Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    • A Palazzo Lombardia la terza edizione de “La sensibile magia dell’acqua”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Rame, furti in aumento del 12% nei primi 6 mesi del 2013. Il Lazio fra le regioni più colpite
    Cronaca

    Rame, furti in aumento del 12% nei primi 6 mesi del 2013. Il Lazio fra le regioni più colpite

    RedazioneBy Redazione22 Novembre 20132 commenti0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Un’emergenza a cui le Forze di Polizia hanno fatto fronte con un numero di denunce e/o arresti aumentato rispetto al 2011 del 48% nel Lazio, del 38,7% in Sicilia, del 65% in Emilia e del 79% in Campania

    (MeridianaNotizie) Roma, 22 novembre 2013 – Oltre 3.400 denunce e 2.092 persone arrestate nel 2012. Nei primi 6 mesi del 2013 ci sono sfurti rametati 11.040 furti  ( +12,1% rispetto al  2012) per 2.720 soggetti denunciati (+41%) di cui 1.631 in stato di arresto. Questo è lo scenario delineato dalla conferenza nazionale sui furti di rame, ospitata dalla sede centrale di Ferrovie dello Stato.

    Una tavola rotonda per fare il punto su una questione che riguarda l’intera Penisola. In particolare, nel 2012 le regioni più colpite sono state Lombardia, Puglia, Lazio, Sicilia, Campania, Piemonte, Toscana. Un’emergenza a cui le Forze di Polizia hanno fatto fronte con un numero di denunce e/o arresti aumentato rispetto al 2011 del 48% nel Lazio, del 38,7% in Sicilia, del 65% in Emilia e del 79% in Campania.

    Secondo il capo della Polizia di Stato, Alessandro Pansa, “il fenomeno dei furti di rame dev’essere portato all’attenzione pubblica, per essere meglio affrontato. Ha una caratterizzazione particolare, coinvolge molti paesi, con operatori che si muovono sia a livello legale che illegale. È il frutto di una criminalità itinerante internazionale, che colpisce lasciando un vuoto enorme nelle strutture”.

    Per intervenire, sottolinea Pansa, “la repressione non basta, ci vogliono forme efficaci di prevenzione necessarie per evitare che il rame sia ferroviepreso e riutilizzato, ci vuole un sistema per difendere chi lavora con il rame per evitare che diventi ricettatore.”

    “Ogni anno ci sono ritardi equivalenti pari a 124 giorni a treno e questo significa 130 mila minuti di ritardi. – ha spiegato l’amministratore delegato di ferrovie dello Stato, Mauro Moretti – Il danno è maggiore per i clienti e per i pendolari, perché queste cose avvengono soprattutto di notte e i primi treni che vengono colpiti sono quelli della mattina, in alcune regioni come Lazio, Campania, Puglia, che vivono delle esperienze drammatiche e difficilmente assistibili. Bisogna insistere con il coordinamento per prevenire i furti con squadre di vigilanza sulle linee, che stiamo mettendo in campo, ma occorre anche dare qualche esempio forte di intervento punitivo a coloro che organizzano questi traffici”

    Recentemente è poi arrivata anche la legge del 15 ottobre 2013, che prevede pene più severe per furti e ricettazione di metalli e materiale vario sottratto a infrastrutture che erogano energia, trasporti, telecomunicazioni o altri servizi pubblici. Rimane comunque un danno economico, per Ferrovie dello Stato, di 31 milioni di euro (di cui 12 per operazioni di ripristino della circolazione) nel triennio 2011-13.

    La Redazione

    Altre videonews di cronaca

    Sciopero trasporto pubblico 6 dicembre, l’Usb annuncia 4 ore di fermo

    Concerto-protesta dei lavoratori dell’opera, ancora incerta la prima di “Ernani”

    VIDEO > Cresce l’integrazione tra nidi pubblici e privati, gli enti a confronto

    Alessandro pansa furti rame lazio mauro moretti Meridiana notizie tavola rotonda
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    By marco20 Novembre 20255 Cronaca 2 Mins Read

    Formare un allenatore significa molto più che spiegare esercizi o tracciare schemi su una lavagna.…

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Orsini "La Zes ha trasformato il Sud, serve un piano industriale per il Paese" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Essere vicini ai territori vuol dire pensare alla crescita e lo vediamo bene dai dati: nel 2024 l'Italia ha fatto +0,7%, invece la Sicilia +1,3%, dobbiamo continuare così". Lo sottolinea il presidente nazionale di Confindustria, Emanuele Orsini, a margine dell'Assemblea pubblica di Sicindustria, tenutasi a Villa Igiea a Palermo. "Credo che la […]
      pillole
    • Schifani "Mozione di sfiducia? Dirò in aula il mio pensiero" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Mi risulta che le opposizioni stiano ancora raccogliendo le firme sulla mozione di sfiducia. Ieri hanno fatto la conferenza stampa senza avere le firme: le raccoglieranno, poi noi faremo la nostra parte e diremo il nostro pensiero politico in Aula. Sono assolutamente sereno". Così il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, a […]
      pillole
    • Sicilia, Schifani "La finanziaria guarda a imprese, famiglie e infrastrutture" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Abbiamo puntato su una manovra che guarda molto al sociale, al mondo d'impresa, alle agevolazioni per le assunzioni: con 200 milioni sosteniamo finanziariamente la decontribuzione in occasione delle nuove assunzioni di giovani siciliani". Lo sottolinea il presidente della Regione Renato Schifani a margine dell'Assemblea pubblica di Sicindustria, tenutasi a Villa Igiea a […]
      pillole
    • Patrizio Oliva "Sport fondamentale per i ragazzi, è uno strumento educativo" 20 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - "Ringrazio il ministro Valditara per questa visita, ha dimostrato grande sensibilità per lo sport. Oggi lo sport è fondamentale per i ragazzi, uno strumento che può educare. Purtroppo oggi i ragazzi hanno un grosso problema, quello di essere abbagliati dalle notizie che arrivano dai social, credono che la strada del successo sia […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Prevenire, curare, sostenere: la sfida al Diabete di Tipo 2
    • COP30, Pichetto Fratin “Con Guterres confronto per compromesso onorevole”
    • Confcommercio, a Bologna le economie urbane del futuro al centro di “InCittà”
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    • Maculopatia essudativa, Liguria prima regione ad approvare l’esenzione del ticket
    • Play-off Mondiali, semifinale Italia-Irlanda del Nord, finale in Bosnia o Galles
    • Forum dei Territori UniCredit, il Centro Italia tra radici e innovazione
    • Banca del Fucino, svelato a L’Aquila il restauro della tela “La Visitazione”
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    Recenti

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025

    Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’

    20 Novembre 2025
    Economia

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Economia 4 Mins Read

    Il mercato immobiliare residenziale di Roma mostra segnali di vivacità nel corso del 2025. Dopo…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.