(Meridiananotizie) Roma, 19 dicembre 2011 – Dal 20 dicembre 2011 il pubblico potrà ammirare il nuovo allestimento dei “Capolavori della scultura antica” presso il Museo Nazionale Romano in Palazzo Massimo: circa 70 opere provenienti da edifici residenziali, in particolare dalle maestose ville imperiali nei dintorni della Capitale, che rappresentano la cultura artistica a Roma nei primi secoli dell’impero, quando ormai l’arte della Grecia conquistata era stata assimilata dalla città e si era manifestata come un fenomeno dirompente. L’esposizione delle opere segue un doppio filone, quello dell’inquadramento scientifico delle sculture come repliche o rielaborazioni degli originali greci e quello dell’evoluzione della cultura artistica a Roma nella progressiva assimilazione e imitazione dei modelli ellenici, desiderati per la loro straordinaria bellezza, ma anche come ostentazione di cultura e dunque di prestigio, come spiegato da Rita Paris, direttrice del Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo. Il servizio di Andrea Fiorilli
News
- Ucraina, Zelensky: “Con Trump negoziamo mega accordo sui droni”. Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania
- Meloni ‘taglia’ traguardo dei mille giorni: “Creati più di 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare”
- Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli
- Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano
- Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia
- Temptation Island raddoppia, l’annuncio: due nuove puntate la prossima settimana
- Siria, raid di Israele a Sweida
- SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio