(Meridiananotizie) Roma, 9 gennaio 2012 – Diciannove arresti e dodici negozi sequestrati dai Carabinieri dei Nas e dall’Agenzia delle Dogane in una operazione denominata “Oro e incenso”, e nell’ambito del commercio illecito delle “Smart Drugs”, droghe di sintesi vendute come prodotti apparentemente destinati ad usi leciti, ma con gli stessi effetti allucinogeni degli stupefacenti. Questi sono solo alcuni dei dati presentati alla conferenza stampa tenutasi presso il Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute a Roma. Ad essere sequestrate, infatti, confezioni che in apparenza sembravano profumatori per ambienti e venduti anche in due distributori automatici. Le materie prime provenienti dalla Cina venivano lavorate e miscelate con altri ingredienti e poste all’interno di queste confezioni. Un’operazione scattata in seguito alle segnalazioni di almeno 30 episodi di grave intossicazione. Il Paese, infatti, è stato in grado di affrontare in maniera tempestiva la comparsa di nuove droghe pericolose per la salute e di riconoscere e gestire in maniera efficace intossicazioni di giovani consumatori, con un indubbio impatto positivo sulla salute pubblica. A dirlo il Colonnello Antonio Amoroso, Vicecomandante dei NAS. Le cosiddette droghe furbe, ma tanto furbe non sono. In realtà si tratta di scarti della ricerca farmacologia e cioè prodotti chimici sintetici considerati dai ricercatori spazzatura in quanto molto pericolosi per l’uomo e non utilizzabili per fini medici e che molti di questi prodotti sono addirittura brevettati. Ha sottolineato Giovanni Serpelloni, capo del Dipartimento delle Politiche Antidroga. Le analisi di laboratorio hanno scoperto la presenza di cannabinoidi sintetici inseriti nella tabella degli stupefacenti, ma anche di sostanze di recente sintesi non ancora inserite nella tabella come droghe. Ha spiegato Simona Pichini dell’osservatorio Alcol, Fumo e Droga dell’Istituto Superiore di Sanità. Il servizio di Teresa Ciliberto
News
- Titolo Aprilia e Albano, due giornate dedicate alle donne, organizzate dagli ospedali Città di Aprilia e Regina Apostolorum
- PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
- “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
- First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
- Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
- Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
- TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
- Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari

