attraverso un modus operandi curato nei minimi dettagli. I membri dell’organizzazione, infatti, si spacciavano per curatori di musei e presentavano alla vittima falsi proprietari di collezioni familiari da cedere dietro pagamento di lauti corrispettivi. Tra loro anche un antiquario di Aprilia Corradi Enrico, che si spacciava falsamente per il curatore del locale museo e presidente dell’Archeoclub. Ingegnose anche le tecniche di contraffazione dei reperti, che venivano “invecchiati” attraverso l’irradiazione all’interno di macchinari ospedalieri nella disponibilità di uno degli arrestati, Diomedi Enrico, di professione infermiere. Altri sette soggetti sono invece indagati a piede libero per avere prodotto e messo in commercio i manufatti falsi. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
- Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”

