Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Reggio Calabria, Guardia Costiera sequestra nave madre usata per il trasporto dei migranti clandestini
    Cronaca

    VIDEO > Reggio Calabria, Guardia Costiera sequestra nave madre usata per il trasporto dei migranti clandestini

    RedazioneBy Redazione16 Ottobre 2013Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    A seguito di attività info investigative condotte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia sono state predisposte mirate operazioni di pattugliamento nelle acque internazionali del Mediterraneo, lungo le rotte percorse dai trafficanti di esseri umani, verso le coste italiane.

    (MeridianaNotizie) Roma, 16 ottobre 2013 – Nella scorsa notte è stata portata a termine – nel settore ionico del Mar Mediterraneo – dalle unità aeronavali delle Fiamme Gialle, in collaborazione con i finanzieri del Comando Regionale Calabria e del Comando Operativo Aeronavale di Pomezia, sotto la direzione della Procura Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Reggio Calabria, una vasta operazione aeronavale di polizia denominata “NEVER MORE”, che ha permesso di intercettare un peschereccio utilizzato come “nave madre” con un’imbarcazione a rimorchio, utilizzata per trasferire irregolarmente sulle coste calabresi 226 persone.

    A seguito di attività info investigative condotte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dal Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia sono state predisposte mirate operazioni di pattugliamento nelle acque internazionali del Mediterraneo, lungo le rotte percorse dai trafficanti di esseri umani, verso le coste italiane. Alle 13.15 circa di sabato scorso, un aereo portoghese impiegato nell’ambito dell’Operazione internazionale “HERMES 2013”, condotta dall’Agenzia Europea Frontex e coordinata – per l’Italia – dal Comando Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pomezia, avvistava, a circa 250 miglia a sud-est di Capo Spartivento (RC), un peschereccio di circa 30 metri in navigazione verso le coste italiane, con a rimorchio un’altra imbarcazione più piccola, priva di passeggeri. nave-migranti2

    Il convoglio veniva costantemente monitorato dall’aereo portoghese e da un altro aereo ATR42 del Gruppo di Esplorazione Aeromarittima della Guardia di Finanza, già operante in zona, sino a quando – secondo una tecnica già nota alle Fiamme Gialle ed oggetto di approfondimenti investigativi disposti dalla Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria – alle 23.25 di sabato scorso, a circa 210 miglia da Capo Spartivento, l’imbarcazione più piccola veniva affiancata dal peschereccio e numerosi migranti – sino ad allora stipati all’interno dello stesso – venivano costretti a trasbordare sull’altra unità. Dopo circa mezz’ora, terminate le fasi del trasbordo, sempre filmate con le telecamere all’infrarosso dei mezzi aerei, il natante operante quindi con funzione di “nave madre”, invertiva la rotta allontanandosi verso le coste egiziane, con gli scafisti in fuga, mentre l’imbarcazione più piccola, con i migranti a bordo, iniziava a dirigersi verso le coste calabresi.

    Scattava quindi l’attivazione dei dispositivi aeronavali della Guardia di Finanza: un pattugliatore d’altura del Gruppo Aeronavale di Taranto dirigeva verso il peschereccio “nave madre”, sempre monitorato dagli aerei del Corpo, mentre un Pattugliatore Veloce del Gruppo Aeronavale di Messina ed un altro Guardacoste da Crotone, dirigevano verso l’imbarcazione più piccola che trasportava i migranti. Alle 10.00 di domenica 13 ottobre, il Pattugliatore P. 03 Denaro raggiungeva l’unità “madre”, fermandola ed abbordandola a circa 225 miglia a sud-est di Capo Spartivento, in piene acque internazionali del Mediterraneo, ad un centinaio di miglia dalle coste libiche, in una perfetta azione di polizia, perfettamente coordinata, a tutela delle frontiere europee anche ben oltre il limite delle acque nazionali.

    L’equipaggio delle Fiamme Gialle del Pattugliatore Denaro effettuava accurati controlli a bordo, all’esito dei quali il peschereccio risultava essere privo di documenti e di bandiera, evidentemente per cercare di sfuggire ad ogni possibile tentativo di riconoscimento a distanza; pertanto, sulla base di specifici poteri previsti dal Diritto Internazionale, il natante e le persone, di presumibile nazionalità egiziana, venivano fermati e condotti nel porto di Reggio Calabria. Nel frattempo, le altre due unità della Guardia di Finanza di Messina e Crotone raggiungevano l’imbarcazione più piccola – diretta verso la Calabria – a circa 150 miglia da Capo Spartivento, prestando soccorso ai migranti che venivano presi a bordo e condotti nel porto di Reggio Calabria.

    A causa delle condizioni fatiscenti dello scafo e del precario stato di galleggiabilità per le copiose infiltrazioni di acqua, che rendevano il natante non più idoneo alla navigazione in condizioni di sicurezza, lo stesso veniva abbandonato alla deriva, in quanto non rimorchiabile. Inoltre, le locali condizioni del mare (stato 3/4 da sud e vento forza 4 da sud ovest) avrebbero potuto contribuire a compromettere la già precaria navigabilità del mezzo e la vita stessa dei migranti ad una così elevata distanza dalla costa, lasciando presagire una probabile se non certa ennesima tragedia del mare.

    I migranti soccorsi giungevano nella serata del giorno 13 ottobre presso il porto di Reggio Calabria, ove veniva fornita accoglienza e assistenza sanitaria con l’ausilio dei finanzieri del Comando Provinciale di Reggio. Sono complessivamente 226, di presunta nazionalità siriana ed egiziana, di cui 102 uomini adulti, 45 donne e 79 minori. Gli stessi dichiaravano di aver pagato circa 3000 dollari per effettuare il viaggio illegale e pericoloso verso l’Italia. Il Pattugliatore del Corpo con il peschereccio “nave madre”, invece, giungeva nel porto di Reggio Calabria alle ore 19.00 di lunedi 14 ottobre; l’imbarcazione utilizzata dai trafficanti veniva sequestrata e 10 delle persone a bordo (7 sono minori) sottoposte a fermo di polizia giudiziaria, disposto dalla D.D.A. di Reggio Calabria ed eseguiti dai Finanzieri. I soggetti fermati sono tutti ritenuti ugualmente responsabili del trasporto dei migranti, inequivocabilmente verso le coste italiane e di aver messo in serio pericolo la vita delle persone trasportate. Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi diretti dalla Procura Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, nell’ambito dell’Operazione NEVER MORE, per individuare possibili collegamenti sul territorio nazionale ed i responsabili dell’associazione a delinquere a carattere transnazionale dedita al traffico di migranti.

    Sono più di un centinaio gli uomini della Guardia di Finanza messi in campo per evitare l’ennesima annunciata tragedia del mare; i pattugliamenti aeronavali del Corpo, unitamente a quelli delle altre forze istituzionali, continueranno nelle acque del Mediterraneo per catturare coloro che approfittano per lucrare in modo odioso sulla disperazione di persone in fuga da Paesi con gravissime instabilità sociali.

    Altre videonews di Cronaca

    Colosseo, fioccano denunce e multe ai venditori abusivi

    Capitaneria di porto del Lazio: sequestrate due tonnellate di pesce per mancanza di tracciabilità

    Tormentava la sua ex, arrestato stalker

    Guardia costiera Lampedusa migrazione illegale morti never more sbarchi immigrati sequestro nave madre somali
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.