(Meridiananotizie) Roma, 14 dicembre 2011 – «Nel desolante panorama della frammentazione, degli egoismi e della separazione che ci circonda, la società civile è una grande risorsa per il nostro tempo. Nel Dna dell’autentico imprenditore c’è iscritta la capacità di unire frammenti, di mettere insieme fattori diversi per realizzare un risultato, un prodotto che vale molto di più del prezzo finale». Francesco Saponaro, dopo oltre trent’anni di esperienze da manager e da amministratore pubblico, oltrepassa il limite delle ideologie e degli steccati politici e unisce storie e personaggi tanto diversi nel libro “Un assessore racconta”, presentato presso il circolo canottieri Aniene: da Aldo Moro a Walter Veltroni, da Francesco Storace al sociologo Giuseppe DeRita, dal senatore Andrea Augello all’imprenditore Franco D’Amico, da Francesco Rutelli a Silvio Berlusconi, fino a Papa Wojtyla. Aneddoti, storie,esperienze e riflessioni con un unico filo conduttore: il bene comune. L’obiettivo che per Saponaro dovrebbe unire tutti, da destra a sinistra. Perché lo sviluppo ed il benessere non hanno colore politico. Oltre a Saponaro, presenti alla conferenza stampa il presidente Circolo Canottieri Aniene, Giovanni Malagò, il presidente di Confindustria Lazio, Aurelio Regina, il presidente della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Pacifici e il senatore Andrea Augello. Il servizio di Livia Ciatti
News
- Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl
- Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”
- Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto
- Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l’appello dei genitori
- Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute
- Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d’Italia
- Trump nega di aver donato ‘scarabocchio’ a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore
- Dazi, “Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue”