Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Sicurezza sul lavoro, nel Lazio cresce la forza lavoro in rosa e calano gli infortuni tra le donne
    Cronaca

    VIDEO > Sicurezza sul lavoro, nel Lazio cresce la forza lavoro in rosa e calano gli infortuni tra le donne

    RedazioneBy Redazione17 Dicembre 2013Updated:17 Dicembre 2013Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Nella regione Lazio è possibile osservare un andamento generale ancora in crescita da 1833 casi nel 2011 a 1895 nel 2012, con un’impennata delle denunce di patologie di sospetta origine professionale da parte delle lavoratrici 473 nel 2011 a 564 nel 2012. In diminuzione invece i casi di classiche malattie professionali, quali ad esempio le otopatie, mentre sempre in crescita appaiono quelle legate al sovraccarico biomeccanico del sistema muscolo-scheletrico nella sua più ampia accezione, con particolare riflesso nella gestione “agricoltura”, ove risultano aumentate nel complesso, ma più che duplicate per le lavoratrici da 35 nel 2011 a 75 nel 2012.

    (MeridianaNotizie) Roma, 17 dicembre 2013 – Le malattie del lavoro sono anche una questione di genere? Questa la domanda della sezione dedicata al lavoro femminile nel Rapporto Annuale Regionale 2012 dell’Inail Lazio. Positiva la risposta sia a livello occupazionale, dove nonostante la crisi economica, la forza lavoro al femminile è cresciuta passando nel Lazio da 949.000 nel 2011 a 961.000 lavoratrici nel 2012, sia infortunistico, con un calo pari a quello dei lavoratori. Un campanello d’allarme arriva invece per le Malattie Professionali, dove si è interrotta la crescita esponenziale delle denunce osservata negli anni passati e ci si chiede se questo sia un riflesso della crisi economica legato al timore del coinvolgimento del datore di lavoro per la possibilità di riflessi negativi sulla conservazione dell’impiego, tenuto conto della volontarietà espressa dal lavoratore nella presentazione della domanda all’Inail. Un’ulteriore osservazione in quest’ambito, che potrebbe riportare alla paura della denuncia di una malattia professionale in tempo di crisi, è l’evidenza del calo, nel settore “in rosa” dell’industria e servizi, delle malattie da disturbi psichici, calo che non si ritrova invece nella gestione per conto stato. Tuttavia, nella regione Lazio è possibile osservare un andamento generale ancora in crescita da 1833 casi nel 2011 a 1895 nel 2012, con un’impennata delle denunce di patologie di sospetta origine professionale da parte delle lavoratrici 473 nel 2011 a 564 nel 2012. In diminuzione invece i casi di classiche malattie professionali, quali ad esempio le otopatie, mentre sempre in crescita appaiono quelle legate al sovraccarico biomeccanico del sistema muscolo-scheletrico nella sua più ampia accezione, con particolare riflesso nella gestione “agricoltura”, ove risultano aumentate nel complesso, ma più che duplicate per le lavoratrici da 35 nel 2011 a 75 nel 2012. inail2

    Tali malattie, nella loro genesi multifattoriale, rappresentano la migliore dimostrazione degli effetti negativi legati alla coesistenza, all’integrazione, alla concorrenza tra la naturale evoluzione biologica dell’invecchiamento, le condizioni di vita quotidiana e l’esposizione a fattori nocivi presenti sui luoghi di lavoro. Passando ai dati generali, così come per gli uomini, anche per le lavoratrici la fascia di età maggiormente colpita è quella compresa tra i 50 ed i 64 anni. Per Inail Lazio il quadro appare ovviamente preoccupante, tenuto conto dell’allungamento dell’aspettativa di vita, che, peraltro, per le donne è maggiore che per gli uomini, pensando non solo al riflesso negativo sulle condizioni di vita personali, familiari e lavorative dei soggetti malati, ma anche agli oneri sociali da sostenere. Per quanto riguarda gli esiti mortali di malattie professionali, dal punto di vista del genere, indicano come, anche in questo caso, la prevalenza sia a discapito dei lavoratori. Nel 2010 sono state inoltrate, all’Inail Lazio, 26 domande di rendita a superstiti in assenza di una malattia professionale già riconosciuta. Nel 2011 sono state 22 e 24 nel 2012.

    inailDi tutte queste, sia nel 2010 che nel 2012, una sola ha riguardato una lavoratrice, mentre nel 2011 non ve ne è stata alcuna. I rischi che caratterizzano l’insorgenza delle patologie neoplastiche risalgono ad un passato, a volte troppo remoto per essere analizzato o semplicemente ricordato, quando il mondo del lavoro era spiccatamente maschile e le tutele, nonché gli obblighi legati ad esse, erano sicuramente più limitati ed avvertiti come meno cogenti.

    Per tale motivo, questa prevalenza attuale non meraviglia, ricalcando peraltro la superiorità numerica rilevata nelle denunce effettuate in vita dal lavoratore, ma ciò non deve consentire di giudicare soddisfacente – ritenendo che le cause siano necessariamente, o per lo più, lontane dal mondo del lavoro – l’attuale scarsa emersione delle patologie che hanno causato il decesso delle lavoratrici. Dal Rapporto emerge comunque una riflessione conclusiva: si sta concretizzando, anche tra le lavoratrici, la presa di coscienza che la malattia può non essere un inciampo casuale nel corso della vita, ma può, in alcuni casi, avere radici fondate in ostacoli parzialmente, se non del tutto, rimovibili.

    Il servizio di Mariacristina Massaro

    Altre videonews di Cronaca

    Vigili-Campidoglio: l’intesa c’è. Sblocco assunzioni, fondi aggiuntivi e pagamento straordinari

    Dipendenti Technicolor sotto la Regione, in 94 rischiano il posto

    Operazione Chicas, smantellato narcotraffico italo-messicano

    cronaca donne forza lavoro inail lazio Meridiana notizie rapporto regionale 2012 sicurezza sul lavoro uomini
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    • Meloni da Mattarella. Nessuno scontro con Colle, rammarico per parole di Garofani
    • Senaldi “L’Italia non cresce da 30 anni, è nel guado tra ideologia e realtà”
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.