(Meridiananotizie) Roma, 22 dicembre 2011 – I volontari di Legambiente Lazio hanno organizzato un blitz per chiedere la demolizione dell’impianto pubblicitario fuorilegge più grande di Roma, tra quelli installati a terra e che da anni campeggia in Piazza del Lavoro all’Eur. 20 metri per 8: le dimensioni del maxi cartellone e non essendo possibile oscurarlo fisicamente, i volontari si sono arrampicati sul ponteggio e hanno esposto uno striscione con la scritta “Abbattiamolo”. «La lotta contro i cartelloni abusivi andrà avanti con nuovi blitz di oscuramento per restituire quel decoro che a Roma manca ormai da anni. Ha spiegato Lorenzo Parlati, Presidente di Legambiente Lazio. Dopo il blitz a Via Salaria di qualche giorno fa non è successo nulla, il cartellone abusivo sta là in bella mostra. Un impianto pubblicitario in viale dell’Oceano Pacifico (120 metri quadrati), uno localizzato tra via C. Colombo e via Pontina (80 metri quadrati), via Laurentina (32 metri quadrati): questi sono solo alcuni dei dati presentati all’interno del dossier “Guinness dei cartelloni più mostruosi di Roma” in cui vengono elencati gli impianti pubblicitari più grandi presenti nella Capitale. Presente all’evento Cristiana Avenali, Direttrice di Legambiente Lazio. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso
- Inchiesta Milano, in corso l’incontro tra Beppe Sala e i vertici del Pd lombardo
- Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto
- Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok
- Sinner e il paragone con Djokovic, Becker: “È un Nole 2.0”
- Usa, italiano detenuto a Alligator Alcatraz: “In gabbia come polli, fateci uscire da incubo”
- Tour de France, Wellens vince a Carcassone. Pogacar ancora in giallo
- Siria-Israele, Usa annunciano: “In vigore il cessate il fuoco”