Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner
    • Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”
    • Raid di Israele su Sana’a, Netanyahu: “Houthi pagheranno per le loro aggressioni”
    • Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri
    • Como-Lazio nella storia della Serie A: gol annullato a Castellanos e ‘spiegazione live’ dell’arbitro ai tifosi
    • Serie A, alle 20:45 Juve-Parma e Atalanta-Pisa – Le partite in diretta
    • Cisgiordania, bulldozer israeliani sradicano centinaia di olivi
    • Us Open, Bronzetti eliminata al primo turno. Ora in campo Darderi, poi Nardi e Paolini
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Natale 2013, riconsegna il tuo albero dopo la Befana
    Ambiente

    Natale 2013, riconsegna il tuo albero dopo la Befana

    RedazioneBy Redazione2 Dicembre 20131 commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Tra il 7 ed il 13 gennaio 2014 i cittadini romani potranno consegnare il proprio albero di Natale presso uno dei 13 Centri di Raccolta AMA e le Eco-Stazioni straordinarie coinvolti nell’iniziativa.

    (MeridianaNotizie) Roma, 2 dicembre – Giunta alla nona edizione la campagna di raccolta degli abeti una volta terminate le feste natalizie, promossa dall’Azienda Municipale Ambiente S.p.A. e dal Corpo forestale dello Stato.

    Il simbolo natalizio per eccellenza, l’albero di Natale, fonte di allegria e feste in famiglia, dopo aver svolto il proprio compito passa a rappresentare nella maggior parte dei casi un rifiuto di cui disfarsi. Alberi maestosi e tipici di climi nordici, gli abeti rappresentano uno dei simboli più classici del Natale, capaci di portare il verde aromatico delle montagne fin dentro le nostre case: siano essi veri o artificiali, interi, cimali o semplici rami. Vengono stimati in circa sei milioni di esemplari gli abeti e altre specie di alberi affini che verranno commercializzati nel periodo natalizio, con un giro di affari dell’ordine dei 150 milioni di euro, che, a feste concluse, contribuiscono ad alimentare notevolmente il volume dei rifiuti solidi urbani.abete

    Per indurre un comportamento consapevole ed ecocompatibile anche nel conferimento dei rifiuti speciali e particolari quali gli alberi natalizi, l’Azienda Municipale Ambiente S.p.A. Roma ed il Corpo forestale dello Stato hanno riconfermato l’iniziativa per una corretta scelta, manutenzione e riciclo.Gli alberi valutati in salute ritorneranno alla natura, sono infatti, otto anni che gli alberi trovano una nuova vita negli altopiani di Arcinazzo in una zona di circa 900 metri d’altezza dove gli abeti hanno trovato un luogo ideale per crescere. Ma c’è di più, questi abeti che hanno trovato grazie al Corpo forestale una seconda vita riescono a trovare anche una terza possibilità di riutilizzo, grazie alla donazione dei cimali alle Istituzioni pubbliche che richiedono un albero di Natale che non impatti sulla natura. Ma anche quegli alberi che non sono riusciti a superare le feste troveranno un riuso sotto forma di compost che verrà immesso nell’ambiente come concime e nei ripristini ambientali e come materiale per usi tecnici vari.

    Di seguito alcuni consigli utili per festeggiare il Natale nel pieno rispetto dell’ambiente.

    Prima del Natale – come sceglierlo? Il Corpo forestale dello Stato consiglia, come di consueto, di acquistare l’albero presso un vivaio per essere sicuri di utilizzare piante provenienti da un’attività agricola di tipo vivaistico, con ritorni positivi sull’economia rurale nazionale nel caso di piante la cui origine italiana sia certificata. Gli abeti coltivati sono, infatti, contrassegnati da un tagliandino di riconoscimento che indica la denominazione del vivaio, il luogo di origine, la specie di appartenenza e l’età. Gli abeti presenti sul mercato natalizio derivano per lo più da coltivazioni vivaistiche specializzate e solo il 10 per cento circa proviene da interventi colturali quali sfolli, diradamenti o potature indispensabili per la corretta gestione dei boschi. Nel caso dei “cimali”, cioè degli abeti senza radici sostenuti dalla classica croce di legno, bisogna verificare, qualora non provengano da produzioni vivaistiche dedicate, che siano il frutto di diradamenti forestali autorizzati.

    Un’alternativa ai classici abeti rossi e bianchi, sempre più spesso provenienti dall’estero, è rappresentata dal ricorso a specie sempreverdi più tipiche del Mediterraneo che meglio si adattano ai nostri ambienti. È il caso di aghifoglie quali il cipresso o il ginepro e di latifoglie come l’alloro, il corbezzolo, il bosso o gli agrumi, che meglio tollerano i nostri climi e gli stress, si adattano con facilità alla piantagione finale e tollerano potature tali da farli assomigliare ai più classici abeti. Perché tradizione può fare rima con innovazione. Un’ultima possibilità, infine, è rappresentata dal cosiddetto “albero di Natale ecologico”: un ramo caduto addobbato con elementi naturali quali pigne, gusci, sassi, conchiglie o foglie secche, da restituire all’ambiente a feste finite.

    abete.jpg2Durante il Natale – come accudirlo? La vita degli alberi di Natale, una volta entrati nelle nostre case, spesso non è semplice. Per facilitarla bisognerebbe evitare di addobbarli eccessivamente, di disturbare le loro radici rompendo il pane di terra o di sottoporli a temperature troppo alte o alla presenza di aria troppo secca. È consigliabile, quindi, evitare addobbi pesanti per non spezzare i rami e non usare sostanze decorative che intacchino la superficie delle foglie quali la neve artificiale o gli spray coloranti. Nel loro periodo casalingo le radici della pianta vanno invasate e vanno mantenute costantemente umide evitando però i ristagni, mentre gli alberi senza radici vanno riposti in recipienti pieni di acqua tiepida per farli durare più a lungo. È necessario, infine, sistemare le piante in un luogo luminoso, fresco, lontano da qualsiasi fonte di calore quali caloriferi, stufe o caminetti ed al riparo da correnti d’aria.

    Dopo il Natale – come restituirlo all’ambiente? Finito il Natale, gli abeti con le radici ed ancora vivi possono andare all’esterno, su balconi o giardini, ricordando comunque che si tratta di piante che possono raggiungere anche i 20 metri e che per sopravvivere necessitano di condizioni climatiche adatte, in genere molto fresche. Gli abeti sono, infatti, specie di montagna di norma incapaci di sopravvivere in climi caldi, estranee agli ecosistemi mediterranei, che se inserite in tali contesti possono facilmente soffrire e morire. L’abete rosso, ad esempio, è un albero spontaneo che cresce solo sull’arco alpino e in alcuni tratti dell’Appennino e piantarlo fuori da queste zone potrebbe anche rappresentare una sorta di inquinamento genetico. Nel caso in cui non si abbia la possibilità di mettere a dimora l’albero si consiglia di piantarlo in vaso, porlo in un angolo fresco del giardino o del balcone e riutilizzarlo con cura per più anni. Come ultima alternativa l’albero di Natale, vivo o morto, potrà essere consegnato nei centri di raccolta indicati dai vivaisti o dai Comuni o, per quel che riguarda Roma, dai centri appositamente attrezzati dall’AMA. Le piante non più vitali verranno riutilizzate riciclandole per la produzione di compost ecosostenibile da giardino, mentre quelle ancora vive troveranno posto in parchi, giardini o aree scelte quali l’ex vivaio forestale di Arcinazzo Romano, gestite dal Corpo forestale dello Stato. Tutto questo per assicurare una seconda o – perché no? – addirittura una terza vita al nostro albero di Natale.

    Serena Ingrati

    Altre videonews su Ambiente

    VIDEO > Parco Garbatella, bambini e rifugiati piantano nuovi alberi contro il degrado

    VIDEO > Riscaldamento globale? Enea ospita gli esperti per discutere sui benefici di IMPACT2C

    Urina al posto del carburante, il progetto presentato ad Alghero

    abete albero di natale ama compost corpo forestale Meridiana notizie reciclare
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Lanuvio: Polizia Locale e Operatori Ecologici in azione contro il degrado ambientale

    22 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Rigenerativa grande potenziale per settore primario”

    20 Agosto 2025

    Ambiente, Tiso(Accademia IC): “Uguaglianza climatica la nuova sfida delle città”

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Meeting Rimini, Scholz "Qui ci si confronta senza pregiudizi" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "A partire dal primo incontro tra una madre palestinese e una israeliana, si è capito dove vogliamo portare l'attenzione: sulle esperienze di persone che vivono dentro i conflitti, dentro situazioni difficili con un desiderio di costruire, di mettersi in gioco anche se tutto sembra ostacolarli. Sono state due testimonianze grandiose che hanno […]
      pillole
    • Gelmini "I LEP fondamentali anche senza l'autonomia differenziata" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "In genere quando si parla di Livelli Essenziali delle Prestazioni si coniuga questo tema con l'autonomia differenziata. Io voglio rappresentare un pensiero diverso: si può essere anche contrari all'autonomia differenziata, ma l'attuazione dei diritti sociali e civili, quindi dei LEP, è un punto fondamentale per attuare la nostra Costituzione". Lo afferma la […]
      pillole
    • Banche, Foti "Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "C'è una legge di bilancio dove si può fare tutto quello che si ritiene di poter fare, sugli effetti annunci sono indifferente nel senso che mi piace vedere le cose quando si presenteranno e si approveranno. Pizzicotto è una cosa, l'azione è un'altra". Così il ministro per gli affari europei, il PNRR […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Rossi "Messo gli atleti nelle migliori condizioni" 24 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Il presidente Konietzko ci ha fatto i complimenti per ciò che è stato fatto come organizzazione, li giro a volontari e staff federale, abbiamo messo gli atleti nelle migliori condizioni per gareggiare e penso che gli atleti abbiano apprezzato". Lo ha dichiarato il vice presidente vicario della Fick Antonio Rossi al termine […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Como-Lazio 2-0 con Douvikas e Paz, “prima” con spiegazione arbitro
    • Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
    • L’Italia chiude con quattro argenti ai Mondiali di canoa
    • Siria, Tajani “Favorire stabilità, vogliamo essere punto di riferimento”
    • Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta
    • Ucraina, Zuppi “Per la pace serve anche la comunità internazionale”
    • Marc Marquez domina il Gp di Ungheria, terzo Bezzecchi
    • Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”
    • Violenti temporali in Romagna, allagamenti e treni cancellati
    • Subito un passo falso del Milan, Cremonese corsara per 2-1
    Recenti

    Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner

    24 Agosto 2025

    Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”

    24 Agosto 2025

    Raid di Israele su Sana’a, Netanyahu: “Houthi pagheranno per le loro aggressioni”

    24 Agosto 2025

    Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri

    24 Agosto 2025
    Primo Piano

    Us Open, i messaggi dei campioni per l’inizio dello Slam. L’invito ‘filosofico’ di Sinner

    By Fabrizio Gerolla24 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Iniziano gli Us Open e i fuoriclasse del tennis mondiale lasciano il loro…

    Ucraina, volontario italiano Luca Cecca “caduto sul campo di battaglia”

    Raid di Israele su Sana’a, Netanyahu: “Houthi pagheranno per le loro aggressioni”

    Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sarri

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.