Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale
    • Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco
    • Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’
    • Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’
    • Made Expo 2025, Pinho (Eucentre): “Antisismico intelligente è sfida del futuro”
    • Imprese: Boscaini (Confindustria Veneto), ‘economia in equilibrio fragile, le proposte degli
    • La Ue insorge di fronte al piano di pace Usa-Russia – Notizie dall’Ucraina podcast, Adnkronos
    • A Palazzo Lombardia la terza edizione de “La sensibile magia dell’acqua”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » VIDEO > Truffa Equitalia, mazzette per chiudere le pratiche. Danno all’erario da 17mln di euro
    Cronaca

    VIDEO > Truffa Equitalia, mazzette per chiudere le pratiche. Danno all’erario da 17mln di euro

    RedazioneBy Redazione9 Aprile 2014Updated:9 Aprile 20141 commento8 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Le abitazioni e gli uffici di Equitalia Sud del direttore Regionale Lazio, Alessandro Migliaccio, e del direttore Regionale Calabria, Giovanbattista Sabia, sono state perquisite nell’ambito di un’indagine su un giro di favori ad imprenditori da parte di un funzionario infedele delle società di riscossione.

    (MeridianaNotizie) Roma, 9 aprile 2014 – Otto arrestati, quindici indagati per un danno alle casse dell’erario pari a 17 milioni di euro. È il bilancio dell’operazione svolta dal Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza nell’ambito di un’indagine su Equitalia coordinata dal procuratore aggiunto Nello Rossi e dai sostituti Maria Francesca Loy e Stefano Rocco Fava. I provvedimenti cautelari sono stati disposti dal gip Maria Bonavantura. In carcere sono finiti Salvatore Fedele, funzionario Equitalia Sud (sospeso il 19 settembre 2013 a seguito delle perquisizioni dello scorso settembre e reintegrato il primo aprile 2014); Domenico Ballo, commercialista di Napoli intermediario della corruzione di Fedele; Mauro Carlini, commercialista e consulente del lavoro a Roma; Lucio Licciardi, imprenditore tra Roma, Napoli ed altre province; Paolo Conte, imprenditore tra Roma e Napoli ed altre province; Antonio Conte imprenditore a Roma e Napoli ed altre province. Ai domiciliari sono invece finiti Vincenzo Comes, ritenuto prestanome di Lucio Licciardi e Paolo Conte; Luisa Musto, moglie di Salvatore Fedele.

    Le abitazioni e gli uffici di Equitalia Sud del direttore Regionale Lazio, Alessandro Migliaccio, e del direttore Regionale Calabria, Giovanbattista Sabia, sono state perquisite nell’ambito di un’indagine su un giro di favori ad imprenditori da parte di un funzionario infedele delle società di riscossione. Nell’ambito della stessa operazione le fiamme gialle hanno sequestrato beni tra contanti e beni immobili a per un valore complessivo di 750mila euro.

    Corruzione, concussione, bancarotta fraudolenta e documentale, truffa aggravata ai danni dello Stato e di Equitalia, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, omessa dichiarazione e omesso versamento iva e imposte dirette, sono i reati contestati agli indagati a seconda delle singole posizioni nell’ambito dell’operazione denominata “cartella amica” o “rischiose abitudini”. Settanta i finanzieri che hanno svolto le perquisizioni compiute nelle province di Roma, Napoli, Caserta e Cosenza. Secondo la ricostruzione degli investigatori, il funzionario di Equitalia in cambio di denaro aveva consentito a imprenditori e professionisti di sottrarsi al pagamento di ingenti somme all’erario. Il modus operandi era sempre lo stesso. truffa-equitalia1

    L’imprenditore, attraverso il proprio commercialista, chiedeva la rateizzazione dei debiti Equitalia, ottenendo poi dilazioni di pagamento fino al limite massimo consentito di 72 rate mensili per congelare la pretesa esattoriale e ottenere la revoca di eventuali procedure esecutive (sequestri, pignoramenti) in corso. Quindi l’imprenditore pagava solo le prime rate, per evitare di perdere il beneficio della rateizzazione, e poi liquidava l’azienda affidando la carica di liquidatore a prestanome nullatenenti. La successiva cancellazione delle aziende dal Registro delle Imprese vanificava qualsiasi pretesa erariale. Nel frattempo il funzionario infedele operava un continuo monitoraggio della posizione debitoria dell’imprenditore per prevenire, ritardare o ostacolare eventuali procedure esecutive di Equitalia sino al decorso di un anno dalla cancellazione dal Registro delle Imprese. Sei le società coinvolte nel sistema: Aura Service Coop; Aloha service coop; Joy service coop; Power service coop; Euroservizi generali srl; Antonio srl. Tali aziende hanno un debito complessivo nei confronti di Equitalia e dell’erario per oltre 17 milioni di euro.

    Nel corso di perquisizioni a carico del funzionario infedele, gli investigatori hanno trovato alcuni appunti manoscritti ritenuti “significativi” in quanto dimostrerebbero il coinvolgimento illecito dell’indagato per la gestione del debito esattoriale di ulteriori società e persone fisiche per un debito complessivo di 34 milioni di euro. Sono inoltre in corso specifici accertamenti sulla posizione di oltre 400 contribuenti (persone fisiche e giuridiche in diverse regioni d’Italia) per i quali risulta un interessamento attivo da parte degli indagati presso l’ente di riscossione, svincolato dalle normali procedure di lavorazione, attraverso oltre 3.000 abusive interrogazioni del sistema informatico di gestione del debito esattoriale, decine di stampe di fascicoli contribuente consegnate a mano ai commercialisti di riferimento, presentazione di istanze di rateazione direttamente a figure dirigenziali dell’ente. “Significativo” è inoltre ritenuto da chi indaga il sequestro, presso gli uffici di Equitalia, di un lungo elenco di dilazioni lavorate e concesse su specifica disposizione di dirigenti dell’ente, anche in deroga ai requisiti richiesti (indici di bilancio del richiedente, decadenza da precedenti rateazioni). Dalle verifiche è emersa anche una “fidelizzazione” di imprenditori e liberi professionisti con il funzionario infedele: in alcuni casi le “agevolazioni” erano infatti iniziate nel 2002 e proseguite negli anni.

    La Redazione

    Altre videonews di Cronaca

    Adescavano bambine su Whatsapp, Messenger e Skype: fermati impiegati, studenti e pensionati

    Maxi evasione fiscale da 10 mln di euro nel reatino, in manette noto imprenditore

    Test d’ingresso a medicina, Codacons: chi non lo supera potrà fare ricorso

    cronaca erario fiamme gialle guardia di finanza mazzette Meridiana notizie nucle speciale polizia valutaria truffa equitalia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Rapporto DEKRA sulla Sicurezza Stradale 2025 “L’evoluzione della mobilità nel tempo”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    By marco20 Novembre 20251 Cronaca 2 Mins Read

    Formare un allenatore significa molto più che spiegare esercizi o tracciare schemi su una lavagna.…

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Smartphone alla guida, sempre più rischi per la sicurezza stradale 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Le attività più comuni con lo smartphone incidono negativamente sulla guida, aumentando i rischi di incidenti. È quanto emerge dal report "Influenza della distrazione da smartphone alla guida", realizzato da Generali jeniot e Automotive Safety Center GuidaSicura Quattroruote. Il test sperimentale in pista, che è stato svolto su un circuito che ha […]
      pillole
    • Incendio tra i padiglioni della Cop30 in Brasile, evacuata la conferenza Onu 20 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - Un incendio è divampato all’interno dei padiglioni dell’Onu dove è in corso la Cop30 di Belem, in Brasile, e dove si stanno tenendo i negoziati con tutte le delegazioni dei governi. L’origine delle fiamme, di cui non sono note le cause, è poco distante dal Padiglione Italia. Tutte le zone sono […]
      pillole
    • Cop30, Pichetto "Per l'uscita dai fossili partire dal carbone, gas per ultimo" 20 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Nella roadmap c'è un riferimento al paragrafo 28 dell'Accordo di Dubai. Chiaramente fa riferimento a tutto il complesso dei fossili e, se vogliamo, il gas è quello che determina le minori emissioni, bisogna partire dal carbone, dal petrolio puro e poi in ultimo si arriva al gas, ma non c'è un […]
      pillole
    • Ponte sullo Stretto, Tajani "Sarà importante per la sicurezza del fronte Sud" 20 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Credo che il ponte rappresenti, quando ci sarà, un punto importante nel trasporto e quindi anche per l'evacuazione o per garantire la sicurezza in caso di un attacco da sud, esiste anche il fronte sud, il fianco sud della Nato, quindi bisogna guardare tutto a 360 gradi". Così il ministro degli […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Case tra i vigneti, gli acquisti seguono sempre di più qualità e localizzazione
    • Studio Generali jeniot-Quattroruote, uso smartphone alla guida aumenta i rischi
    • Maculopatia essudativa, Liguria prima regione ad approvare l’esenzione del ticket
    • Play-off Mondiali, semifinale Italia-Irlanda del Nord, finale in Bosnia o Galles
    • Forum dei Territori UniCredit, il Centro Italia tra radici e innovazione
    • Banca del Fucino, svelato a L’Aquila il restauro della tela “La Visitazione”
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    Recenti

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    20 Novembre 2025

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    20 Novembre 2025

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    20 Novembre 2025

    Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’

    20 Novembre 2025
    Economia

    Indagine Fimaa Confcommercio: a Roma ripresa e crescita per il mercato immobiliare residenziale

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Economia 4 Mins Read

    Il mercato immobiliare residenziale di Roma mostra segnali di vivacità nel corso del 2025. Dopo…

    Con AICS Lasio nasce il corso di formazione per allenatori di calcio a 8: un nuovo modo di vivere e insegnare il gioco

    Imprese: Michele Bauli, ‘nati con il Natale, ora vogliamo diventare un’azienda globale’

    Sanità: Sormani (Campus Bio-Medico), ‘vicini per accompagnare i pazienti stomizzati’

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.