(Meridiananotizie) Velletri, 10 gennaio 2012 – I Carabinieri della Compagnia di Velletri, al termine di un’articolata attività d’indagine avviata nel marzo 2010, con un filone di indagine denominato “Crash” e incentrato completamente sulla frode alle assicurazioni, hanno dato esecuzione a sei provvedimenti cautelari emessi dal Tribunale di Velletri nei confronti di un avvocato – arrestato – e di cinque medici ai quali è stato imposto il divieto di esercitare la professione medica e le attività ad essa inerenti per due mesi. L’apparato era un ingegnoso sistema di truffe perpetrate nel settore delle assicurazioni auto per falsi sinistri stradali, ovvero per incidenti occorsi realmente ma per i quali venivano documentati danni fisici maggiori. Allo stato, gli incidenti stradali presi in considerazione e per i quali sono stati ottenuti risarcimenti fraudolenti sono circa una quarantina. Il giro d’affari complessivo era certamente molto lucroso per gli indagati e può essere quantificato, negli anni, in diverse centinaia di migliaia di euro. La mente della truffa sarebbe un avvocato di Velletri, molto conosciuto nella cittadina e nei comuni vicini, finito agli arresti domiciliari. L’avvocato, specializzato nella risoluzione dei sinistri stradali guidava le operazioni degli altri indagati. La frode è stata scoperta grazie a un’operazione precedente dei carabinieri di Velletri, denominata “Fake Pay” e risalente al giugno 2010. In quella circostanza furono arrestate 4 persone e determinato un obbligo di firma per reati connessi all’usura.Le indagini proseguiranno e i militari sono certi di scoprire molti altri casi che possono arrivare a comprendere tutta la zona a sud di Roma e diverse compagnie d’assicurazione. IL servizio di Luisa Deiola
News
- Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti
- Caldo africano e temporali, Italia in balia del meteo: le previsioni della settimana
- Roma, scontro fra 4 auto sulla Casilina: feriti i conducenti
- Roma, è di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita trovato ieri in via del Mandrione
- Attacco hacker negli Stati Uniti. Washington Post: “Sfruttata falla in Microsoft”
- Inchiesta Milano, oggi Beppe Sala riferirà in Consiglio Comunale. Pd: “Ribadito nostro appoggio a sindaco”
- Gaza, raid aereo su Deir al-Balah. Onu: “Colpo devastante da esercito Israele”
- Maltempo, oggi allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni